Home Recensioni Sena SF4: la mia Recensione Completa (con Prezzi e Opinioni)

Sena SF4: la mia Recensione Completa (con Prezzi e Opinioni)

9580
14

Sei in cerca di un nuovo interfono per la tua moto e hai sentito parlare di Sena SF4?

Però, prima di acquistare, vuoi avere maggiori informazioni su caratteristiche e prezzi?

Beh, sei atterrato nell’articolo giusto.

Se non mi conosci mi presento, mi chiamo Filippo di Interfonomoto.com, appassionato di moto ed esperto di interfoni, e in questo articolo troverai la mia recensione completa dell’interfono per moto Sena SF4 e il link per acquistarlo online al miglior prezzo in assoluto.

Continua a leggere per scoprire di più.

 

Sena SF4-01 Sistema di Comunicazione Bluetooth per Moto
  • Audio Overlay / Quick Charging / Mic Mute
  • Elegante e basso profilo
  • Compatibile con l'applicazione di utilità Sena SF e l'applicazione Ride Connected
Sena SF4-02D Serie SF Sistema di Comunicazione Bluetooth per Moto con Doppi Altoparlanti, Citofono a 4 Voci, Dual Pack
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 900 metri (0.5 miglia) in terreno aperto
  • Ampio controllo del volume

 

Sena SF4: recensione

 

Quando sono salito in moto per la prima volta, ero un vero e proprio anti-interfono.

Non avevo voglia di rispondere al telefono, ascoltare la musica o altro; volevo solo godermi il viaggio e ascoltare il rumore del motore.

Ma dopo qualche anno, ho iniziato ad averne bisogno e da quando ho provato il primo, non ne ho più potuto più fare a meno.

Da allora ho testato praticamente ogni auricolare presente sul mercato e oggi sono qui per parlarti dell’ultima uscita del 2019: il Sena SF4.

Vediamo insieme tutte le caratteristiche.

 

Perchè scegliere Sena SF4

L’interfono per moto Sena SF4 è un dispositivo davvero completo, compatto ed efficiente sia in termini di batteria che di ingombro, occupando davvero uno spazio ridotto sul casco.

È semplice da installare, garantisce una qualità audio davvero ottima e, rispetto alla maggior parte dei competitor molto grandi e voluminosi, è pure elegante.

Interfono Sena

Partiamo subito dalle funzioni di base.

L’interfono ti consente di:

  • comunicare fra 4 utenti in un raggio di 1.2 km
  • rispondere ed effettuare telefonate
  • ascoltare la radio e le tue playlist preferite e condividerle con il tuo passeggero
  • ricaricare l’interfono velocemente tramite il sistema di ricarica rapida

Si tratta ovviamente di un dispositivo universale (che può essere installato su qualsiasi tipologia di casco), affidabile e impermeabile (con certificazione IP67).

Cosa troverai nella scatola

All’interno della confezione del Sena SF4 troverai:

  • centralina SF4
  • kit attacco per il casco a morsetto, con microfono a braccetto e doppio auricolare.
  • cavo di ricarica e aggiornamento USB
  • attacco da casco adesivo
  • pads per gli auricolari
  • velcri per gli auricolari
  • spugne per il microfono

interfono moto Sena Sf4

 

Raggio d’azione

Il raggio d’azione del dispositivo Sena raggiunge 1.2 km, non male se pensiamo che il prezzo non è elevato come un top di gamma.

Sena SF4-01 Sistema di Comunicazione Bluetooth per Moto
  • Audio Overlay / Quick Charging / Mic Mute
  • Elegante e basso profilo
  • Compatibile con l'applicazione di utilità Sena SF e l'applicazione Ride Connected
Sena SF4-02D Serie SF Sistema di Comunicazione Bluetooth per Moto con Doppi Altoparlanti, Citofono a 4 Voci, Dual Pack
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 900 metri (0.5 miglia) in terreno aperto
  • Ampio controllo del volume

Design

Con soli tre pulsanti grandi e facilmente raggiungibili anche con i guanti invernali, utilizzare l’SF4 è davvero un gioco da ragazzi.

