Nel mondo degli acquisti ci sono due tipologie di persone, chi sceglie d’istinto il primo prodotto che gli capita sotto mano e chi invece decide di informarsi, valutare le varie opzioni e fare la scelta migliore.
Se ti trovi su questo sito probabilmente farai parte della seconda tipologia, esattamente come noi di interfonomoto.com.
Immagina di trovarti davanti ad un tavolo pieno di una dozzina di interfoni di forme e dimensioni diverse, ma di non conoscerne le tipologie, le caratteristiche e le funzioni.
Nulla di nulla.
Ecco che probabilmente sceglierai il più bello, quello che costerà di meno o quello con la forma o i colori più familiari per te.
Ma questa non è per forza la scelta giusta, anzi probabilmente non lo è del tutto.
Prima di scrivere questa guida abbiamo analizzato decine di interfoni, le caratteristiche e le funzioni di ognuno, i pregi e i difetti, e abbiamo stilato la nostra classifica.
La maggior parte delle persone legge l’intero articolo e trova sempre l’interfono perfetto per sè.
Il prossimo passo è cominciare a leggere, se alla fine non troverai l’interfono perfetto contattaci utilizzando il form dei commenti, e ti risponderemo entro 24 ore.
Sei pronto? Iniziamo!
Quale è il migliore interfono moto 2023 in assoluto?
La prima domanda che i nostri amici motociclisti ci pongono quando parliamo di interfoni suona sempre più o meno così:
“Quale è il migliore interfono per casco?”
Ho da darti una cattiva notizia: non esiste un criterio universale per giudicare il migliore interfono moto bluetooth in assoluto.
Chi ti afferma il contrario o non sa quello che dice o non è ancora arrivato al livello di consapevolezza di chi ha lavorato in questo settore per anni.
La nostra risposta è quindi sempre la stessa: non esiste un migliore interfono bluetooth per moto in assoluto, ma esiste il migliore per te!
Ognuno di noi ha un suo stile, c’è chi predilige lo scooter e chi ama la moto da strada, chi fa viaggi lunghi e chi utilizza il proprio mezzo solo per il tragitto casa-lavoro, chi ama stare in gruppo e chi ama viaggiare da solo.
Questo rende praticamente impossibile realizzare un dispositivo che sia perfetto per tutti.
Per questo motivo le aziende realizzano interfoni diversi per cercare di accontentare le esigenze di tutti i bikers.
Come posso fare quindi a scegliere un interfono perfetto?
Dopo aver testato praticamente tutti gli interfoni per moto presenti sul mercato ti diamo la nostra opinione.
Quali sono i migliori interfoni moto del 2023?
Ecco i 5 migliori interfoni casco bluetooth divisi per tipologia.
Lexin
Il miglior interfono moto economico
Che tu sia un rookie o motociclista rodato è difficile oggi non farsi tentare da tutta una seria di diavolerie, accessori e quant’altro, per te e la tua moto.
Gli interfoni sicuramente fanno parte di questa categoria e, nella fascia di prezzo sui 100 euro cadauno (sui 200 per la coppia), uno degli esponenti che risalta è il Lexin.
È un dispositivo bluetooth progettato per piloti e passeggeri che desiderano comunicare tra loro durante un giro in moto.
Questo dispositivo viva voce da casco è compatibile con la maggior parte dei caschi, smartphone con tecnologia bluetooth e ti permetterà di ricevere istruzioni dal tuo GPS, gestire chiamate in entrata e in uscita e ascoltare musica da un lettore mp3 o dallo smartphone.
L’interfono bluetooth economico per eccellenza.
Principali caratteristiche e funzioni
- Qualità audio: fino a 120 km/h buona
- Distanza di comunicazione: fino 1600m tra 4 piloti
- Numero di utenti connessi: fino a 4, un host e 3 ausiliari, una volta accoppiati l’host decide con chi parlare dei 3
- Tipo di comunicazione: doppia in contemporanea
- Durata batteria: 120h in standby e fino a 8h di conversazione
- Accoppiamento navigatore: si, con funzione ricezioni comandi vocali
- Streaming musicale: si, con controllo riproduzione musicale avanti, indietro, play e pausa.
- Ricomposizione ultimo numero: si
- DSP: si
- Impermeabile: si
Midland BTX1 Pro
L’interfono per caschi più venduto in Italia
Il Midland BTX1 Pro è l’interfono per moto senza fili più venduto in Italia.
È tecnicamente semplice ma davvero completo di tutte le caratteristiche e funzionalità, è un dispositivo ottimo se non devi fare viaggi troppo lunghi (oltre ai 120km/h si sente un leggero fruscio).
Midland BTX1 Pro nasce infatti come dispositivo da città; tuttavia, è possibile comunicare in modalità conferenza con 2 utenti fino a un raggio d’azione massimo di 300 metri.
Se sei un amante della musica potrai collegare via bluetooth il tuo telefono o un riproduttore Mp3.
L’autonomia può soddisfare anche i più esigenti arrivando fino a 30 ore.
In conclusione, possiamo affermare che sia il dispositivo più camaleontico che abbiamo testato, perchè è ideale sia per la città che per i viaggi.
Indubbiamente uno dei migliori dispositivi in commercio per qualità/prezzo.
Principali caratteristiche e funzioni
- Qualità audio: ottima fino ai 120 km/h
- Distanza di comunicazione: 300m
- Numero di utenti connessi: 2
- Tipo di comunicazione: interfono one-to-one fino a 2 persone
- Durata batteria: fino a 30h in conversazione
- Interfono universale: si
- Radio FM: si, con 6 stazioni memorizzabili
- Regolazione automatica del volume (AGC): si
- Tecnologia VOX: si
- Compatibilità casco: universale
- Impermeabile: si (certificazione IP67)
Midland BTX1 Pro: Recensione completa
Cellular Line Interphone Tour
Il migliore interfono per casco moto per i viaggi lunghi
Se sei un amante dei viaggi lunghi hai bisogno di un partner fedele che ti tenga compagnia mentre sfrecci tra le curve.
In questo caso stiamo parlando di uno dei migliori interfoni per moto in commercio: il vivavoce Cellular Line Tour.
Come suggerisce il nome, è ideale per i lunghi viaggi perchè la durata della batteria è praticamente infinita (oltre le 1000 ore di autonomia in standby e 20 ore in utilizzo).
Come il suo fratello minore F4MC, la semplicità di utilizzo è incredibile: potrai utilizzare il dispositivo con estrema facilità anche con i guanti.
Insomma, se ami restare in sella per giorni interi, questo è il dispositivo che fa per te.
Principali caratteristiche e funzioni
- Velocità di lavoro: fino a 130 KM/H qualità audio buona
- Distanza di comunicazione: fino 1500m
- Durata batteria: 1000h standby, fino a 20h di utilizzo
- Tempo di ricarica: 80% in un ora circa
- Tipo di comunicazione: conferenza tra 4 moto, oppure tra 2 moto con pilota-passeggero
- Funzioni: accoppiamento navigatore e MP3, funzione radio, condivisione musica pilota e passeggero, condivisione chiamata telefonica con passeggero, messaggi vocali di guida, funzione VOX, funzione Anycom che consente di comunicare con interfoni di altre marche, funzione Genius Pairing che abbina due o più interfoni, possibilità di memorizzare un numero di telefono da richiamare con un comando, cancellazione del rumore e regolazione automatica del volume, doppia regolazione volume per caschi jet e integrali, possibilità di gestione delle chiamate, impermeabile, sistema di sgancio rapido della centralina, tecnologia Bluetooth 4.2 e riconnessione automatica tra dispositivi nel momento che si rientra nella distanza coperta.
Interphone Tour: Recensione completa
Cardo Packtalk Bold
Il migliore per i viaggi con una compagnia numerosa
La compagnia con cui esci in moto è molto numerosa?
E magari cerchi un dispositivo che non ti obblighi a staccare le mani dal manubrio?
In questo caso Cardo Packtalk Bold è indubbiamente il migliore interfono in assoluto.
E’ il modello top di gamma della casa statunitense ed è il più evoluto dal punto di vista delle funzionalità.
È dotato di comandi vocali: puoi semplicemnte dire “Hey Cardo” al sistema e lui reagisce istantaneamente in qualsiasi momento.
In modalità Private mode puoi comunicare con 15 utenti in un raggio di 8km.
Ma non solo! Cardo Packtalk ti permette infatti di comunicare con i tuoi compagni di viaggio in modo totalmente rivoluzionario: quando una moto esce dalla rete perchè supera il raggio d’azione, gli altri utenti restano collegati e nel momento in cui rientra all’interno del raggio la comunicazione si ristabilisce in automatico.
