Home Sena Sena SRL EXT: Recensione completa con Opinioni e Prezzi

Sena SRL EXT: Recensione completa con Opinioni e Prezzi

1767
0

Il modello d’interfono SRL-EXT rappresenta un nuovissimo modello per moto progettato appositamente per i caschi di tipo SHOEI NXR 2. Tra le sue particolarità spicca un’ottima capacità aerodinamica, oltre a un’elevata forza di fissaggio.

Quindi non c’è alcun rischio che il dispositivo in questione si possa, per qualche motivo, staccare dal casco: una simile situazione non è mai avvenuta.

Le batterie vengono montate sia sul lato sinistro che su quello destro del casco. In questo modo durante la corsa non si manifesta alcun problema. A parte queste particolarità, ce ne sono anche molto altre.

In particolare bisogna ricordarsi del chipset 5.0, con tanto di controllo acustico e un microfono di tipo Kardon. Si tratta, altresì, di un interfono di tipo MESH. Tutte queste caratteristiche rendono l’interfono SRL-EXT perfetto per il casco Shoei NXR2 e del tutto inadatto per tutti gli altri caschi.

Altresì, opzionalmente si può collegare anche un telecomando al volante. La buona notizia è che si possono usare tutte le tipologie di telecomandi prodotti da Sena, in quanto sono intercambiabili.

Bestseller n. 1
Sena Adult Srl Mesh Sistema di Comunicazione Bluetooth per Caschi SHOEI, Nero, Taglia Unica US
  • Progettato per caschi Shoei: SHOEI Neotec 2, SHOEI GT-Air 2 e SHOEI J-Cruise 2 caschi
  • SOUND BY Harman Kardon Altoparlanti e microfono
  • Sena Citofono a rete
Bestseller n. 2
Sena SRL2 - Sistema di comunicazione Bluetooth Shoei GT-Air 2
  • Tempo di conversazione: 10 ore.
  • Appositamente progettato per GT-Air 2.
  • Bluetooth 4.1.
Bestseller n. 3
Sena MeshPort Blue
  • Mesh Networking - Rete di comunicazione robusta e affidabile
  • Qualsiasi auricolare Bluetooth può partecipare alla comunicazione Mesh con la MeshPort Blue.
  • Portata interfono: 800 metri - Massima distanza operativa in condizioni ottimali.
Bestseller n. 4
Sena R1 Smart Helmet da ciclismo (Matte Gray, M)
  • Altoparlanti e microfono integrati per sentire la tua musica e i rumori dell'ambiente circostante
  • Interfono di gruppo per connettere fino a quattro persone
  • Connettività Bluetooth per collegare il tuo telefono ed avere accesso alle sue funzioni mentre sei in bici

Sena SRL-EXT: recensione

Caratteristiche generali

In questo caso abbiamo a che fare con un interfono ormai un po’ obsoleto, come dimostra la versione del chipset incluso in questo dispositivo: è Bluetooth 5.0, che per quanto sia stabile, è comunque un po’ arretrato rispetto ad altri modelli.

A questa si aggiunge anche la tecnologia Mesh 2.0 che permette di collegarsi con ben 24 persone e partecipare a una chiamata in gruppo. La portata del device è di ben 2 km e la qualità della comunicazione non viene in alcun modo influenzata dalla presenza di ostacoli fisici o naturali, anzi!

Come dimostrano anche le tantissime recensioni degli utenti che hanno già provato questo interfono, la qualità non viene a calare nemmeno a causa del brutto meteo o di altri fattori.

Da non dimenticarsi del fatto che si tratta di un interfono di tipo Universal Intercom, che permette di connettersi anche a una serie di auricolari moderni. Per non parlare di un sistema estremamente avanzato di riduzione del rumore, grazie al quale potrai usufruire di un’elevata qualità dell’audio anche ad alta velocità: i microfoni Harman/Kardon non faranno altro che accentuare ulteriormente la qualità della trasmissione.

A tutto ciò si aggiungono anche altre particolarità di cui ci si deve ricordare, come la risposta vocale, il controllo vocale Siri e persino Google. Nel device c’è una Radio FM integrata e il dispositivo è anche in grado di compiere la scansione della banda e completare la memorizzazione delle stazioni.

Il peso non è troppo elevato e il dispositivo include anche tutt’una serie di altre funzioni, come l’HSP (profilo cuffia), l’HFP (profilo vivavoce), l’FM Radio, le tecnologie AVRCP e A2DP.

Il design è abbastanza semplice, tanto da rispecchiare alla perfezione l’aspetto estetico di molti altri dispositivi realizzati alla stessa compagnia, ma di questo parleremo più approfonditamente un po’ più in seguito.

Cosa troverai nella confezione?

Aprendo il box vi vedrai i soliti oggetti che vengono inseriti nella confezione, ovvero le cuffie, gli auricolari, i fili di connessione tra le cuffie, il sistema di fissaggio automatico al casco indicato, le batterie da situare ai lati del casco, il cavo USB per la ricarica, diversi velcri e infine anche il microfono. Inoltre, nel box ci dovrebbe essere il libretto d’istruzioni con una parte in italiano e talvolta anche la garanzia (quest’ultima ti dovrebbe essere fornita dal negozio che si occupa di rivendita e quindi esternamente al box).