I pulsanti anteriore e posteriore comandano il volume, mentre quello al centro consente di azionare diverse funzioni a seconda di quanto a lungo o con che combinazione lo si prema.

Sena SF4 Recensione

Devo dire che si tratta di un dispositivo elegante, bello e molto meno ingombrante della maggior parte dei competitor; caratteristica che lo rende perfetto per coloro che desiderano un interfono dal design discreto.

 

Audio

Ho testato l’interfono una domenica di aprile nelle campagne vicino alla mia città natale, Genova.

Con il fischio del vento e il rombo della mia BMW GS mi aspettavo di non riuscire a parlare quasi, nonostante il dispositivo vantasse una funzione avanzata di cancellazione del rumore.

Dopotutto, avevo in testa un casco leggero e per niente fonoassorbente.

Sorprendentemente, invece, l’interfono si è comportato benissimo: l’audio si è dimostrato perfettamente stabile e la funzione di cancellazione automatica del rumore ha funzionato come si deve.

Imperterrito, ho cercato di aumentare ancora velocità, al ritorno in autostrada ho raggiunto i 130km/h e…niente: anche stavolta gli auricolari si sono comportati egregiamente.

 

Durata della batteria

La batteria ha una durata massima di 13 ore ed è dotata del sistema di ricarica rapida.

Nella mia giornata di test, prima di salire in moto, ho caricato totalmente la batteria.

L’intero processo di ricarica ha richiesto meno di 2 ore, confermando l’affermazione di Sena che 30 minuti di ricarica equivalgono a 4 ore di autonomia.

 

Sena SF4-01 Sistema di Comunicazione Bluetooth per Moto
  • Audio Overlay / Quick Charging / Mic Mute
  • Elegante e basso profilo
  • Compatibile con l'applicazione di utilità Sena SF e l'applicazione Ride Connected
Sena SF4-02D Serie SF Sistema di Comunicazione Bluetooth per Moto con Doppi Altoparlanti, Citofono a 4 Voci, Dual Pack
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 900 metri (0.5 miglia) in terreno aperto
  • Ampio controllo del volume

 

Principali caratteristiche e funzioni

  • Qualità audio: molto buono fino ai 120-130 km/h
  • Distanza di comunicazione: 1.200 m
  • Numero di utenti connessi: 4
  • Tipo di comunicazione: interfono one-to-one fino a 4 persone, conferenza fino a 4 persone
  • Durata batteria: fino a 13 ore di utilizzo
  • Tempo di ricarica: 1,5/2 ore (sistema di ricarica rapida: 4 ore di autonomia in 30 minuti di ricarica)
  • Interfono universale: si
  • Radio FM: si
  • Music sharing: si
  • Regolazione automatica del volume: si
  • Messaggi vocali: si
  • Compatibilità casco: universale
  • Compatibilità con sistema TFT BMW: si (maggiori info qui)
  • Impermeabile: si
  • Bluetooth: 4.1
  • Audio multitasking: no, ma il dispositivo è dotato di audio overlay (quando ricevi una comunicazione, la musica o le altre funzioni non si interrompono senza però scendere di volume)
  • App per smartphone: si

 

Pro e Contro

Pro

  • Possibilità di comunicare con 4 utenti
  • Music sharing
  • Qualità audio elevata
  • Design elegante e discreto
  • Audio overlay

Contro

  • La durata della batteria è buona ma non ottimale se paragonata ad alcuni competitor

 

A chi è rivolto

Consiglio Sena SF4 a tutti i motociclisti attenti all’estetica che cercano un dispositivo affidabile, elegante e di qualità.

L’alta qualità audio degli auricolari HD e le diverse funzionalità rendono Sena SF4 un dispositivo dal buon rapporto qualità prezzo.

 

Sena SF4: istruzioni

L’interfono è molto semplice da installare su qualsiasi tipologia di casco, anche quelli più “spigolosi”.

Ecco qui di seguito alcune info su come installare l’interfono sul casco.

 

Sena SFR

Sena SFR è un dispositivo con le stesse identiche funzioni del SF4 ma con un design completamente rivisitato e molto simile al vecchio SMH10R.