Principali caratteristiche e funzioni
- Qualità audio: ottima fino a 130 km/h
- Distanza di comunicazione: 1600m Bluetooth, 8000m DMC
- Numero di utenti connessi: fino 8 Bluetooth, fino a 15 DMC
- Tipo di comunicazione: conferenza fino 4 utenti Bluetooth, one-to-one fino a 8 utenti e 15 in modalità DMC.
- Durata batteria: fino a 13h conversazione, fino a 1settimana standby
- Tempo di ricarica: n.d.
- A2DP/AVRCP: si
- Song Sharing: si, pilota passeggero
- Regolazione automatica del volume: si
- Tecnologia bluetooth: versione 4.0
- DSP: si
- Radio FM: si, 6 stazioni memorizzabili
- Interfono universale: si
- Compatibilità con TFT di BMW: completa (da versione software 4.2)
- Riconnessione automatica: si
- Impermeabile: si (certificazione IP67)
- Peso : 59 gr
- Lunghezza : 80.3 mm
- Altezza : 45 mm
- Profondità : 25 mm
Cardo Packtalk Bold: Recensione completa
Midland BTX2 Pro
Il più “silenzioso”
Midland BTX2 Pro è, dopo il suo fratello minore BTX1 Pro, l’interfono più venduto in Italia.
Lo abbiamo testato nella galleria del vento ad EICMA con un casco jet e l’audio rimaneva davvero nitido anche ad alte velocità.
È uno dei più semplici ma utilizzare, ma completo di ogni funzione.
Rispetto al suo fratello minore, infatti, permette la comunicazione non solo fra pilota-passeggero ma anche fra 4 utenti in un raggio d’azione di 1.000m.
È uno degli interfoni con batteria più longeva (oltre le 30 ore di utilizzo, praticamente il doppio della maggior parte dei competitor).
È ideale sia per un uso urbano che per i lunghi viaggi, ed è sconsigliato solo per chi viaggia in un gruppo particolarmente numeroso.
Lo consigliamo inoltre a chi ha un casco modulare o jet e cerca un prodotto con audio nitido e senza disturbo anche ad alte velocità.
Principali caratteristiche e funzioni
- Qualità audio: ottima fino ai 130 km/h
- Distanza di comunicazione: 1000m
- Numero di utenti connessi: 4
- Tipo di comunicazione: one-to-one 4 utenti, modalità conferenza 4 utenti
- Durata batteria: fino a 30h di utilizzo
- Tecnologia Bluetooth: 4.2
- Interfono universale: si
- Compatibilità con TFT BMW: si (maggiori info qui)
- Soppressione del rumore: si
- Connessione 2 cellulari: si
- Radio FM: si, con 6 stazioni memorizzabili
- Regolazione automatica del volume (AGC): si
- Tecnologia VOX: si
- Compatibilità casco: universale
- Impermeabile: si (certificazione IP67)
Midland BTX2 Pro: Recensione completa
Domande frequenti
Qual’è il miglior interfono per casco modulare?
Sia Lexin, che Midland BTX1 Pro, BTX2 Pro, Interphone Tour e Cardo Packtalk Bold sono compatibili con caschi modulari. Quindi ti consiglio di leggere le recensioni di ciascuno di essi e scegliere quello che meglio risponde alle tue esigenze.
Qual’è il miglior interfono per casco integrale?
Sia Lexin, che Midland BTX1 Pro, BTX2 Pro, Interphone Tour e Cardo Packtalk Bold sono compatibili con caschi integrali. Quindi ti consiglio di leggere le recensioni di ciascuno di essi e scegliere quello che meglio risponde alle tue esigenze.
Qual’è il miglior interfono per casco jet?
Nonostante tutti i dispositivi di cui ti ho parlato fino ad ora sono compatibili con i caschi jet, se cerchi un prodotto con un ingombro ridotto, puoi dare un occhiata al Sena 3S (il più piccolo in assoluto) o al Sena SF1 (che non è piccolo come il fratello minore, ma presenta comunque delle dimensioni molto ridotte).
Se non ti interessa l’ingombro e cerchi un interfono casco jet con una buona qualità audio, una durata della batteria longeva e un’ottimo rapporto qualità prezzo, ti consiglio Midland BTX1 Pro. È leggermente ingombrante, ma si tratta di un dispositivo davvero fantastico.
I 7 fattori da tenere a mente prima di acquistare un vivavoce moto
Ecco quali sono, secondo me, i 7 fattori da tenere a mente prima dell’acquisto del tuo prossimo dispositivo.
Mi raccomando, leggili con attenzione, perchè sono molto importanti soprattutto se non hai mai utilizzato un interfono in vita tua.
Facilità d’utilizzo
Se stai acquistando il primo interfono in assoluto, ti consiglio di optare per un prodotto dall’utilizzo intuitivo.
Dovresti verificare che abbia tasti grandi abbastanza da essere utilizzato anche con i guanti invernali.
Perchè non esiste cosa più fastidiosa del doversi fermare per rispondere a una telefonata o per alzare il volume della musica, non trovi?
Fortunatamente negli ultimi anni tutte le case produttrici hanno messo in commercio dispositivi con tasti molto grandi e dall’utilizzo intuitivo, quindi tutti i prodotti che trovi in questa lista sono semplici da utilizzare anche con i guanti invernali.
Si può collegare ad un GPS?
Il fatto che il tuo interfono si possa collegare al tuo smartphone o al gps della tua moto è uno dei fattori più importanti: questo ti aiuterebbe a non distrarti dalla guida per seguire le indicazioni del navigatore.
Anche in questo caso, tutti gli interfoni che trovi in questa lista si possono collegare facilmente ad uno smartphone, in modo da permetterti di guidare in completa sicurezza senza mai distrarti.
Con quanti piloti vuoi comunicare?
Hai intenzione di utilizzare il tuo interfono solo per ascoltare la musica e parlare con la tua zavorrina oppure cerchi un dispositivo che ti permetta di comunicare anche con gruppi numerosi di motociclisti?
Gli interfoni di bassa gamma permettono generalmente una o due connessioni, mentre quelli di alta gamma arrivano fino a infinite connessioni, grazie alla tecnologia mesh.
Quando leggi le recensioni dei vari interfoni, verifica sempre il “tipo di comunicazione”. Qui abbiamo indicato quanti sono gli utenti con cui puoi comunicare one-to-one oppure in modalità conferenza.
A che distanza?
Il raggio d’azione è un fattore molto importante se desideri comunicare con piloti in sella ad altre moto.
Gli interfoni con un raggio d’azione maggiore hanno generalmente un prezzo più elevato ma questa caratteristica è fondamentale se desideri rimanere sempre connesso e non perdere la comunicazione con i tuoi amici motociclisti.
All’interno delle nostre recensioni, sotto alla voce “raggio d’azione“, trovi tutti i dettagli sulla tipologia di portata di ciascun prodotto.
L’interfono è resistente alla pioggia?
Se ti trovi in un viaggio in moto e inizia a piovere, c’è poco da fare: o ti fermi, oppure continui a guidare.
Ma cosa succede se devi per forza fermarti per mettere in salvo il tuo interfono bluetooth per casco?
Acquistando un prodotto con certificazione IP67, questo non dovrebbe mai rappresentare un problema.
In questo modo, nessuno potrà fermarti anche se ti capiterà di trovarti improvvisamente sotto ad un acquazzone.
Qual’è la soppressione del rumore che desideri?
Gli interfoni più evoluti hanno un sistema di soppressione del rumore ambientale che permette di rimuovere praticamente tutto il rumore di fondo, di modo che le tue comunicazioni siano sempre chiare e limpide, anche se ti trovi in mezzo al traffico.
Se hai un casco non molto insonorizzato, cerca un interfono bluetooth moto con un sistema di soppressione di rumore ambientale.
Nelle nostre recensioni, trovi questa funzione nel paragrafo “principali caratteristiche e funzioni“.
È dotato di audio multitasking?
Cerchi un dispositivo viva voce da casco che permetta di ascoltare musica e GPS contemporaneamente? O magari un prodotto che non faccia interrompere la musica ogni volta che la tua zavorrina ha qualcosa da comunicarti?
Questa funzione si chiama audio multitasking, ed è una caratteristica che si trova principalmente in interfoni di alto livello.
