Home Recensioni Sena SF1: Recensione Dettagliata con Opinioni e Prezzi

Sena SF1: Recensione Dettagliata con Opinioni e Prezzi

7173
1

Hai intenzione di acquistare un nuovo dispositivo per la comunicazione in moto, non hai un budget particolarmente elevato, e vuoi saperne di più sul nuovo Sena SF1?

Allora sei capitato sull’articolo giusto.

Sono Filippo di Interfonomoto.com, e in questo post ti parlerò dell’entry level 2019 della casa americana Sena: l’elegante SF1.

Qui troverai una panoramica completa con le mie impressioni, i prezzi e le caratteristiche.

Se al termine dell’articolo avrai bisogno di altre info, contattami lasciando un commento e ti risponderò il prima possibile.

Sei pronto? Iniziamo!

 

Sena SF1-01 Serie SF Sistema di Comunicazione Bluetooth per Moto, Citofono a 2 Voci
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 100 m in terreno aperto
  • Advanced Noise control audio

 

Sena SF1: Recensione

 

Caratteristiche generali

Sena SF1 nasce come dispositivo entry level per la comunicazione fra pilota-passeggero con l’obiettivo di sostituire il best seller Sena 3S.

Grazie al suo design elegante e discreto, SF1 è ideale per coloro che cercano un dispositivo che quasi non si veda.

È sicuramente più grande del 3S, ma resta comunque uno degli interfoni più piccoli sul mercato, specialmente se paragonato ai competitor.

Interfono Sena Sf1

L’interfono ti consente di:

  • comunicare fra 2 utenti in un raggio di 100m
  • rispondere ed effettuare chiamate
  • ascoltare la radio e le tue playlist preferite e condividerle con il tuo passeggero

Si tratta di un dispositivo universale (che può essere installato su qualsiasi tipologia di casco), affidabile e impermeabile (con certificazione IP67).

 

Cosa troverai nella scatola

All’interno della confezione del Sena SF4 troverai:

  • centralina SF1
  • kit attacco per il casco a morsetto, con microfono a braccetto e doppio auricolare.
  • cavo di ricarica e aggiornamento USB
  • attacco da casco adesivo
  • pads per gli auricolari
  • velcri per gli auricolari
  • spugne per il microfono

 

Interfono moto Sena

 

Raggio d’azione

Essendo un interfono studiato appositamente per la comunicazione pilota-passeggero, il raggio d’azione del Sena SF1 è minimo e non supera i 100m.

Se hai bisogno di un dispositivo che ti consenta una buona comunicazione fra pilota e pilota, dai un’occhiata al fratello maggiore Sena SF4.

 

Design

Sena SF1 condivide il design con i suoi fratelli maggiori SF2 e SF4: elegante e moderno, ideale se cerchi un dispositivo che quasi non si veda.

Ha dei pulsanti grandi che puoi raggiungere facilmente anche con i guanti spessi.

Sena SF1 Recensione

Per utilizzarlo ti basta premere i tre pulsanti da soli o in sequenza: ogni sequenza di tasti corrisponde infatti a un comando diverso.

Trovi comunque tutte le info nel manuale d’istruzioni allegato.

 

Audio

La qualità audio è leggermente inferiore ai fratelli maggiori (a causa degli auricolari differenti), ma resta comunque molto buona.

Ad alte velocità (oltre i 120Km/h) ho notato qualche piccolo fastidio, dovuto probabilmente all’insonorizzazione del mio casco.

Ti consiglio dunque di acquistare Sena SF1 se sei dotato di un casco abbastanza fonoisolante.

 

Durata della batteria

La batteria dell’interfono ha una durata che si aggira intorno alle 13 ore in utilizzo.

Non male per essere un interfono entry level, ma comunque inferiore rispetto ai competitor Midland.

 

Sena SF1-01 Serie SF Sistema di Comunicazione Bluetooth per Moto, Citofono a 2 Voci
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 100 m in terreno aperto
  • Advanced Noise control audio

 

Principali caratteristiche e funzioni

  • Qualità audio: buona fino ai 120 km/h
  • Distanza di comunicazione: 100 m
  • Numero di utenti connessi: 2
  • Tipo di comunicazione: pilota-passeggero
  • Durata batteria: fino a 13 ore di utilizzo
  • Tempo di ricarica: 1,5/2 ore
  • Interfono universale: si
  • Radio FM: si
  • Music sharing: si
  • Regolazione automatica del volume: si
  • Messaggi vocali: si
  • Compatibilità casco: universale
  • Compatibilità con sistema TFT BMW: si (maggiori info qui)
  • Impermeabile: si
  • Bluetooth: 4.1
  • Audio multitasking: no, ma il dispositivo è dotato di audio overlay (quando ricevi una comunicazione, la musica o le altre funzioni non si interrompono senza però scendere di volume)
  • App per smartphone: si

 

Pro e Contro

Pro

  • Buona durata della batteria per essere un entry level
  • Cancellazione automatica del rumore esterno
  • Design elegante e discreto
  • Audio overlay

Contro

  • Prezzo non super economico

 

A chi è rivolto

Consiglio Sena SF1 a tutti i motociclisti che cercano un dispositivo per la comunicazione pilota – passeggero, che sia elegante e discreto, che si “mimetizzi” con il casco.

È ideale per coloro che erano in possesso dell’ormai vecchio Sena 3S e che desiderano sostituirlo con un prodotto più nuovo.

La durata della batteria lo rende ideale non solo per l’uso urbano ma anche per le trasferte.

 

Sena SF1: istruzioni

L’interfono è semplice da installare sia su caschi jet, che modulari che integrali.

Ecco qui di seguito alcune info su come installare l’interfono sul casco.

 

Sena SF1-01 Serie SF Sistema di Comunicazione Bluetooth per Moto, Citofono a 2 Voci
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 100 m in terreno aperto
  • Advanced Noise control audio
IN BREVE
Qualità audio
8
Raggio d'azione
4
Durata della batteria
8
Estetica
9
Affidabilità
8
Rapporto qualità prezzo
8
Articolo precedenteInterphone Avant: Recensione Completa in Italiano con Prezzi e Opinioni
Articolo successivoSena SF4: la mia Recensione Completa (con Prezzi e Opinioni)
sena-sf1Consiglio Sena SF1 a tutti i motociclisti che cercano un dispositivo per la comunicazione pilota - passeggero, che sia elegante e discreto, che si "mimetizzi" con il casco. È ideale per coloro che erano in possesso dell'ormai vecchio Sena 3S e che desiderano sostituirlo con un prodotto più nuovo. La durata della batteria lo rende ideale non solo per l'uso urbano ma anche per le trasferte.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.