Sena SFR

A differenza del SF4 che è attaccata tramite la clip, la versione R si appiccica direttamente sul casco, risultando quindi più sottile e ideale per coloro che cercano un dispositivo quasi invisibile.

Sena SF4-01 Sistema di Comunicazione Bluetooth per Moto
  • Audio Overlay / Quick Charging / Mic Mute
  • Elegante e basso profilo
  • Compatibile con l'applicazione di utilità Sena SF e l'applicazione Ride Connected
Sena SF4-02D Serie SF Sistema di Comunicazione Bluetooth per Moto con Doppi Altoparlanti, Citofono a 4 Voci, Dual Pack
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 900 metri (0.5 miglia) in terreno aperto
  • Ampio controllo del volume

 

IN BREVE
Qualità audio
9
Raggio d'azione
8
Durata della batteria
7
Estetica
9
Affidabilità
8
Rapporto qualità prezzo
7
Articolo precedenteSena SF1: Recensione Dettagliata con Opinioni e Prezzi
Articolo successivoKTM Orange Juice | Tornano gli Eventi Targati KTM + Cellularline
sena-sf4Consiglio Sena SF4 a tutti i motociclisti attenti all'estetica che cercano un dispositivo affidabile, elegante e di qualità. L'alta qualità audio degli auricolari HD e le diverse funzionalità rendono Sena SF4 uno dei migliori dispositivi per qualità prezzo.

14 Commenti

  1. Ciao sono Mauro , ho visto le vostre recensioni sugli auricolari per moto e vorrei un consiglio per orientarmi sulla scelta di auricolari in base alle mie esigenze, sto cercando una coppia di auricolari per moto con le seguenti funzioni:
    Ascolto e condivisione della musica su cell con compagna
    Con musica in ascolto rispondere a chiamata entrante ( musica in sottofondo) e poter condividere la chiamata
    Con musica in ascolto effettuare chiamate telefoniche ( musica in sottofondo)
    Radio fm con rds
    Comunicazione (come telefonata) con compagna con comandi semplici e musica in sottofondo se accesa
    Utilizzo semplice e non macchinoso
    Qualità audio buona a 100-120 kmh
    IP 67

    Vi ringrazio per il vostro aiuto

    • Ciao Mauro,

      Gli interfoni che rispondono alle tue esigenze sono i seguenti:
      – Cardo Packtalk Bold
      – Midland BT Next Pro
      – Interphone Avant
      – Sena 30K

      Per orientarti nella scelta, puoi leggere le nostre recensioni di questi dispositivi sul sito.

      Un caro saluto
      Andrea

  2. Ciao andrea ,

    ti ringrazio ma se possibile vorrei sapere tra i 4 interfoni che mi hai elencato quale è il migliore in termini di prestazioni e utilizzo , il prezzo non è un problema .

    Ti ringrazio per l’aiuto
    Un saluto
    Mauro

    • Ciao Mauro, si tratta di quattro interfoni davvero fantastici. Sono tutti dei top di gamma.

      Se dovessi scegliere, io acquisterei Packtalk Bold (versione con cuffie JBL) perchè ha i comandi vocali.

      Questo il link per l’acquisto al miglior prezzo: https://amzn.to/2G31hoy

      Un caro saluto,
      Andrea

  3. Scusa Andrea ,
    ma con l’acquisto tramite Amazon la garanzia ufficiale è valida oppure ci sono problemi in caso di guasto o malfunzionamenti