Puoi leggere la lista degli interfoni con audio multitasking oppure scoprire se un interfono ne è dotato semplicemente verificando la voce “audio multitasking” sotto al paragrafo “principali caratteristiche e funzioni“.
Conclusioni
Dopo aver testato praticamente ogni vivavoce bluetooth sul mercato siamo giunti a questo risultato.
Speriamo di averti aiutato nella scelta del migliore interfono per moto in commercio.
Quali sono le tue domande?
Lascia un commento qui sotto e riceverai una risposta da parte nostra entro 24ore.
Se invece vuoi dare un’occhiata più approfondita ai vari interfoni, leggi la guida definitiva per scegliere l’interfono per moto migliore.
Un caro saluto,
Il team di interfonomoto.com
[…] alle ciance, se vuoi sapere quali sono, dai un’occhiata alla mia guida sui migliori interfoni per moto in […]
Ciao andrea, vorrei acquistare un interfono moto. Io e la mia ragazza abbiamo due caschi jet hjc… leggendo le tue prove sono indeciso tra il cardo packtalk bold duo o il .midland c1231.01. Viaggiamo spesso da soli o in 2 moto…poche volte in gruppo. Io lo userei x i viaggi ma comprando il kit cuffie lo vorrei montare su un altro casco che uso tutti i giorni sul mio scooter in città. So che sarebbe sprecato il cardo x l’uso che ne faccio io….ma preferisco fare la spesa una volta e bene! Vorrei chiederti due cose: 1. il cardo packtalk bold ha gli auricolari JBL? adoro la buona qualità del suono e ascoltare musica!
2. Un mio amico, con cui a volte si va in giro assieme, vorrebbe acquistare un interfono e gli piace il Midland… sarebbero compatibili? Ovvero io con il Cardo e lui Midland ci potremo parlare ugualmente o x sentirci bisogna avere tutti e due la stessa marca o modello? Grazie mille
Ciao Luca,
Ti consiglio Midland BTX2 Pro con auricolari HI FI Superbass, mentre se vuoi i comandi vocali il Freecom 4 Plus (con auricolari JBL).
Questi i link per l’acquisto al miglior prezzo:
1) BTX 2 Pro con auricolari HI FI Super Bass: Recensione – Acquista al miglior prezzo su Amazon
2) Freecom 4+ auricolari JBL: Recensione – Acquista al miglior prezzo su Amazon
Qui le risposte alle tue domande:
1) Packtalk ha auricolari JBL (questo il link: https://amzn.to/3kHQ4ZW
2) Tutti questi interfoni sono universali quindi si, tra Cardo e Midland si può comunicare senza problemi.
Tieni presente che se vuoi spostare la centralina su altri caschi dovrai anche acquistare, oltre al kit cuffie, anche le placchette e le staffe da attaccare ai caschi.
Un caro saluto
Andrea
Buongiorno, sono indeciso su quale interfono comprare per avere una ottima qualità audio per ascoltare la musica, che si possa collegare al TFT Bmw ed al navigatore del cellullare. Comprerei anche la confezione doppia.
Grazie
Cosimo
[…] ti consigliamo di dare un’occhiata alla guida sui migliori interfoni per moto in […]
Buonasera ,voglio acquistare un interfono per il mio casco Shoei Neotec ,viaggio sempre solo ,non ho interesse ad ascoltare musica nè radio,non mi piacciono molto gli interfoni con le centraline esterne ma la cosa più problematica è trovare un interfono compatibile con il TFT della mia KTM 1290 S dotata di MY RIDE con funzione navigatore attraverso un app sul mio Samsung A5 2107. Con un interfono giusto poteri sfruttare la possibilità di comandare tutte le funzioni dell’interfono dal blocchetto sinistra della moto , so che molti interfono si collegano con il TFT KTM ma molti non riescono a eseguire tutte le funzioni.
Grazie per la risposta
Ciao Claudio
Dalla nostre ricerche è emerso che non esiste ancora un interfono che si connetta in maniera stabile al 100 per cento.
Va un po a fortuna per ora da quel che dicono gli utenti.
Abbiamo contattato le principali case di interfoni e hanno detto che probabilmente rilasceranno degli update per i loro dispositivi in futuro.
L’unico consiglio che possiamo darti è di fare un tentativo con Interphone Urban di Cellular Line
Acquistalo su Amazon tramite questo link (https://amzn.to/361XVxk) così se non dovesse funzionare lo puoi rimandare indietro.
Un caro saluto
Marco
Ciao Claudio, un aggiornamento.
Abbiamo testato vari interfoni con il sistema KTM My Ride e abbiamo scoperto che alcuni sono compatibili al 100% mentre altri funzionano solo parzialmente.
Qui c’è l’elenco completo di tutti gli interfoni compatibili: https://interfonomoto.com/interfono-ktm-myride/
Un caro saluto
Andrea
Be se hai un neotech II puoi guardare sul sito sena
Io sul mio ho montato il sena srl2 che si integra perfettamente negli alloggiamenti del casco essendo stato studiato in collaborazione con shoei
Buonasera, ho seguito le vs recensioni ed ho deciso di acquistare un Cellular Line modello F3MC per me e mia moglie. Installato abbastanza facilmente, oggi sono uscito a provarlo e non sembra male. Una domanda. Per la ricarica c’è una cavo doppio (Uno per ogni interfono) all’altra estremità una presa USB che va collegata al computer; ma questa presa USB non è collegabile ad un normale caricatore (tipo cellulare) che va collegato ad una presa di corrente a muro (220 volt)? Ringrazio anticipatamente e saluto. Bruno Consoli
Ciao Bruno,
Si, lo puoi collegare a muro con un convertitore (tipo quello da cellulare).
Tuttavia, ti consiglio di controllare che sia idoneo, ossia che non superi i limiti di corrente e voltaggio indicati da Cellular Line, altrimenti a lungo andare potrebbe rovinare la batteria dell’interfono.
Un caro saluto
Marco
Marco buongiorno, innanzitutto grazie per la celerità nella risposta. Le istruzioni di Cellular Line riportano “Adattatore AC 220/110-USB” e niente altro; il mio caricatore (Del cellulare) riporta “AC100-240V-50/60Hz 0.15A”. Sono compatibili? Scusa ancora per il disturbo, ma la mia conoscenza in materia è veramente scarsa. Ringrazio ancora e distintamente saluto. Bruno Consoli.
Buonasera Bruno,
In teoria dovresti utilizzare un caricatore delle stesse specifiche (quello che hai è un po’ più potente).
Ad ogni modo puoi provare lo stesso.
Un caro saluto,
Marco
Buona sera ho letto la guida ed avrei una domanda.. un mio amico ha acquistato questo prodotto “INTERFONO CELLULAR LINE START”, ma giustamente ha un problema.. le chiamate in arrivo possono solo essere rifiutate, altrimenti la chiamata viene aperta dopo 10 secondi.. ovviamente la cosa non si può modificare, ma michiedevo, visto che nella guida non parla di ciò, se esiste un interfono che abbia appunto la funzionalità di lasciar squillare il cellulare, senza aprire la chiamata in automatico.
Saluti
Buona sera,
cerco un sistema per ascoltare la radio e rispondere al telefono. Viaggio da solo in scooter, in città. Ho avuto un Parrot SK4000 di cui adoravo la qualità audio (musica) ma che non aveva stazioni radio memorizzate; poi ho avuto uno Scala Rider che aveva tutte le funzioni necessarie ma che non amavo come qualità audio (bassi insufficienti, per esempio).
Dai vostri commenti direi che dovrei scegliere tra il Cellular Line F4Mc e il Midland Btx1: potete dirmi quale scegliereste come qualità di ascolto della musica?
Inoltre: vi risulta che esista un sistema che preveda anche una presa USB per inserire una pennetta di memoria con i brani?
Grazie davvero per il lavoro.
Buongiorno Emanuele
Per le tue esigenze, gli interfoni più adatti sono, come hai detto tu, il Midland BTX1 PRO e il Cellular Line F4MC.
Se hai bisogno di una qualità audio elevata ti consiglio di acquistare il BTX1 PRO con il kit di auricolari HI-FI Super Bass.
Il prezzo non cambi di molto ma la differenza in termine di qualità audio è evidente.
Ti lascio il link per acquistare: https://amzn.to/2HkWvn3
Ti chiedo solo una gentilezza: se decidessi di acquistare online, potresti farlo cliccando sul link che ti ho inviato?
In questo modo noi di Interfono Moto riceviamo una piccola commissione da Amazon che ci permette di portare avanti il blog.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto
Andrea
Andrea,
siete proprio bravi, ve lo voglio dire. Siete chiari, siete rapidi, siete informati. Che bello, bravi.
