Home Sena Interfono Sena 3s: Recensione dell’interfono più piccolo di sempre

Interfono Sena 3s: Recensione dell’interfono più piccolo di sempre

11629
7

Bentornato su Interfonomoto.com, il portale numero 1 in Italia sul mondo degli interfoni per moto.

In questo articolo parleremo di uno dei più venduti interfoni della casa Sena: il Sena 3s

Sena 3S-B Auricolare e Interfono Bluetooth per Scooter e Moto Kit Casco Aperto, Microfono a Braccio
  • Tempo di conversazione: 8 ore
  • Tempo di attesa: 7 giorni
  • Temperatura di funzionamento: -10 ° C - 55 ° C (14 ° F - 131 ° F)
Sena 3S-W-FR Auricolare Bluetooth con Interfono per Scooter e Motocicli, Microfono a Filo/Comandi in Francese
  • Auricolare wireless bluetooth 3.0 e intercom: installazione semplice grazie al design unibody
  • Connessione multipoint: 2 telefoni o telefono e GPS
  • Chiamata handsfree

 

Sena 3s: Recensione, Test audio e istruzioni dell’interfono Sena 3s

Gli interfoni Sena 3s B e 3s W sono gli entry level di casa Sena, e sono i dispositivi più economici dell’azienda americana.

Sono stati progettati appositamente per coloro che viaggiano da soli o che desiderano comunicare solo con il proprio passeggero.

Continua a leggere e scopri tutte le funzioni dell’interfono Sena 3s.

 

 

Perchè scegliere Sena 3s

Sena 3s si divide in due sottomodelli, il 3SB e il 3SW.

I due interfoni sono praticamente identici in termini di prestazioni e l’unico aspetto differenziante sta nella struttura:

  • Sena 30s B ha un microfono a braccetto (ideale per i caschi modulari)
  • Sena 30s W ha un microfono a filo (ideale per i caschi integrali)

Le funzioni sono pressoché identiche su entrambi i modelli: ti permettono di associare due dispositivi via bluetooth (come ad esempio un iPhone, il navigatore satellitare o l’interfono del tuo passeggero).

Hanno tutto il necessario per soddisfare i principali bisogni di un motociclista: gestire chiamate in entrata ed uscita, ricevere indicazioni (se collegato al navigatore), permettere l’ascolto e il controllo della riproduzione musicale e un raggio d’azione in modalità interfono di circa 200 m.

Sena 3s B

 

A differenza dei modelli successivi (come i Sena SMH5 o SMH10), il 3s è leggermente limitato nelle prestazioni (non ti da la possibilità di connettere più di due dispositivi, nè la app, non permette i comandi vocali e neanche di ascoltare la radio FM), ma ti garantisce comunque 8 ore di batteria in modalità utilizzo e 7 giorni in modalità standby.

Entrambi gli interfoni possono essere installati su qualsiasi tipologia di casco e sono totalmente impermeabili.

Sena 3s B

A differenza dei modelli successivi, il Sena 3s è leggermente ingombrante, per cui prima di acquistarlo verifica che nel tuo casco sia presente una piccola nicchia (all’altezza delle orecchie) in cui inserirlo, altrimenti rischierai di trovarlo leggermente fastidioso.

I Sena 30s B e W non sono invece universali, non possono quindi essere collegati a interfoni di marche differenti. Entrambi usufruiscono della tecnologia di soppressione del rumore per rendere più chiare e piacevoli le tue conversazioni.

Sena 3S-B Auricolare e Interfono Bluetooth per Scooter e Moto Kit Casco Aperto, Microfono a Braccio
  • Tempo di conversazione: 8 ore
  • Tempo di attesa: 7 giorni
  • Temperatura di funzionamento: -10 ° C - 55 ° C (14 ° F - 131 ° F)
Sena 3S-W-FR Auricolare Bluetooth con Interfono per Scooter e Motocicli, Microfono a Filo/Comandi in Francese
  • Auricolare wireless bluetooth 3.0 e intercom: installazione semplice grazie al design unibody
  • Connessione multipoint: 2 telefoni o telefono e GPS
  • Chiamata handsfree

Cosa troverai nella scatola

All’interno della confezione del Sena 3s troverai:

  • 1 centralina 3s
  • 1 kit attacco per il casco a morsetto, con microfono a braccetto (nel caso del 3s B) o a filo (nel caso del 3s W).
  • 1 cavo di ricarica e aggiornamento USB
  • 1 cavo Aux 3,5mm
  • 1 attacco da casco adesivo
  • 2 pads per gli auricolari
  • 2 velcri per gli auricolari
  • 2 spugne per il microfono
  • 1 brugola

Sena 3s B

 

Raggio d’azione

Il raggio d’azione per questi due dispositivi raggiunge i 200m.

Come sempre in linea teorica senza ostacoli tra di essi e in condizioni climatiche buone.

 

Audio

La qualità audio di Sena 3s risulta buona fino ai 100km/h circa, dopodichè rischierai di avere qualche piccola difficoltà nella comunicazione.

Tieni bene a mente che, come sempre, è complice una buona insonorizzazione del casco e la protezione aerodinamica del tuo mezzo.

