Home Sena Sena SRL Mesh: Recensione completa con Opinioni e Prezzi

Sena SRL Mesh: Recensione completa con Opinioni e Prezzi

1520
0

Gli auricolari moto Sena SRL sono progettati appositamente per i caschi moto Shoei e in particolare per i dispositivi quali GT-Air 2, J-Cruise 2 e Neotec 2.

Ciononostante, ciò non significa che tu non possa utilizzare i device di questo genere anche per dei caschi diversi, in quanto il modello Sena SRL Mesh può essere facilmente integrato in tutti i modelli compatibili di casco.

La sua particolarità è, in effetti, quella di fondersi praticamente con il casco e offrire delle funzionalità al top della gamma sia per quanto riguarda la qualità, sia per quel che concerne la trasmissione del sul suono.

A tutto ciò si aggiungono anche diverse possibilità di controllo remoto, che ti daranno la possibilità di controllare il Sena SRL Mesh anche a una certa distanza.

Il device stesso ti permette di usufruire della messa a punto di ben 11 parametri, tutti secondo le tue stesse preferenze.

Per farlo basterà utilizzare l’apposita app per smartphone progettata per coloro che hanno bisogno di un maggior controllo sull’interfono (l’App Sena Smartphone è facile scaricabile sia per gli iPhone che per gli Android).

Sena SRL Mesh: recensione

Caratteristiche generali

Si tratta di un modello di prossima generazione, innovativo in molti dei suoi aspetti. L’unico lato negativo di cui ci si dovrebbe ricordare (ma che non rappresenta comunque un problema), è la progettazione diretta ai caschi Shoei.

Tuttavia, come abbiamo già visto, l’Headset in questione può essere usato senza problemi in combinazione con i caschi di alto genere.

Tutto questo rende l’interfono in questione perfetto per un gran ventaglio di utilizzi e vi prestano attenzione sia coloro che hanno bisogno di un interfono per dei lunghi viaggi, sia i motociclisti in cerca di device più semplici.

Non è un caso se lo slogan di questo device è “Comunicazione Premium. Suono Premium”.

In effetti, il dispositivo punta tutto proprio sulla qualità della comunicazione: non ci sono interferenze, problemi d’interferenze e così via. Per questo molti utenti hanno già ammesso che si tratta di un device davvero ricco di numerose funzionalità premium, come il Mesh Intercom o il Sound By Harman Kardon per il microfono e gli altoparlanti.

Tra le particolarità del Sena SRL Mesh spicca anche la presenza della tecnologia Bluetooth 5 e del citofono Bluetooth a 4 vie, senza dimenticarsi dell’accesso all’assistente digitale.

Infine, è da ricordarsi anche dell’Advanced Noise Control™, una tecnologia utile per aumentare ulteriormente il comfort d’utilizzo e la qualità dell’audio del Sena SRL Mesh, in quanto utilissima per migliorare la qualità dell’isolamento audio.

Cosa troverai nella scatola?

Oltre agli auricolari e al sistema di fissaggio, troverai il modulo principale e la batteria. Inoltre, nel pacchetto viene incluso anche il libretto delle istruzioni.

In questo modo ottieni tutto ciò che ti potrebbe servire per iniziare sin da subito a utilizzare il device al massimo delle sue possibilità.

A seconda di dove acquisti il device, nella confezione potresti trovare anche la garanzia sul corretto funzionamento dell’oggetto negli anni a venire (ma è un documento opzionale che potrebbe comunque mancare).

Raggio d’azione

Il raggio di effetto specificato dal produttore nella confezione è di 2km, ma come spesso accade, si tratta di una misura approssimativa e indicativa.

Il raggio d’azione potrebbe diminuire a causa del maltempo, comportando anche una drastica diminuzione della qualità dell’audio.

Comunque sia, gli utenti che hanno provato il dispositivo non hanno riportato la presenza di particolari interferenze o di altri problemi. Per tal motivo puoi star sicuro di poterlo usare al massimo della sua efficacia anche in condizioni climatiche particolarmente problematiche, come la forte pioggia.

Sena SRL Mesh: il design

Da questo punto di vista il device ha ricevuto diverse critiche, in quanto molti utenti hanno tenuto a sottolineare che la sua forma sembri molto simile a quella di tanti altri dispositivi della stessa compagnia.

Le linee, in effetti, sembrano decisamente troppo rigide, dirette, geometriche.

Il device sembra mancare di quella fluidità di design che lo permetterebbe di definire come un dispositivo futuristico. In realtà si tratta di una critica molto diffusa verso la compagnia Sena, in quanto spesso prende ispirazione dal design dei suoi precedenti prodotti.

Audio

La qualità dell’audio, sia per quanto concerne la musica, sia in relazione a quel che riguarda la comunicazione vocale, è eccelsa.

Inutile negarlo: Sena ha fatto un ottimo lavoro dando vita a un dispositivo estremamente preciso e sofisticato, che permette agli utenti di ottenere la massima qualità possibile.

Come già detto, la qualità dell’audio non viene in alcun modo compromessa a causa della distanza e nemmeno del meteo. Per questo la connessione si dimostra particolarmente stabile anche nelle condizioni a prima vista più complesse.

Il sistema include la tecnologia di regolazione automatica del volume, che ti aiuterà a trovare la migliore combinazione acustica in pochissimo tempo, anche in condizioni climatiche difficili.

L’unica pecca si potrebbe presentare a causa del basso isolamento acustico del casco: facendo affluire aria al suo interno oppure non proteggendo dai rumori dell’autostrada la qualità dell’audio potrebbe essere compromessa.

La durata della batteria

La batteria inclusa in questo modello è abbastanza semplice, in litio: essa ti offre la possibilità di usare la funzione Bluetooth-Intercom oppure Mesh-Intercom per circa 8 ore, senza alcuna interruzione. Anche la ricarica è ottimizzata: quella completa avviene nell’arco di circa 2.5 ore.

Principali caratteristiche e funzioni

  • Qualità audio: senza problemi anche ad alte velocità
  • Distanza di comunicazione: 2.000 metri
  • Numero di utenti connessi: 4 piloti su 9 canali
  • Tipo di comunicazione: pilota-pilota
  • Durata batteria: 8 ore di uso
  • Tempo di ricarica: 2.5 ore
  • Interfono universale: si
  • Radio FM: si
  • Music sharing: si
  • Regolazione automatica del volume: si
  • Messaggi vocali: si
  • Compatibilità casco: universale
  • Compatibilità con sistema TFT BMW: si (maggiori info qui)
  • Impermeabile: si
  • Bluetooth: 5.0
  • App per smartphone: si

Pro e contro

Pro:

  • Ottima qualità dell’audio;
  • Buona durata della batteria;
  • Assenza d’interferenze.

Contro:

  • Design troppo semplicistico.

A chi è rivolto Sena SRL Mesh?

Si tratta di un modello innovativo e all’avanguardia, adatto soprattutto ai motociclisti con una certa esperienza alle spalle, ma ottimale anche per i principianti.

Articolo precedenteCardo Packtalk Slim: Recensione completa con Opinioni e Prezzi
Articolo successivoLexin GTX: Recensione completa con Opinioni e Prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.