Ho visto il link che mi hai proposto; io avrei bisogno di un singolo, direi che quello è un twin. Pensi che questo link andrebbe bene?
https://amzn.to/2zRGI96
Ovviamente, si: lo compro subito e parto da qui, ci mancherebbe! (Quindi, se serve, incolla nuovamente il link che preferisci così clicco su quello).
Grazie davvero.
Emanuele
Se invece il singolo che ho trovato (C1230.02, mentre quello che mi avevi segnalato è il C1230.03) NON fosse hi-fi come suggerivi tu, indicami pure quello giusto. Se necessario (per avere il hi-fi e i bassi di cui parlavi), compro anche il twin, ma ne “sprecherei” uno.
Grazie ancora
Emanuele
Ciao Emanuele
Grazie per i complimenti. Sono felice che i nostri articoli ti siano utili 🙂
Ti mando i link dei vari prodotti:
– Midland BTX1 Pro Singolo (con auricolari hi-fi): https://amzn.to/3iYmxdJ
– Midland BTX1 Pro Singolo (senza auricolari hi-fi): https://amzn.to/3iXp9sy
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Fatto. Grazie per tutto e buon lavoro.
Emanuele
Vorrei un consiglio su quale interfono comprare il mio utilizzo prioritario è sentire bene il navigatore alla velocità di 130km/h. Nel frattempo cordiali saluti Felice
Buongiorno Felice
Se vuoi avere un interfono che si senta bene ad alte velocità ti consiglio i top di gamma Midland (con kit di auricolari HI-FI Superbass).
Una delle caratteristiche di questi interfoni è di avere un volume molto elevato.
Qui i link delle recensioni:
– Midland BTX2 Pro: https://interfonomoto.com/midland-btx2-pro/
– Midland BT Next Pro: https://interfonomoto.com/midland-bt-next-pro/
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto
Andrea
Salve, avrei bisogno di un chiarimento. Gli interfoni da voi consigliati sono compatibili con tutti i modelli di cellulare? ( il mio fidanzato ha un huawei mate 10 pro). Lo chiedo perchè ero interessata al modello Interphone F4MCTP Sistema Vivavoce, Grigio della Cellular Line ma verificando sul sito dicono che non è compatibile con huawei, opterei quindi per il modello Midland C1230.01 Interfono Btx1 Pro Twin però prima di procedere con l’acquisto volevo avere la certezza della sua compatibilità. Grazie mille
Ciao Emilia
Il BTX1 Pro è compatibile con qualsiasi smartphone basta che abbia il bluetooth.
Un caro saluto
Andrea
Ciao volevo sapere quale interfono mi consigliate,siamo una compagnia piccola 3 moto e a volte viaggio solo con la mia compagna,quale ci consigliate da non spendere una fucilata
Buongiorno Fabio,
Ti consiglio il Midland BTX2 Pro.
Questo interfono permette la comunicazione fra 4 motociclisti in un raggio d’azione di 1km ed è uno dei migliori per qualità prezzo.
Ti lascio due link che potrebbero esserti utili:
1) Recensione completa: https://interfonomoto.com/midland-btx2-pro/
2) Link per l’acquisto su Amazon al miglior prezzo: https://amzn.to/300Xj7f
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Ma esiste un interfono che consenta di usare i comandi vocali di Google.
È troppo figo saltare in sella indossarebil casco e dire: ok google – portami al passo dello stelvio.
Lo voglio!!! Grazie
Purtroppo non esiste ancora (anche se sarebbe molto figo) però il nuovo Cardo Packtalk Bold funziona allo stesso modo e per attivarlo ti basta dire “Ciao Cardo” 🙂
Un caro saluto,
Andrea
Buon giorno, avrei bisogno di consigli.
Sto cercando un interfono che mi permetta di dialogare con la zavorrina (non cerco dialoghi a km di distanza), con funzione musica, chiamate, ecc.., che mantenga un buon audio intorno ai 130/140 kmh e che non costi un rene 😉
Ho letto la vostra guida e vorrei capire se l’excelvan può fare al caso mio.
Ho letto anche commenti positivi di chi ha provato il “boblov” (penso sia uno dei tanti nomi con cui viene battezzato quell’interfono nero-arancio spesso pubblicizzato in rete) e vorrei conoscere il Vs. parare in merito.
So che non sono prodotti top ma vorrei rimanere sotto i 100 euro per la coppia.
Grazie in anticipo per la risposta!
Saluti,
Paolo
Ciao Paolo
Entrambi gli interfoni che hai menzionato sono prodotti cinesi.
Se vuoi stare sotto ai 100€ ti consiglio Excelvan (qualitativamente è leggermente superiore al Bobolov), mentre se hai intenzione di investire qualcosa in più ti consiglio il Midland BTX1 Pro (https://interfonomoto.com/midland-btx1-pro/) che considero il migliore per qualità prezzo.
Qui trovi la lista dei 3 interfoni più economici sul mercato: https://interfonomoto.com/interfoni-moto-economici/
Un caro saluto,
Andrea
ciao , è possibile che esista un telecomando o comando remoto universale ( per interfoni di diverse marche e caratteristiche ) da installare sul manubrio della moto ?
Ciao Roberto,
Ad oggi non esiste ancora un prodotto di questo tipo.
Un caro saluto
Andrea
Ciao Andrea, siccome ero in procinto per l’acquisto della coppia di midland BTX1 PRO, ma ho visto che con pochi euro in più si può prendere anche il midlans C1143.01 BT X2 FM Twin, che sembrerebbe migliore in alcune cose….
Cosa mi consigli?
grazie per la tua pazienza e disponibilità
Ciao Emanuele
Ti consiglio il Midland BTX1 Pro per questi motivi:
1) Ha una batteria molto più longeva (30h contro le 13h del BTX2 FM)
2) È dell’ultima famiglia di interfoni (mentre il BTX2 FM è piuttosto vecchiotto)
3) Ha una tecnologia bluetooth più evoluta rispetto al BTX2 FM (quindi ha meno problemi di compatibilità e di connessione con altri dispositivi)
Con pochi euro in più puoi acquistare la versione con kit di auricolari Super Bass, con audio più nitido e bassi più potenti.
Ti lascio i link per acquistarlo su Amazon al miglior prezzo:
– Midland BTX1 Pro (normale): https://amzn.to/33YXNMu
– Midland BTX1 Pro (con kit auricolari Hi-Fi Super Bass): https://amzn.to/3kE0KZm
Questa invece è la recensione completa: https://interfonomoto.com/midland-btx1-pro/
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Grazie per la tua risposta immediata. Oltretutto quello con il kit super bass ora costa qualche euro in meno dell’altro….
Scusa per le domande, ma voglio andare sul sicuro spendere una volta e bene, cerco un prodotto oltre affidabile che mi permetta di avere tutte le funzioni (musica, gps, parlare con il passeggero e con altri …) anzi se hai qualche altro consiglio oltre al btx1 pro …. 🙂
ad esempio ho visto gli interfoni Sena, c’è qualche modello senza la centralina esterna.
Ancora tante grazie
Ciao Emauele,
Il modello con la centralina esterna più piccola sul mercato è il Sena 3S (https://interfonomoto.com/sena-3s/) ma non mi sento di consigliartelo perchè è molto limitato nelle funzioni.
Per il tuo budget direi che Midland BTX1 Pro con auricolari Hi-Fi Super Bass sia la scelta migliore in assoluto.
Ad ogni modo ti ho scritto una mail più dettagliata.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, vorrei comprare un interfono che mi consenta di ascoltare la radio (FM) con una buona qualità e che mantenga il segnale ( tipo RDS sulle vecchie autoradio). Di solito viaggiamo in 3 e come casco uso un modulare Schubert C3.
Saluti e grazie in anticipo
Alan
Ciao Alan,
Tutto chiaro. Posso chiederti indicativamente quale sia il tuo budget per il singolo interfono o per la coppia? 0-100€ / 100-200€ / 200-300€ o oltre?
Di interfoni che rispondono alle tue esigenze ce ne sono parecchi, e per darti un consiglio più preciso avrei bisogno di questa informazione.
Se vuoi scrivermi in privato contattami compilando il modulo quiContattaci.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, vorrei comprare un interfono che vada bene e che come ti ho detto mantenga bene il segnale radio con una qualità di suono buona. Può costare anche di più di 300€ se so che sono soldi spesi bene e che il prodotto è valido.