Bestseller n. 1
Sena Adult Srl Mesh Sistema di Comunicazione Bluetooth per Caschi SHOEI, Nero, Taglia Unica US
  • Progettato per caschi Shoei: SHOEI Neotec 2, SHOEI GT-Air 2 e SHOEI J-Cruise 2 caschi
  • SOUND BY Harman Kardon Altoparlanti e microfono
  • Sena Citofono a rete
Bestseller n. 2
Sena SRL2 - Sistema di comunicazione Bluetooth Shoei GT-Air 2
  • Tempo di conversazione: 10 ore.
  • Appositamente progettato per GT-Air 2.
  • Bluetooth 4.1.
Bestseller n. 3
Sena MeshPort Blue
  • Mesh Networking - Rete di comunicazione robusta e affidabile
  • Qualsiasi auricolare Bluetooth può partecipare alla comunicazione Mesh con la MeshPort Blue.
  • Portata interfono: 800 metri - Massima distanza operativa in condizioni ottimali.
Bestseller n. 4
Sena R1 Smart Helmet da ciclismo (Matte Gray, M)
  • Altoparlanti e microfono integrati per sentire la tua musica e i rumori dell'ambiente circostante
  • Interfono di gruppo per connettere fino a quattro persone
  • Connettività Bluetooth per collegare il tuo telefono ed avere accesso alle sue funzioni mentre sei in bici

Raggio d’azione

Il dispositivo funziona alla perfezione in un raggio di 2 km, senza interferenze o problemi di altro genere. La qualità si mantiene comunque a un livello particolarmente elevato, il che permette a questo interfono di essere considerato ancora oggi tra i migliori in assoluto per quanto riguarda l’elevata qualità del dispositivo. Non sono stati segnati dei particolari disturbi, né interferenze di altro genere: al di là del meteo oppure dell’ambiente in cui si viaggia, la qualità dell’audio è comunque ottimale.

Design

Come già detto, l’aspetto estetico di questo dispositivo è molto classico tanto da essere quasi “normale” per un’azienda come Sena. Il colore dominante in questo dispositivo è il nero, che lo rende, appunto, somigliante a tanti altri. Il design, inoltre, appare privo di elementi di troppo: non è appesantito, anzi. Sembra del tutto normale per gli accessori Sena. Alcuni motociclisti si sono addirittura lamentati della troppo semplicità.

Audio

A differenza di altri interfoni dello stesso genere realizzati da Sena, quest’ultimo include un paio di cuffie migliori. Il suono, per quanto talvolta risulti comunque piatto e privo di una certa profondità che, invece, sarebbe auspicabile. Per il resto, sentirai un suono comunque un estremamente pulito, perché è garantito dalla qualità del marchio Sena.

Durata della batteria

La batteria è semplice, in litio, ti offre un’autonomia di circa 13 ore con un tempo di ricarica pari a 2.5 ore e mezzo. Non male considerando che si tratta di un modello già leggermente obsoleto e adatto soprattutto ai motociclisti alle prime armi.

Principali caratteristiche e funzioni

  • Qualità audio: ottimale senza limiti di velocità
  • Distanza di comunicazione: 2 km
  • Numero di utenti connessi: fino a 24
  • Tipo di comunicazione: pilota-pilota, ma grazie al Bluetooth anche pilota-passeggero
  • Durata batteria: fino a 13 ore di utilizzo
  • Tempo di ricarica: 2.5 ore
  • Interfono universale: no
  • Radio FM: si
  • Music sharing: si
  • Regolazione automatica del volume: si
  • Messaggi vocali: si
  • Compatibilità casco: universale
  • Impermeabile: si
  • Bluetooth: 5.0
  • App per smartphone: si

Pro e Contro

Pro:

  • Ottimo prezzo in rapporto alla qualità;
  • Zero interferenze o distorsioni del suono;
  • Cuffie di qualità media;
  • Buona autonomia della batteria;
  • Sistema di fissaggio ottimale.

Contro:

  • Adatto solo a un casco;
  • Un po’ piccolo.
  • La batteria è protetta, ma sono stati segnalati casi di disfunzioni a basse temperature.

A chi è rivolto?

Soprattutto agli entry level o ai professionisti del riding in cerca di soluzioni ottimali a un costo non troppo elevato.

Bestseller n. 1
Sena Adult Srl Mesh Sistema di Comunicazione Bluetooth per Caschi SHOEI, Nero, Taglia Unica US
  • Progettato per caschi Shoei: SHOEI Neotec 2, SHOEI GT-Air 2 e SHOEI J-Cruise 2 caschi
  • SOUND BY Harman Kardon Altoparlanti e microfono
  • Sena Citofono a rete
Bestseller n. 2
Sena SRL2 - Sistema di comunicazione Bluetooth Shoei GT-Air 2
  • Tempo di conversazione: 10 ore.
  • Appositamente progettato per GT-Air 2.
  • Bluetooth 4.1.
Bestseller n. 3
Sena MeshPort Blue
  • Mesh Networking - Rete di comunicazione robusta e affidabile
  • Qualsiasi auricolare Bluetooth può partecipare alla comunicazione Mesh con la MeshPort Blue.
  • Portata interfono: 800 metri - Massima distanza operativa in condizioni ottimali.
Bestseller n. 4
Sena R1 Smart Helmet da ciclismo (Matte Gray, M)
  • Altoparlanti e microfono integrati per sentire la tua musica e i rumori dell'ambiente circostante
  • Interfono di gruppo per connettere fino a quattro persone
  • Connettività Bluetooth per collegare il tuo telefono ed avere accesso alle sue funzioni mentre sei in bici
Articolo precedenteMidland BT RUSH RCF: Recensione completa con Opinioni e Prezzi
Articolo successivoEjeas Q2: Recensione completa con Opinioni e Prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.