Home Midland Midland BTX1 Pro S: Recensione Completa

Midland BTX1 Pro S: Recensione Completa

22658
21

Ebbene si!

Uno degli interfoni per moto più ricercati e venduti sul mercato, l’acclamato Midland BTX 1 Pro, oggi si rinnova sia nel look che nella sostanza.

Se sei curioso di sapere cosa cambia, continua a leggere e scopri tutte le novità.

 

 

Midland BTX 1 Pro S: Recensione completa

Nell’estate 2019 la casa italiana ha voluto fare un upgrade sostanzioso ai modelli della famiglia BTX, mantenendo BTX1 e BTX2 Pro ancora in commercio nella sola declinazione Hi-Fi (ossia con gli auricolari Superbass), e ampliando di fatto le tua possibilità di trovare l’interfono giusto per le tue esigenze.

Ora hai solo l’imbarazzo della scelta.

 

Perchè scegliere Midland BTX1 Pro S

Midland BTX 1 Pro S è l’evoluzione di uno degli interfoni più apprezzati e venduti negli anni passati.

Come il suo predecessore, può gestire chiamate in entrata e uscita, collegarsi ad un GPS per ricevere le indicazioni stradali e infine ascoltare e condividere la musica.

Midland BTX1 PRO S recensione

Ora parliamo delle novità, oltre all’aggiunta della S nel nome, troviamo:

  • Un design lievemente rivisto, il tasto centrale ora ha una bombatura che gli permette di essere riconoscibile all’istante, facilitandone l’uso mentre guidi.
  • La possibilità di collegarsi in modalità conference fino a 3 utenti, unico interfono della sua categoria a riuscirci, ad oggi.
  • Un aumento del raggio d’azione che si attesta intorno a 800m.
  • Connessione a due cellulari contemporaneamente.

Con queste grandi novità il trono di miglior interfono rapporto qualità prezzo, in casa Midland, passa di diritto nelle mani del nuovo arrivato BTX 1 Pro S.

Continua ad essere un interfono per moto totalmente impermeabile (certificazione IPX6), fondamentale se nemmeno la pioggia può fermare la tua voglia di moto.

Come il predecessore, avendo praticamente la stessa identica struttura, potrai installarlo su qualsiasi casco con estrema facilità.

 

Cosa troverai nella scatola

caratteristiche midland btx1 pro s

All’interno della confezione del Midland BTX1 Pro S troverai:

  • Centralina BTX1 PRO S
  • Una valigetta rigida contenitrice
  • Un sistema di aggancio/sgancio per la centralina in bi-adesivo
  • Set di velcro
  • Microfono “con filo” (per casco integrale)
  • Microfono “a bacchetta” (per caschi modulari e jet)
  • Auricolari Hi-Fi
  • Cavo di ricarica USB
  • Carica batterie da muro USB

 

Raggio d’azione

Midland BTX 1 Pro S aumenta notevolmente il raggio d’azione rispetto al modello precedente, di fatto più che raddoppiato con i suoi 800m contro i 300m precedenti.

Questo rende BTX 1 Pro S un discreto interfono per comunicazioni moto-moto e non più solo tra pilota e passeggero.

Come tutta la famiglia BT, anche BTX 1 Pro S è un interfono universale (molto importante se il tuo amico ha un interfono di un’altra marca).

 

Audio

La qualità audio di BTX1 Pro S è ottima, una delle migliori da noi provate.

L’audio è chiaro e limpido ben oltre i 120 – 130 km/h, ti sorprenderà quanto il sistema DNK (Digital Noise Killer) sia efficace nell’eliminare il rumore dalle vostre conversazioni, che siano esse telefoniche o tra compagni di viaggio.

 

Durata della batteria

Qui arriviamo all’unica “pecca” di questo favoloso aggiornamento, la batteria.

BTX 1 Pro S ha un’autonomia di circa 23 ore ben inferiore alle 30 ore del modello precedente, ma possiamo dire del tutto giustificate dati i numerosi potenziamenti.

Resta comunque una delle batterie più longeve sul mercato.