Grazie e saluti
alan
Ok Alan,
Allora ti consiglio questi due interfoni, che ritengo i migliori sul mercato sia per qualità audio che per qualità costruttiva:
– Midland BT Next Pro (con auricolari HI-FI): https://amzn.to/32XkfGu
– Cardo Packtalk Bold: https://amzn.to/33QTfYl
Entrambi hanno la funzione “Audio multitasking” (puoi ascoltare musica e/o navigatore e/o altre comunicazioni contemporaneamente) mentre Cardo Packtalk Bold è dotato anche di comandi vocali (puoi utilizzarlo semplicemente parlando, senza mai staccare le mani dal manubrio).
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Grazie mille dei consigli
Saluti Alan
Ciao Andrea, vorrei comprare il Midland che mi hai consigliato, ma se vado sul tuo link me lo mette in coppia. A me serve solo singolo e volevo chiederti di rimettermi il link giusto per quello singolo. Di sono delle differenze da c1222.5 al c1222???
Saluti Alan
Ciao Alan,
Ecco i link per l’acquisto di Midland BTX1 Pro (singolo):
– Versione normale: https://amzn.to/32T2s36
– Versione con auricolari HI-FI SuperBass: https://amzn.to/2RTAwWl
Il C1222 è la versione normale mentre nel caso del C1222.5 è presente un kit di auricolari HI-FI Super Bass che garantisce un audio più nitido e dei bassi più profondi (ho testato questi auricolari e fanno la differenza davvero).
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, volevo chiederti maggiori informazioni riguardo la possibilità di utilizzare siri come assistente vocale. Quale interfono è compatibile con siri? Per non dovere sempre togliere guanti e tutto l’armamento per usare il touch del telefono. Grazie intanto
Ciao Federico,
Negli interfoni senza comandi vocali (ad oggi gli unici interfoni con comandi vocali sono Cardo Packtalk Bold e Slim, Cardo Freecom 4+ e Sena 30K) devi per forza cliccare il tasto “telefono” situato sull’interfono.
Una volta effettuato il click, potrai interfacciarti con gli assistenti vocali Siri, Cortana, ecc.
Un caro saluto,
Andrea
Gentilissimo, grazie!
Ciao Andrea,
Innanzitutto complimenti per il sito ed il lavoro che fate.
Io volevo chiederti se il sena 30K è completamente compatibile con iPhone 6 Plus è più recenti ed in contemporanea con il tom tom kawasaki?
Link ufficiale Kawasaki del navigatore: https://www.kawasaki.ch/fr/accessories/audio_and_electrics/Z800/2016?UidCat=01EFWUYOGkUrIA&UidSubCat=0536WlhZXFhaWllYWFlYWVhcW1pZRg4aRSsg&CodeBaseInternal=0144MjpQWFg&Uid_Model=0913Dg5QXwpeX1wJCw5fXAlbXlEKDAlRDl5RXFFeXQwJXF8&Uid=08E7DV4OWlsJDF1cClFaXF5aUQpdWQkMWVgLWVwOWwwODFw
Grazie mille e buona sera
Ciao Dario,
Ho contattato l’assistenza clienti Sena per chiedere conferma.
Ti confermo che il Sena 30K è completamente compatibile sia con iPhone 6 Plus che con Tom Tom Kawasaki.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea.
Grazie mille per la risposta ti auguro una buona giornata saluti Dario
Ciao,
sono indeciso tra il Midland btx1 pro con gli alti bassi e il cellular line sport.
La caratteristica che m’interessa di più è l’audio per ascoltare la musica.
Dalle recensioni sembra meglio il Midland, ma dai voti, il cl sport viene valutato più alto, soprattutto per l’audio.
Sporadicamente mi connetterei con il passeggero (con un interfono di altra marca), ed è interessante la condivisione della musica ed il fade della voce che sembra entrambi abbiano.
Quale mi consigli dei 2 considerati i miei bisogni?
Grazie
Simone
Ciao Simone
Ho analizzato le tue esigenze e ti consiglio Midland BTX1 Pro per questi motivi:
1) la versione con auricolari Super Bass ha audio migliore anche di Cellular Line Sport
2) ha una batteria praticamente infinita (30h, ossia il doppio del CL)
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Ok, grazie, userò il link da te proposto! 🙂
Ciao Andrea, vorrei comprare il Midland che mi hai consigliato, ma se vado sul tuo link me lo mette in coppia. A me serve solo singolo e volevo chiederti di rimettermi il link giusto per quello singolo. Di sono delle differenze da c1222.5 al c1222???
Saluti Alan
Grazie mille dei consigli
Saluti Alan
Wow finalmente una bella guida.. da tempo sono indeciso sul da farsi se cineserie o cose serie e penso ora andrò sulla seconda… vista la vostra disponibilità vorrei chiedere un parere..io ho un casco hjc rpha11 e la zavorrina un araj, come moto ho una naked nella fattispecie mt09… giro da solo per lavoro e l’interfono lo userei per navigatore e telefonate (importante che non sentano fruscii chi sta dall’altra parte del telefono), mentre con la zavorrina, navigatore/musica ma sopratutto conversazione.. cosa importante per me la qualità audio e mancanza di disturbo tra noi e nelle telefonate.. cosa consigliate? grazie mille in anticipo
Ciao Matteo,
Per le tue esigenze, ti consiglio Midland BTX1 Pro.
Dal punto di vista della mancanza di disturbo è fenomenale (l’abbiamo anche testato ad Eicma all’interno di una stanza del vento e la comunicazione risultava assolutamente nitida senza disturbo).
Per un audio ancora migliore, ti consiglio di acquistare la versione con auricolari HI-FI Superbass.
Costano pochi euro in più ma fanno davvero la differenza.
Ti lascio i link per acquistarlo su Amazon al miglior prezzo:
– Midland BTX1 Pro (normale): https://amzn.to/33YXNMu
– Midland BTX1 Pro (con kit auricolari Hi-Fi Super Bass): https://amzn.to/3kE0KZm
Questa invece è la recensione completa: https://interfonomoto.com/midland-btx1-pro/
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Buonasera, ho appena acquistato un interphone twinpack tour, però non ce la funzione per ascoltare la musica e nel mentre comunicare con il passeggero, o fai uno o l’altro, quale di quelli da voi consigliati ha questa funzione.
Ciao Davide,
La funzione di cui parli si chiama Audio Multitasking.
Questi sono gli interfoni di cui ne sono dotati: https://interfonomoto.com/tag/audio-multitasking/
Un caro saluto,
Andrea
buongiorno. Sono un viaggiatore in coppia con mia moglie e facciamo spesso viaggi lunghi e alle volte con navigatore collegato. Ero indeciso tra due modelli: Cellularline tour e il midland btx2pro. Ero quasi convinto nel prendere il cellular line ma leggendo la recensione completa apprendo che il “tour” non ha possibilità di miscelare i due canali, ossia se mentre parlo in intercom con il passeggero il navigatore decide di dare una notifica si interrompe la comunicazione tra i due interfono per poi riprendere successivamente. Questa funzione non mi piace perchè spesso il navigatore mi avverte soltanto di essere 10 km orari sopra il limite o mi avverte di un velox e interrompere ogni 5 minuti la comunicazione con il passeggero è uno stress.
Vorrei sapere se anche il Midland btx2pro ha questo lato per me negativo (dalla recensione non ho capito).
Grazie per la vostra risposta e l’utile sito.
Ciao Dario,
Anche il BTX2 Pro non è dotato di questa funzione.
La funzione di cui parli si chiama Audio Multitasking e gli interfoni che ne sono dotati sono i seguenti: https://interfonomoto.com/tag/audio-multitasking/
Se cerchi un interfono con Audio Multitasking e hai esigenza di parlare con tua moglie (e al massimo qualche altro compagno di viaggio), ti consiglio uno fra questi due dispositivi:
– Cardo Freecom 4 plus (che oltretutto è dotato di comandi vocali, quindi non devi nemmeno staccare le mani dal manubrio per comandare l’interfono)
– Midland BT Next Pro (il migliore interfono Midland in commercio, con una batteria che dura oltre le 35 ore, più del doppio di quasi tutti i competitor)
Un caro saluto,
Andrea
Salve Andrea la mia domanda è un po’ copia conforme a quella di Dario. Ho una cafè racer ed una Guzzi California touring che uso con mia moglie, ho un casco shoei j.o. Jet e mia moglie un momo fgtr ( jet). Ho acquistato un interphone sport della cellularline. DRAMMA ! dai 70 km/h in su nel microfono della mia zavorrina e successivamente anche sul mio entra un rumore insopportabile, credo dovuto alle turbolenze del vento del mio casco e del vento. Non c’è verso di ridurlo. Ho anche inserito un pezzo di feltro per ridurre la sensibilità del microfono ( suggerimento della cellularline) ma nulla. Ora la domanda:
esiste un sistema di interfoni twin che funziona per caschi jet con passeggero? Vedo che un po’ tutti li testano con caschi integrali senza passeggero. Le mie esigenze sono
1)interfono con pax
2) collegare con tom tom rider
3)rispondere alle eventuali telefonate.