Migliori sono queste caratteristiche, e più facilità avrai nel comunicare anche ad alte velocità.

Per quanto riguarda la musica, gli auricolari funzionano che è una meraviglia, e il suono risulta cristallino.

 

Durata della batteria

Per quanto riguarda la batteria, i Sena 3s b e w hanno una autonomia di 8ore in utilizzo e di 7 giorni in standby.

I tempi di ricarica sono per entrambi i modelli di 2,5 ore circa, ed è possibile ricaricare i dispositivi anche mentre si sta guidando.

 

Principali caratteristiche e funzioni

  • Qualità audio: molto buono fino ai 100 km/h
  • Distanza di comunicazione: 200m
  • Numero di utenti connessi: 2
  • Tipo di comunicazione: interfono one-to-one fino a 2 persone
  • Durata batteria: fino a 8 ore di utilizzo e 7 giorni in standby
  • Tempo di ricarica: 2,5 ore
  • Interfono universale: no
  • Radio FM: no
  • Music sharing: si
  • Regolazione automatica del volume : si
  • Controllo vocale: no
  • Compatibilità casco: universale
  • Compatibilità con sistema TFT BMW: parziale (maggiori info qui)
  • Impermeabile: si

 

Pro e Contro

Pro

  • Comandi super intuitivi (pulsanti + e -)
  • Prezzo

Contro

  • Possibilità di comunicare con solo 2 utenti
  • Leggermente ingombranti
  • Mancanza di radio FM
  • Mancanza di modalità conferenza

 

A chi è rivolto

A giudicare dalle prestazioni limitate, ti consigliamo il Sena 3s solo se cerchi un interfono per brevi spostamenti urbani.

Se cerchi un dispositivo per lunghi viaggi o che ti permetta di comunicare con un gruppo numeroso di motociclisti, ti consigliamo di dare un’occhiata ai modelli più avanzati, come Sena SMH10 o Cellular Line Interphone Tour.

Sena 3S-B Auricolare e Interfono Bluetooth per Scooter e Moto Kit Casco Aperto, Microfono a Braccio
  • Tempo di conversazione: 8 ore
  • Tempo di attesa: 7 giorni
  • Temperatura di funzionamento: -10 ° C - 55 ° C (14 ° F - 131 ° F)

Sena 3S-W-FR Auricolare Bluetooth con Interfono per Scooter e Motocicli, Microfono a Filo/Comandi in Francese
  • Auricolare wireless bluetooth 3.0 e intercom: installazione semplice grazie al design unibody
  • Connessione multipoint: 2 telefoni o telefono e GPS
  • Chiamata handsfree

 

Sena 3s: istruzioni

Entrambi i modelli sono facili da montare su ogni tipo di casco, e guardadno il video qui sotto riuscirai a installarli da solo in pochi minuti

Come montare l’interfono su casco

Scopri come installare Sena 3s W sul casco

 

Scopri come installare Sena 3s B sul casco

 

Manuale d’istruzioni Sena 3s

Qui trovi il manuale d’istruzioni Sena 3s: Manuale istruzioni

 

Sena 3S-B Auricolare e Interfono Bluetooth per Scooter e Moto Kit Casco Aperto, Microfono a Braccio
  • Tempo di conversazione: 8 ore
  • Tempo di attesa: 7 giorni
  • Temperatura di funzionamento: -10 ° C - 55 ° C (14 ° F - 131 ° F)

Sena 3S-W-FR Auricolare Bluetooth con Interfono per Scooter e Motocicli, Microfono a Filo/Comandi in Francese
  • Auricolare wireless bluetooth 3.0 e intercom: installazione semplice grazie al design unibody
  • Connessione multipoint: 2 telefoni o telefono e GPS
  • Chiamata handsfree

IN BREVE
Qualità audio
8
Raggio d'azione
4
Durata della batteria
7
Estetica
7
Affidabilità
9
Rapporto qualità prezzo
7
Articolo precedenteSena SMH5: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni
Articolo successivoSena 20s EVO: Recensione completa, Istruzioni e Test audio dell’interfono
sena-3sBentornato su Interfonomoto.com, il portale numero 1 in Italia sul mondo degli interfoni per moto. In questo articolo parleremo di uno dei più venduti interfoni della casa Sena: il Sena 3s   Sena 3s: Recensione, Test audio e istruzioni dell’interfono Sena 3s Gli interfoni Sena 3s B e...

7 Commenti

  1. Funziona molto bene, peccato che una volta che la batteria è arrivata a fine vita si debba buttare tutto in quanto non è possibile sostituirla.
    Mettete in conto una durata di uno e mezzo massimo due anni.

  2. salve sono in possesso di un interfono una 3s sono contentissimo ma si sono staccate le coperture in gomma quelle che proteggono i tasti + e – dove li posso acquistare grazie-

  3. Ciao io l’ho acquistato nel 2016 e lo uso tutti i giorni da giugno ad ottobre per circa un’ora al giorno per andare al lavoro, non ho mai avuto un problema e la batteria dura ancora anche la giornata intera quando facciamo dei viaggi

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.