 

Principali caratteristiche e funzioni

  • Qualità audio: ottima fino ad oltre i 120 – 130 km/h
  • Distanza di comunicazione: 800m
  • Numero di utenti connessi: 3
  • Tipo di comunicazione: conferenza fino a 3 persone
  • Durata batteria: fino a 23h in conversazione
  • Interfono universale: si
  • Radio FM: si
  • Regolazione automatica del volume (AGC): si
  • Digital Noise Killer: si
  • Tecnologia VOX: si
  • Compatibilità casco: universale
  • Compatibilità sistemi BMW, KTM, DUCATI ecc: si
  • Impermeabile: si (IPX6)

 

Pro e Contro

Pro

  • Possibilità di comunicare con passeggero e altro utente in modalità conferenza
  • Possibilità di collegare 2 cellulari contemporaneamente
  • Raggio d’azione di 800m
  • Ricerca, sviluppo, ingegneria, design…tutto rigorosamente made in Italy, come anche l’assistenza.

Contro

  • Durata della batteria leggermente inferiore al modello precedente

 

A chi è rivolto

Se il BTX1 Pro lo consiglierei principalmente a coloro che intendono parlare solo con il proprio passeggero, con questo aggiornamento, BTX1 Pro S diventa una valida scelta se stai cercando un interfono che ti consenta di parlare con i tuoi compagni di viaggio.

Resta, se non il migliore, uno dei migliori interfoni per rapporto qualità/prezzo in commercio.

 

 

Midland BTX1 Pro S istruzioni

Potrai installare l’interfono Midland BTX1 PRO S su qualsiasi tipologia di casco: che sia integrale, modulare, jet.

Tramite le istruzioni che troverai qui sotto, potrai montare l’interfono in pochissimi passi:

Come montare l’interfono sul casco

In questo video scoprirai come montare Midland BTX1 PRO S sul casco.

 

Come abbinare più interfoni

In questo video scoprirai come abbinare due o più interfoni con smartphone o GPS.

 

Come impostare il music sharing

Scopri come impostare la funzione di condivisione musica del BTX1 Pro in pochi semplici passi.

 

Midland BTX1 Pro S prezzo

Nonostante l’aumento di prezzo, il costo di Midland BTX1 Pro S è secondo noi assolutamente in linea con la qualità dell’interfono e con l’affidabilità di casa Midland.

 

 

IN BREVE
Qualità audio
9
Raggio d'azione
8
Durata della batteria
8
Estetica
8
Affidabilità
8
Rapporto qualità prezzo
8
Articolo precedenteMidland BT Mini: Recensione completa dell’Interfono per Moto
Articolo successivoMidland BTX2 Pro S: Recensione Completa
midland-btx1-pro-sMidland BTX1 Pro S è una valida scelta se stai cercando un interfono che ti consenta di parlare non solo con il passeggero ma anche con i tuoi compagni di viaggio. Resta, se non il migliore, uno dei migliori interfoni per rapporto qualità/prezzo in commercio.

21 Commenti

  1. puoi darmi un consiglio: sono indeciso tra btx1 pro s e btx1 pro perché non ho esigenze di collegarmi con più interfoni ma solo con quello del viaggiatore ma vorrei sfruttare al meglio il TFT della BMW installato su un gs 1250 adv.
    grazie mille

    • Ciao Giovanni,

      Il BTX1 Pro S, rispetto alla versione normale, possiede queste caratteristiche:
      – comunicazione conferenza;
      – maggiore raggio d’azione;
      – possibilità di avere 2 telefoni collegati contemporaneamente;
      – leggero aumento durata batteria.

      Quindi se non ti interessa la modalità conferenza e i 2 telefoni collegati contemporaneamente puoi tranquillamente optare per il BTX1 Pro.

      Un caro saluto,
      Andrea

  2. Ciao Andrea, sono indeciso acquisto tra Midland btx1 pro s e sena sf 2 con cuffie hd. Avendo le cuffiette hd pensi che il Sena, come audio, eguagli il Midland? Al netto della domanda di prima, e tralasciando che il Midland ha modalità conferenza, tu cosa consigli valutando anche la facilità di utilizzo con guanti e grandezza? Grazie

    • Ciao Luigi,

      Ti consiglio il Midland BTX1 Pro S perchè, nonostante la qualità audio sia piuttosto simile e la facilità di utilizzo sia pressochè la stessa, il Midland ha una batteria molto più longeva e un’assistenza tecnica in Italiano davvero eccezionale.

      Un caro saluto,
      Andrea

  3. Ciao Andrea non riesco ad affiliare il btx 1 pro s con n com bx 5, praticamente il Midland da il bip di conferma l’ n com dice interfono telefono attivato ma la chiamata dal Midland non parte mentre quando provo dal bx 5 invece di chiamare mi fa un suono :”buup”, sapresti indicarmi il motivo?