Scusa x la lunghezza della mail ma spero almeno di essere stato chiaro.
Ciao Stefano
Marco ed io abbiamo testato Midland BTX2 Pro nella galleria del vento ad EICMA con un casco jet e l’audio rimaneva davvero nitido anche ad alte velocità quindi ti consiglio di provare questo interfono.
Ordinalo su Amazon; male che vada puoi effettuare il reso.
Questa la nostra recensione completa: https://interfonomoto.com/midland-btx2-pro/
Questo il link per acquistarlo su Amazon al miglior prezzo: https://amzn.to/3iYLxlb
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Grazie x la prontissima risposta. Il customer care della Midland mi ha consigliato il BXT 2pro S doppio (c 1414.01). Lui dice che con il doppio bluetooth non avremmo problemi di multitasking. SENA invece mi ha proposto il modello SF2 o ancor meglio (secondo loro) SF4. CARDO propone FREECOM 4+. Voi che li avete provati tutti che cosa ne dite?
P.S. naturalmente se riuscissi a risparmiare un eurino sarei felice, d altro canto non vorrei fare un secondo errore come quello fatto con cellularline (che secondo me è un buon prodotto se non usi un casco jet puro).
A voi l ‘ardua sentenza 😉
E grazie ancora.
Ciao Stefano
Fra i tre ti consiglio Freecom 4+, perchè è l’unico dotato di comandi vocali.
Lo potrai quindi utilizzare semplicemente parlando, senza staccare le mani dal manubrio.
Questo il link per l’acquisto al miglior prezzo: https://amzn.to/2HqCJqt
Un caro saluto,
Andrea
Ciao
Stavo cercando dell cuffie per il casco che avessero un ottima qualità audio, attualmente ho l’interfono più economico di questo articolo, ma ci sono gli alti molto scarsi. Le “s” pronunciate danno fastidio. Sto cercando qualcosa di qualità audio per ascoltare audio libri e musica con qualità.
Ciao Enrico,
Se cerchi la migliore qualità audio ti consiglio i seguenti interfoni:
1) Cardo Freecom 4 Plus con cuffie JBL: Leggi la Recensione oppure Acquista su Amazon
2) Midland BTX2 Pro con auricolari HIFI Superbass: Leggi la Recensione oppure Acquista su Amazon
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao ragazzi,
per prima cosa piacere, Francesco dalla Liguria.
Vorrei acquistare un interfono di qualità, ma prima di procede avrei cortesemente bisogno di un consiglio.
Tra qualche mese partirò per un lungo viaggio in solitaria in sella alla mia Transalp e visto che lavoro online e quotidianamente gestisco molte chiamate, vorrei essere tranquillo e poter parlare mentre guido la moto.
L’esigenza principale è una buona comunicazione con la riduzione del disturbo esterno.
La secondaria è quella di poter ascoltare la musica ( anche tramite cavetto collegato) e la radio.
Per la durata della batteria non ho preferenze, tanto carico sempre tutti i dispositivi quando trovo da dormire sotto un tetto.
Dalle vostre recensioni ho visto il SENA10S, pensate possa fare al caso?
Ovviamente, nel caso, lo acquisterei tramite link affiliato 🙂
Grazie,
Buon lavoro!
Ciao Francesco,
Piacere nostro, (anche noi siamo liguri).
Per le tue esigenze ti consiglio Midland BTX2 Pro oppure Cardo Freecom 4 Plus per i seguenti motivi:
– Midland BTX2 Pro: grande autonomia, volume alto, ottima qualità audio, audio multitasking
– Freecom 4 Plus: buona autonomia, ottima qualità audio, comandi vocali, audio multitasking
Ti lascio i due link per l’acquisto:
– Midland BTX2 Pro con auricolari HI-FI Superbass: Acquista su Amazon
– Cardo Freecom 4 Plus con auricolari JBL: Acquista su Amazon
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Grazie Andrea,
alla fine ho optato per il Midland.
Prima di procedere all’acquisto, vorrei farti un’ultima domanda:
ho visto che, sempre della Midland, ci sono interfono singoli con prezzo piú alto e mi sembra di aver intuito che la diversità sta nel fatto che ti permette di parlare in conference e ricoprire piú distanza.
Se così fosse procedo con quello che mi hai consigliato, altrimenti opto per una fascia più alta. Già che devo fare la spesa 🙂
Grazie e Saluti da Imperia
Buona serata
Si, Francesco.
L’interfono a cui ti riferisci è Midland BT Next Pro che ti permette di parlare in conference con più persone.
Se hai intenzione di comunicare con un gruppo di persone ti consiglio il Next Pro, altrimenti il BTX2 Pro va benissimo.
Ecco i link per l’acquisto:
– Midland BTX2 Pro
– Midland BT Next Pro
Un caro saluto,
Andrea
Salve sono in procinto di dover acquistare un interfono bluetooth doppio per viaggi più o meno lunghi e brevi giri, che abbia la piena compatibilità con tomtom rider 400 e smartphone android, se possibile la compatibilità con altri interfono moto-moto restando ovviamente il più possibile basso col prezzo.
Grazie in anticipo
Ciao Federico,
Con quanti piloti vuoi comunicare?
Se vuoi comunicare con un solo altro pilota ti consiglio Midland BTX1 Pro, mentre se vuoi comunicare con (al massimo) 3 utenti il mio consiglio è di optare per Midland BTX2 Pro.
Sono ottimi interfoni con un grande sistema di soppressione del rumore ambientale, un ottimo rapporto qualità prezzo e una durata della batteria senza eguali.
Ti lascio alcuni link che potrebbero esserti utili:
– Midland BTX1 Pro: Recensione – Acquista al miglior prezzo su Amazon
– Midland BTX2 Pro: Recensione – Acquista al miglior prezzo su Amazon
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto
Andrea
ciao Andrea,
ho un interfono Bluetooth Bobov BT-S2 che ha sempre fatto bene il suo dovere. Di recente però ho cambiato cellulare, sono passata da un iPhone ad un Huawei p20 lite e il dispositivo non si connette più a dovere al telefono. Quindi, continuo a comunicare perfettamente con l’altro interfono ma non riesco a sentire le indicazioni del navigatore, la musica, le telefonate…
Mi rendo conto che sia un problema di telefono e non di interfono ma mi chiedevo se conoscessi un modello compatibile con il sistema bluetooth di Huawei dal momento che devo acquistare altri due dispositivi.
Grazie!
Ciao Chiara
Praticamente tutti gli interfoni sono compatibili con il bt Huawei.
Se non vuoi spendere un’infinità e non hai esigenze particolari, ti consiglio il Midland BTX1 Pro (se vuoi parlare solo con il passeggero ) o BTX2 Pro (se vuoi parlare anche con altri piloti) che considero i migliori interfoni per qualità prezzo.
Questi i link per l’acquisto al miglior prezzo:
– Midland BTX1 Pro
– Midland BTX2 Pro
Un caro saluto
Andrea
Salve, sono alla mia prima esperienza con un interfono. Lo stesso mi servirebbe per connettermi al navigator VI della bmw e ad un Samsung s9 plus. Viaggio prevalentemente da solo e mi sono stati consigliati il Sena sf2 o sf4. Il casco è uno shoei gt air. Secondo voi vanno bene? Grazie anticipate per la risposta
Ciao Franco,
Si, sia l’SF2 che l’SF4 sono entrambi ottimi interfoni.
Se viaggi solo ti consiglio anche Midland BTX1 Pro, che considero il migliore per qualità prezzo.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, ho comprato un interfono Edge della cellularline. Il prodotto è ottimo: ha il song sharing fra i due apparecchi e la radio RDS con le stazioni memorizzabili che cercavo. Unico problema è che per parlare con il passeggero devo azionare un bottone, questo disconnette la musica e mi fa parlare con il passeggero. Per tornare alla musica/radio, devo disattivare la funzione intercom e riselezionare la musica/radio. Esiste un prodotto che lo fa in automatico senza dover distoglierti dalla guida? Grazie
Ciao Stefano,
La funzione di cui parli si chiama Audio Multitasking.
