Dopo aver parlato di BTX1 Pro S e dei suoi importanti aggiornamenti, oggi parleremo del BTX2 Pro S, fratello maggiore della casa italiana Midland.
Se stai cercando un interfono “tutto fare” potrebbe fare al caso tuo.
Scopriamolo insieme!
- Btx2 pro s singolo con hi fi speaker
- Universale intercom: sì radio ouc: sì
- Sistema GPS di background: agc - sistema automatico di amplificazione: sì
- Interfoni
Midland BTX 2 Pro S: Recensione completa
BTX 2 Pro S è l’evoluzione del sempre valido Midland BTX 2 Pro, e con questo aggiornamento ottiene miglioramenti significativi con un ridottissimo aumento di prezzo, andando ad ampliare quello che è il parco interfoni della casa italiana Midland.
Perchè scegliere Midland BTX2 Pro S
Midland BTX2 Pro S è il primo interfono di fascia media con doppio chipset e tecnologia bluetooth 4.2, che ti permette di comunicare con 8 utenti in modalità conferenza e 6 utenti in modalità one-to-one.
Seppur lieve, la modifica al design del tasto centrale rende l’interfono ancora più intuitivo durante l’utilizzo in sella.
Gli upgrade più evidenti, rispetto al suo predecessore BTX 2 Pro, sono indubbiamente:
- Possibilità di comunicare in modalità conferenza fino a 8 utenti, e one-to-one fino a 6 utenti
- Aumento del raggio d’azione
- Possibilità di connettersi a 2 cellulari e un GPS contemporaneamente.
Come con BTX2 PRO, anche con questo nuovo modello potrai effettuare e ricevere telefonate, ascoltare e condividere le tue playlist preferite, ricevere indicazioni dal tuo GPS e ascoltare la radio.
Midland BTX 2 Pro S è impermeabile con certificazione IPX6, così nemmeno la pioggia sarà più un problema per i tuoi spostamenti e le tue comunicazioni.
È installabile su tutte le tipologie di casco ed è un interfono universale, ossia totalmente compatibile con interfoni di marche differenti.
Cosa troverai nella scatola
All’interno della confezione del Midland BTX 2 Pro S troverai:
- Centralina BTX 2 PRO S
- Sistema di aggancio slide-in biadesivo per poterlo attaccare al casco
- Kit audio con 2 auricolari Hi-Fi
- Microfono “a filo”, per casco integrale
- Microfono “a braccetto rigido”, per caschi modulari e jet
- Cavo usb
- Carica batterie
Raggio d’azione
Midland BTX 2 Pro S riceve un miglioramento anche per quanto riguarda il suo raggio d’azione, aumentato di circa 200m per un totale di 1.200m.
Questo valore fa di BTX2 Pro S un ottimo compagno di viaggio.
Audio
Come già detto per BTX1 Pro S, la qualità audio di BTX2 Pro è ottima ben oltre i 120-130km/h.
Grazie alla favolosa tecnologia DNK (Digital Noise Killer) le tue conversazioni saranno sorprendentemente chiare anche ad alte velocità, tanto da non sembrare che tu sia in moto.
Durata della batteria
Adesso arriviamo all’unica “nota stonata”, se vogliamo essere pignoli, per quanto riguarda il nuovo modello BTX 2 Pro S.
La sua batteria passa da un’autonomia di circa 30 ore di utilizzo ad una di 23 ore.
Resta comunque una delle più longeve del mercato e crediamo sia ampiamente giustificata dall’aumento prestazionale che questo nuovo modello porta con se.
Principali caratteristiche e funzioni
- Qualità audio: ottima oltre i 130 km/h
- Distanza di comunicazione: 1200m
- Numero di utenti connessi: 8
- Tipo di comunicazione: one-to-one 6 utenti, modalità conferenza 8 utenti
- Durata batteria: fino a 23h di utilizzo
- Interfono universale: si
- Digital Noise Killer: si
- Connessione 2 cellulari: si
- Radio FM: si
- Regolazione automatica del volume (AGC): si
- Tecnologia VOX: si
- Compatibilità casco: universale
- Compatibilità con sistemi BMW, KTM, DUCATI ecc: si
- Impermeabile: si (certificazione IPX6)
Pro e Contro
Pro
- Comunicazione in conferenza fino a 8 utenti
- Raggio d’azione 1200m
- Audio ottimo oltre i 130 km/h
- Ricerca, sviluppo, progettazione e assistenza made in Italy
Contro
- Durata della batteria ridotta rispetto al modello precedente
A chi è rivolto
Ti consiglio Midland BTX 2 Pro S se cerchi un dispositivo versatile sia ad uso in solitaria che in viaggio con amici: è in grado di fare praticamente tutto ad un prezzo molto competitivo.
Per Midland, questo modello resta una dispositivo di fascia media all’interno del proprio parco interfoni, ma ha tutte le doti per essere un vero top di gamma se valutato in uno spettro più ampio e non solo tra i modelli della casa italiana.
- Btx2 pro s singolo con hi fi speaker
- Universale intercom: sì radio ouc: sì
- Sistema GPS di background: agc - sistema automatico di amplificazione: sì
- Interfoni
Midland BTX2 Pro S istruzioni
Potrai installare l’interfono Midland BTX2 PRO S su qualsiasi tipologia di casco: che sia integrale, modulare, jet.
Tramite le istruzioni che troverai qui sotto, potrai montare l’interfono in pochissimi passi:
Come montare l’interfono sul casco
In questo video scoprirai come montare Midland BTX2 PRO S sul casco.
Come abbinare più interfoni
In questo video scoprirai come abbinare due o più interfoni con lo smartphone o il GPS.
Come impostare il music sharing
Scopri come condividere la musica con il tuo passeggero sfruttando la funzione music sharing di Midland BTX2 Pro S.
Midland BTX2 Pro S prezzo
Si, è vero, non è sicuramente uno dei dispositivi più economici del mercato, ma le sue caratteristiche e la qualità audio cristallina lo rendono un’ottima scelta per qualità prezzo.
Come ho detto precedentemente, Midland considera BTX2 Pro S un interfono di fascia media, ma se osservato da una prospettiva più ambia, ha le carte in regola per essere considerato un top di gamma a tutti gli effetti.
- Btx2 pro s singolo con hi fi speaker
- Universale intercom: sì radio ouc: sì
- Sistema GPS di background: agc - sistema automatico di amplificazione: sì
- Interfoni
Ciao,
esiste una variante del btx2-pro S con cuffie HI-FI, come nei modelli precedenti o la versione è unica? Esce già con cuffie Hi-fi? Grazie
Esce già con cuffie Hi-Fi.
Un caro saluto,
Andrea
Buongiorno,
Anzitutto grazie per l’ottimo servizio che rendete con il vostro utilissimo sito!
Sapreste cortesemente dirmi che tipologia di audio multitasking abbia questo modello di interfono? Con che funzioni si possa avere ecc..
Grazie dell’eventuale risposta.
Ciao Roberto,
Il dispositivo, telefono o GPS che sia, che viene abbinato al tasto volume “-” (secondo chip), può stare in sottofondo alla comunicazione intercom/conference, sia come musica, che come audio GPS (sia app GPS da moto).
Le telefonate rimangono private.
Un caro saluto,
Andrea
Buongiorno, mi chiedevo se la procedura per la condivisione audio, ad esempio per l’ascolto della radio, è da ripetere ogni volta o resta impostata. Grazie.