  4. Ciao Andrea,

    sto utilizzando da un paio di mesi il modello btx1 pro s
    mi chiedevo se ascolto la musica non posso condividerla con la mia compagna e ‘audio e sempre in mono quindi sento solo dall’auricolare dx

    mi puoi dare qualche suggerimento?

    • Ciao Roberto,

      Ho scritto al responsabile tecnico di Midland che mi ha risposto così:

      Controllare se i connettori degli altoparlanti hanno i contatti in ordine e poi provare a scambiare gli altoparlanti, per vedere se per caso uno dei due non funziona. In caso contattare assistenza.

      Per condividere la musica, bisogna mandare il play dall’interfono e non dallo schermo, la procedura è spiegata nella guida rapida che si trova sul sito /supporto/interfoni/BTX1ProS/download, oppure nei video tutorial su YouTube.

      Un caro saluto,
      Andrea

  5. Ciao Andrea, vorrei un chiarimento su btx1 pro e pro s. La mia esigenza sarebbe quella di collegarmi con il passeggero e quindi parlare con lui e sentire le indicazioni del navigatore del cellulare (google maps). Non è necessario in contemporanea ma va bene anche che durante la conversazione con il passegero la sospenda automaticamente e mi faccia ascoltare le indicazione del navigatore e poi ritorni in automatico in intercom. Uno di questi due modelli fa questa funzione? Grazie mille

    • Ciao Davide,

      Entrambi i modelli hanno questa funzione.

      Con il software o l’applicazione, si può impostare “priorità A2dp” “si” o “no”, per decidere se farsi interrompere da Google Maps, oppure se ignorarlo, mentre si è in comunicazione intercom.

      Esiste un confezione che include un BTX2Pro S e un BTX1Pro S, in questo caso il pilota potrà tenere in sottofondo sia musica che Google Maps, grazie al doppio chip del BTX2Pro S.

      Un caro saluto,
      Andrea

  6. ciao andrea, ho da poco comprato il btx1 pro s …non riesco a mattere la lingua italiana …come posso farre?…grazie mille

    • Ciao Michele,

      Per impostare la lingua degli interfoni Midland, basta aggiornare l’interfono alla versione in italiano che si trova sul sito.

      Alcuni BTX2Pro e BTX1Pro di ultimissima produzione, avranno la versione disponibile in italiano tra qualche settimana.

      Un caro saluto,
      Andrea

  7. CIAO ANDREA HO DA POCO ACQUISTATO UN’AFRICA TWIN DEL 2020 VORREI CAPIRE BENE PER PARLARE CON IL MIO PASSEGGERO ASCOLTARE MUSICA E LE INDICAZIONI DEL NAVIGATORE QUALE INTERFONO PRENDERE, IN QUANTO HO SAPUTO CHE I MIDLAND CON IL SISTEMA NUOVO DELLA HONDA FORSE NON SONO COMPATIBILI GRAZIE

  8. Ciao Andrea, ho acquistato da poco un btx1 pro s twin ed ho scaricato la BTPRO SETAPP sul mio iPhone, ma non riesce a riconoscere l’interfono e dice che devo aggiornare il firmware. Dato che non ho un pc a disposizione per questa operazione, c’è un modo per aggiornare il firmware tramite iPhone o iPad? Grazie.

    • Ciao…ho anch’io lo stesso problema…mi hanno detto che la radio non è presente ma che si deve usare l’applicazione…il problema che sull’applicazione non ho la voce per la radio…tu hai risolto?grazie

  9. Ho sempre usato apparati Midland
    Ma dopo aver acquistato il btx1pro S con collegamenti app x radio ho chiuso con Midland.
    Aggiungo in più personale scorretto a informazioni del prodotto.
    Molto deluso.

  10. Ciao ho acquistato il TWIN PACk del BTX1 PRO S 2022 ma noto una pessima durata della batteria che non supera i 3 giorni (72 ore) in modalità standby senza alcuna attività (telefonate o altro). provengo da un vecchio INTERPHONE F4 che durava con le stesse modalità almeno 7/10 giorni. E’ nella norma? grazie 1000!

  11. una grande cacata di interfono perde continuamente la CONNESSIONE, di difficile comprensione le ISTRUZIONI ed infine la cosa più IMPORTANTE non si può condividere una chiamata con il passeggero . Cosa che facevo con un vecchio btx1. NON LO CONSIGLIO A NESSUNO

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.