Questi sono gli interfoni che ne sono dotati: https://interfonomoto.com/tag/audio-multitasking/
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, ho provato il cardo Freecom 2+, ma nonostante il multitasking mi permetteva di condividere spotify ma non di parlare con il passeggero. Vorrei un interfono che mi permetta di poter fare ciò e con la radio possibilmente rds che non esclude la comunicazione con il passeggero. Chiedo troppo? ???? Grazie anticipatamente
Ciao Stefano,
Dovresti acquistare un interfono con doppio chip bluetooth.
I migliori sono:
– Midland BTX1 Pro S e BTX2 Pro S
– Midland BT Next Pro
– Cardo Packtalk
– Sena 30K
– Cellular Line Avant
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, grazie della risposta. Non capisco dalla tua risposta se il Sena sf4 e sf2 sono compatibili col navigator VI della BMW. Il venditore non mi assicura la compatibilità. Grazie per la pazienza e complimenti per il forum
Ciao Natale,
Si, tutti gli interfoni Sena sono compatibili; funzionano al meglio se connessi in modalità “Accoppiamento GPS” e non come secondo telefono ma non c’è problema!
Un caro saluto
Andrea
Ciao Andrea sono Marco; ho bisogno di un interfono che si connetta ad almeno 4 utenti con riconessione automatica quando si esce dalla portata e poi si rientra, abbia i comandi vocali, il multitasking che mi permetta di comunicare e ascoltare musica e/o il navigatore in contemporanea e una buona qualità audio, cosa mi consigli? Grazie
Ciao Marco
Gli unici interfoni che fanno quello che chiedi sono:
– Cardo Packtalk Bold (https://interfonomoto.com/cardo-packtalk-bold/)
– Cardo Freecom 4 Plus (https://interfonomoto.com/cardo-freecom-4-plus/)
Un caro saluto,
Andrea
Buongiorno, vorrei un consiglio per l acquisto di un interfono che abbia due semplici requisiti : durata batteria e suono limpido senza fruscii.. grazie
Ciao Marco,
I migliori in termini di soppressione del rumore ambientale sono i Midland (li abbiamo testati personalmente nella galleria del vento e sono davvero fantastici), che sono anche i migliori per quanto riguarda la durata della batteria.
Ti consiglio dunque:
1) Midland BTX1 Pro: il migliore per comunicare fra pilota-passeggero, durata batteria: 30h
2) Midland BTX2 Pro: ideale per comunicazione fino a 4 piloti, durata batteria: 30h
3) Midland BT Next Pro: il migliore per comunicazione fino a 8 motociclisti, durata batteria: 35h
Un caro saluto,
Andrea
Ciao, ho bisogno di un interfono per uso misto (cittadino e turistico, max 3 giorni per il momento), da usare principalmente per parlare con il passeggero.
Ho visto sia il cellular line edge ( circa 130€ la coppia) che il bt1x pro ( circa 180€ la coppia), e l’edge sembra superiore come caratteristiche… Tu che mi consigli? Un assoluzione ancora più economica come lo shape andrebbe ugualmente bene? Abbiamo due caschi integrali agv k1, e una V-Strom 650.
Ciao Giovanni,
Ti consiglio Midland BTX1 Pro principalmente per questi motivi:
– con il nuovo aggiormamento la soppressione del rumore ambientale è pazzesca: il suono è davvero cristallino
– l’assistenza clienti è fantastica
– la durata della batteria è di 30 ore.
Questo il link per acquistarlo al miglior prezzo: https://amzn.to/3610SOs
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, in primis complimenti per le ottime spiegazioni che date, siete fantastici.
Ti scrivo perché siamo un gruppo di 4 moto, ho visto la recensione del Midland Btx 2 pro e risponde alle nostre esigenze, però su Amazon ho trovato un prodotto più economico di cui se ne parla poco, il Fodsports M1s pro, l’avete già provato?
Ciao Francesco.
Tutta la vita il Midland.
Fodsports è un prodotto cinese senza alcuna garanzia.
Un caro saluto,
Andrea
ciao Andrea, innanzitutto complimenti per disponibilità e recensione. volevo chiederti. ho appena acquistato un HJC rpha 90s e volevo, per l’appunto, arricchirlo con un interfono. guido spesso in scooter/moto da solo (per lavoro), capita di fare il classico w.e. con la zavorrina e, ogni tanto, un viaggio in compagnia. Le mie priorità sono:
che mi consenta di ricevere e fare chiamate (per quando viene usato casa/lavoro);
che mi consenta di poter parlare con il passeggero (che come casco ha un X-LITE 403 GT);
che sia completo di radio (ottima qualità) e che possa collegarsi tramite bluetooth con la moto (ho una multistrada 1200S);
se poi, può collegarsi anche con un’altra moto, non è un problema.
chiedo troppo???
Grazie 🙂
Ciao Giorgio,
Dopo aver analizzato tutte le tue esigenze, posso affermare con certezza che l’interfono “perfetto” per te sia il Midland BTX2 Pro S.
Un caro saluto,
Andrea
Grazie del consiglio. un’ultima (spero) informazione. se volessi confrontarlo con lo smart HJC 20B?? in pratica quello dedicato per il casco. quali sono le differenze?
Sono entrambi ottimi interfoni, lo Smart HJC 20B è un prodotto in collaborazione con Sena (puoi trovare la recensione del Sena 20S qui), ma fra i due ti consiglio il Midland per le seguenti ragioni:
– batteria più longeva (oltre 30 ore contro le 13 ore del Sena);
– assistenza tecnica in italiano;
– ottima soppressione del rumore di fondo.
In ogni caso, se opterai per lo Smart HJC 20B, sceglierai comunque un ottimo prodotto.
Un caro saluto,
Andrea
Grazie Andrea. gentilissimo
Ciao Andrea, complimenti per le recensioni; volevo chiederti cosa mi consigli fra il cellular Tour e il Lexin LX-FT4 per uso di viaggi in giornata con moglie ed al massimo altra moto. Mi intrigano entrambi ma non vorrei sbagliare qualcosa . . . Grazie
Ciao Carlo e grazie per le recensioni,
Molto meglio il Cellular Line Tour. Lexin è un interfono cinese senza garanzia.
Un caro saluto,
Andrea
grazie mille; una ultima richiesta: fra il cellular Line Tour e il Cardo FRC2P101 FREECOM 2 Plus (anche il 4 plus mi sembra ottimo ma ha un costo superiore . . .); grazie ancora!!
Sono piuttosto simili, forse personalmente acquisterei il Freecom 2 Plus perchè è più nuovo.
Tuttavia, se hai bisogno di parlare con più di due utenti ti consiglio il Tour.
Un caro saluto,
Andrea
VORREI SAPERE QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA IL Midland BTX2 Pro E IL Midland BTX2 Pro S
GRAZIE
Ciao Marcello
Oltre alle lievi modifiche al design, gli upgrade più evidenti, rispetto al suo predecessore BTX 2 Pro, sono indubbiamente:
1) Possibilità di comunicare in modalità conferenza fino a 8 utenti, e one-to-one fino a 6 utenti;
2) Aumento del raggio d’azione;
3) Possibilità di connettersi a 2 cellulari e un GPS contemporaneamente.
Un caro saluto,
Andrea
Buongiorno Andrea,
Anzitutto i miei complimenti per le recensioni ed i vari articoli associati, li ho letti tutti con molto interesse.
Vorrei comprare un nuovo interfono (attualmente ho un cellular line f3mc che però mostra qualche difficoltà a interfacciarsi con tom tom rider 550 usando tutte le funzioni (i.e ricezione / risposte alle telefonate ( ci riesce solo il passeggero), visualizzazione dei messaggi sul display del GPS…).
Sarei indeciso tra Midland BTX1 Pro e Cellular Line Tour, (quest’ultimo mi da l’idea di avere più facile accesso alle funzioni avendo dei tasti dedicati per le varie modalità).
Potresti cortesemente evidenziare i pro e contro dei due modelli è quale secondo te si adatterebbe meglio al Rider 550 o se c’è qualche altro modello che suggeriresti? (Sono interessato a dialogare principalmente con passeggero e poter ascoltare radio o musica durante il tragitto sempre in condivisione con passeggero. La possibilità di parlare con passeggeri di un’ altra moto non mi dispiacerebbe, ma non è prioritario)
Se non hai intenzione di comunicare con più di un utente, ti consiglio il BTX1 Pro.