    grazie mille per i tuoi consigli

  4. Ciao Andrea, sono Roberto ci siamo sentiti poco tempo fa per chiederti del Sena SF2 quello con radio FM, ti chiedevo appunto se era compatibile con il TFT Bmw visto che al negozio dove l’avevo provato non si riusciva a connetterlo, tu gentilmente hai contattato la Sena e mi hai dato tutte le info per procedere con l’abbinamento….. volevo dirti che poi l’ho comprato ed è molto bello e discreto esteticamente come immaginavo, ho fatto tutte le procedure di abbinamento come da te elencate ed è andato tutto bene… il TFT lo riconosceva, l’audio nel casco è magnifico, il gps integrato si connette bene, insomma tutto perfetto!!! Ma… si c’è un ma la radio FM non si sente, mi spiego non si sente appena l’SF2 si connette al TFT, mi sembra assurdo ma è cosi, come spengo la moto torna la radio.. quindi mi trovo a scegliere se connettermi al TFT o al telefono (Iphone XS) e non solo, molte funzioni come il VOX o la chiamata vocale sono inibite, in pratica da connesso al TFT posso solo usare il volume e accensione/spegnimento, tutto il resto devo farlo con il menu del TFT, il che potrebbe anche andare bene, ma la completezza totale era sicuramente molto meglio, queste limitazioni che ti descrivo mi auguro che vengano sistemate in breve tempo o da BMW con aggiornamenti o da Sena,
    nel frattempo ti chiedo se hai qualche accorgimento o info in merito.
    Come sempre ti ringrazio in anticipo.
    Roberto

    • Ciao Roberto,

      Per quanto riguarda il problema VOX e la chiamata vocale, in realtà è il normale funzionamento dell’interfono perché se si sceglie di collegarsi attraverso lo schermo TFT non c’è collegamento diretto telefono-interfono ma è mediato dallo schermo e il computer della moto non passa i comandi vocali al telefono che quindi non li riceve.

      Per il problema della radio invece lo abbiamo notato anche noi ed è probabilmente perchè TFT manda continuamente un segnale di connessione all’interfono che ha una priorità più alta rispetto alla radio e che quindi taglia il segnale.

      È un problema di cui siamo a conoscenza perchè si verifica anche (solo con TFT della BMW e solo da quando hanno rilasciato l’ultimo aggiornamento software) nei dispositivi Sena di fascia più alta dove causa un ticchettio di fondo.

      È come se la moto controllasse di avere la cuffia sempre a portata.

      Essendo un problema noto posso dirti però che Sena sta già lavorando con BMW da questa estate per trovare maniera di risolverlo, quindi il problema con la radio dovrebbe sistemarsi in futuro.

      Un caro saluto
      Andrea

  5. buongiorno andrea sono Claudio , ho letto la tua recensione sull’interfono SF4 che ho appena acquistato, ho una BMW GS 1250r del 2019 ho già scaricato l’app BMW motarrad e sarei felice se potessi spiegarmi la giusta sequenza di abbinamento al TFT della mia moto,(se devo fare come primo accoppiamento il TFT e dopo il cellulare o viceversa.
    Grazie in anticipo per la risposta.

    • Ciao Claudio

      Devi eseguire prima la connessione tra telefono e TFT e quindi tra SF4 e TFT usando la modalità “accoppiamento telefono”, quindi tasto centrale per circa 10 secondi fino a sentire il messaggio “menù configurazione” quindi il tasto (+) una volta per la modalità “accoppiamento telefono”.

      Una volta che il Sena è in modalità ricerca telefono dovrebbe essere visibile e selezionabile da schermo TFT come Casco (guidatore o passeggero).

      Un caro saltuo,
      Andrea

      • Grazie mille per la risposta Andrea , un’ultima cosa con l’app bmw motorrad connect come mi devo comportare ,perche’ da quello che ho’capito ha una connessione tutta sua ,o mi sbaglio?
        grazie ancora
        Claudio DV

  6. Buongiorno ho uno sena f4 collegato con il mio smartphone ora vorrei collegarlo anche con il nuovo sistema bluetooth della mia triumph 1200tiger quali procedure devo fare grazie

  7. Ciao Andrea,
    Ho un casco Shoei con collegamento integrato Sena srl2, ma da un pò di tempo la batteria mi dura molto meno. Eventualmente sai se l’ultimo modello Sena ha una batteria più performante?
    Grazie
    Leonardo

  8. Ciao a tutti, ho acquistato anche io il Sena SF4. Tutto bene, però non riesco a sentire il navigatore di google maps finché ho l’interfono attivo con il passeggero.
    Avete qualche suggerimento?
    Mille grazie a tutti

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.