Ha un’assistenza tecnica fenomenale, una soppressione del rumore di fondo straordinaria e una qualità audio di altissimo livello grazie agli auricolari HI FI Superbass.
Se invece hai necessità di comunicare con più utenti, vai sul Tour: si tratta comunque di un ottimo Interfono.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, ho visto e letto le tue recensioni ed i commenti. Complimenti per il lavoro fatto, davvero esaustivo! Non ho trovato però l’articolo giusto giusto per il mio caso: sto cercando un auricolare che mi permetta di ascoltare musica e MENTRE ascolto musica, mi faccia parlare con la zavorrina, mi faccia sentire le indicazioni del navigatore e mi faccia sentire se arriva una telefonata. Non viaggiamo con altri motociclisti, quindi non mi serve un interfono per parlare con altri 8. Mi serve solo un interfono che faccia quello che ho scritto. Esiste? Max
Nb: ho scoperto il vostro sito un pò tardi. Mal consigliato dal negoziante al quale avevo espressamente detto cosa mi servisse, ho acquistato l’Interphone SHAPE della Cellular Line. No comment.
Ciao Max
La funzione di cui parli si chiama audio multitasking.
Ecco quali sono gli interfoni che la possiedono: https://interfonomoto.com/tag/audio-multitasking/
Sono tutti top di gamma (o quasi) quindi probabilmente dovrai investire in un interfono con capacità superiori rispetto a quelle che sono le tue esigenze.
Un caro saluto,
Andrea
Buona sera Sig. Andrea
Tra i vari modelli multitasking che Lei propone quale sarebbe l interfono più idoneo alle mie necessità di parlare con la mia “zavorrina” ma allo stesso tempo poter ascoltare musica o telefono o navigatore?
Tra questi qual è quello più piccolo e leggero?
Grazie mille e sinceri complimenti per il sito , le recensioni e tutto il resto
Buonasera Carlo, grazie per i complimenti!
Quello più leggero in assoluto tra quelli qui presenti, è quello che trovi a questo link (singolo): https://amzn.to/2HcuIpq oppure a questo link (doppio): https://amzn.to/3kyVhm9
P.S.: questo interfono permette anche di parlare mentre si ascolta musica, telefono, navigatore!
Spero di esserti stato utile!
A presto
Gent.ma redazione di interfonomoto,
se posso mi aggiungerei alla schiera dei lettori che chiedono preziosi suggerimenti. Ho la necessità di sostituire una vecchia coppia di interfoni. Le mie necessità sono le seguenti: dialogare con la zavorrina, collegare ciascuna centralina al proprio telefono, collegare la centralina del pilota anche al navigatore tomtom rider 500. Non ho il bisogno di parlare con altri motociclisti!
Io avrei individuato un paio di modelli: cardo freecom 2+ duo, midland btx1 pro s doppio.
Secondo voi vanno bene o per le mie esigenze si potrebbe optare per i modelli più economici delle stesse marche? Eventualmente, quale sarebbe da preferire tra i due? Oppure mi consigliereste altro?
In attesa di un cortese riscontro, vi ringrazio porgendovi i saluti più cordiali!
salve , chiedo aiuto. purtroppo ho trovato solo ora questo link. ho acqistato su ebay un interfono lexin b4fm, ho letto le caratteristiche e c’era scritto che era compatibile con smartphone e iphone collegandosi in vivavoce sia per chiamate telefoniche e gps . apparecchio ottimo nulla da eccepire tranne il fatto che non funziona con il mio iphone 8 per quanto concerne la ricerca vocale sia per chiamate e gps , ovvero invio la ricerca per chiamata o gps , al telefono arriva l’imput quindi si connette ma no mi effettua ne le chiamate ne gps navigatore. ho provato con smartphone di un mio amico con sistema android e funziona perfettamente. mi spiace rispedirlo perche per il resto funziona tutto tranne queste due cose importantissime. come posso fare? potete aiutarmi? spero al piu presto di una vostra risposta. grazie stefano. lascio il mio cell se qualcuno puo chiamarmi lo ringrazio infinitamente. 3286878119
buongiorno, gent.ma redazione interfonomoto. ho scritto ieri per chiedere un vostro aiuto ma non vedo più sul sito la mia domanda, forse ho sbagliato qualcosa. riformulo la domanda. ho acquistato su ebay un interfono lexin B4FM per due caschi, ho letto le descrizioni e le caratteristiche del prodotto dove c’e scritto compatibile con telefoni iphone con comando vocale siri sistema IOS e samsung sistema android S voice. io ho un iphone 8, ho collegato il lexin al telefono ma non funziona il comando vocale sia per GPS , sia per chiamate, funziona solo in modo manuale. ho provato con un samsung di un mio amico con sistema android e funziona. quando formulo la richiesta di una chiamata o di un itinerario al mio iphone arriva il comando ma non mi esegue la funzione. ora la mia domanda è questa: è un problema del lexin e quindi restituirlo, oppure del cellulare? forse oltre al blluetooth devo attivare qualche altra funzione? mi dispiacerebbe cambiare l’interfono perche le altre cose funzionano bene e ha una ottima ricezione. in attesa di un vs cortese riscontro , porgo distinti saluti. stefano pintore.
Interessantissimi i tuoi articoli. Mi interessava però approfondire la questione estetica. Quali sono i migliori interfono che non si vedono come quelli che sono stati recensiti? Mi piacerebbe trovarne uno che evitasse di vedersi fuori della linea del casco e che, se lo togli, evitasse di lasciare placche o attacchi sul casco. Grazie
stavo per acquistare il midland BTX2 PRO S LR quando ho notato che, sul sito della Midland, è stato presentato il nuovo RUSH RCF, che è a dir poco introvabile. mentre è più facile trovare il BTR1 ADVANCED (entrambi nuova serie). Ora, la cosa mi ha un attimino bloccato perchè la differenza economica non è tantissima tra RUSH e BTX2 PRO S LR, mentre diventa leggermente più sostanzale tra BTR1 ADVANCED e BTX2 PRO S LR. in rete non ci sono molto recensioni, tu che ci sai dire in merito???? grazie
buon pomeriggio Andrea,
mi piacerebbe avere un tuo consiglio sulla scelta: è da dicembre che sto impazzendo con il midland bt mini, è il terzo che prendo su amazon e con ognuno di essi ho avuto problemi (disconnessioni, spegnimenti involontati, bippa come un albero di natale ecc…) a mele in cuore devo dirti che la mia esperienza è stata negativa con questo dispositivo anche perchè riponevo in esso le giuste aspettative che il marchio dovrebbe dare. Ho provato anche il btx1 pro ma lho restituito perchè il ruo raggio d’azione effettiva si aggirava a meno di 100m. la mia esigenza è la seguente: avere 2 dispositivi (uno per me e uno per mio fratello) per comunicare tra di noi a una distanza effettiva nel raggio di 250 400 m. un altra cosa di cui avrei bisogno è il comando vocale per effettuare le telefonate. il mio budget è di circa 200 250 euro per entrambi i dispositivi. ho considerato anche di orientarmi verso il sena 3s plu universal ma mi sembra che non abbia i comandi vocali.
grazie per i consigli e lasciami anche i link per gli acquisti.
buongiorno, ho uno Shoei Glamster e stavo valutando l’acquisto di un interfono Snell E-2. sapete se è compatibile con il casco? Cosa ne pensate della qualità dell’interfono?
grazie
Ciao a tutti e complimenti x il sito, chiaro e molto utile.
Ho un esigenza un po’ diversa dal solito e spero mi possiate aiutare. Non sono un biker ma un pilota di deltaplano a motore. Avrei la necessità di parlare col passeggero durante il volo. I prodotti x aeronautica costano un botto ( a mio avviso sono sovraprezzo) e per questo motivo sto cercando una soluzione alternativa. Alcuni elementi x aiutare nella valutazione:
1 la distanza pilota/passeggero è di 50cm circa.
2 Non serve collegarsi con più persone, però sarebbe utile un ingresso Aux x la radio di bordo
3 Non mi interessa la radio Fm e neanche Il collegamento con il cell
4 utilizzo caschi tipo jet gia con cuffia, quindi andrei a sostituire microfono ed altoparlanti esistenti
5 la velocità di crociera è di 70/80 km/h e non ho attorno il rumore del traffico 🙂
6 ho però il motore ad una distanza di 70/80 cm e fa abbastanza casino🤣
Secondo voi, posso usare uno dei prodotti che sono suggeriti su questo sito o butterei i soldi?
Grazie a tutti