Se vuoi comprare un nuovo device per comunicare efficientemente mentre sei in moto oppure per ascoltare la musica, ma non sai quale tra i vari dispositivi scegliere, sappi che puoi sempre rivolgere le attenzioni verso un device come il Midland BTR1 Advanced.
Parliamo di un interfono altamente professionale, realizzato esattamente per rispondere alle esigenze delle persone in cerca della massima professionalità e sicurezza.
Vuoi scoprire di più a proposito di questo device? Vorresti capire quali sono i suoi lati forti e quali quelli deboli?.. In tal caso non ti resta molto altro da fare che continuare a leggere questo articolo!
- AUDIO DI QUALITÀ PREMIUM: grazie alla collaborazione e know-how di RCF, nasce l'high definition sound by RCF; auricolari con membrana in PEEK che garantiscono il doppio dei bassi, il 50% in più di comprensione del parlato e un DSP accuratamente ottimizzato per una ottimale estensione in bassa frequenza e linearità; inoltre la funzione CVP (Crystal Voice Processing) garantisce una voce chiara e pot
- LUNGA DURATA: questo interfono promette una durata di funzionamento da “weekend”, fino a 23 ore di autonomia
- CANCELLAZIONE DEL RUMORE: BTR1 Advanced è dotato del filtro digitale che riduce il rumore del vento e del motore fino all'80% e permette una comunicazione pulita e chiara in qualsiasi condizione di velocità e metereologica.
Midland BTR1 Advanced: recensione
Caratteristiche generali: ecco di cosa si tratta
Il modello Midland BTR1 Advanced è un dispositivo Headset progettato appositamente per darti la possibilità di comunicare con i tuoi colleghi di viaggio mentre sei in sella alla tua moto.
Usarlo è semplicissimo, in quanto basterà usare la tua voce: le mani, difatti, saranno occupate a guidare la moto. Il dispositivo risponderà prontamente ai tuoi comandi vocali, ti farà effettuare o ricevere le chiamate oppure regolare il volume della musica.
Il prezzo è un po’ elevato per gli standard del mercato, ma bisogna capire che questo device offre una vasta gamma di funzionalità particolari, come la regolazione automatica del volume. Non a caso rappresenta uno dei migliori dispositivi sul mercato per quanto riguarda il rapporto tra il prezzo e le prestazioni.
Secondo molti motociclisti, questo device è addirittura davanti a molti altri per quanto riguarda la tecnologia Conference, che permetterà a circa 4 persone di parlarsi in diretta in un raggio di circa 1.200 metri.
C’è anche un’altra particolarità: questo dispositivo può essere situato molto facilmente al lato del casco. Il sistema di fissaggio merita una certa attenzione: è molto solido e resistente, il che ti offre un elevato livello di sicurezza durante il viaggio.
Cosa troverai nella scatola?
Aprendo il box con il device, vi troverai tutto il necessario per usare l’interfono:
- 2 device BTR1 Advanced;
- 2 audio-system uniti a 2 altoparlanti sereo da 40mm ognuno, entrambi High Audio Definition;
- 2 cuscinetti auricolari;
- 2 microfoni a filo e 2 antiturbolenza con il braccetto rigido;
- 2 sistemi di fissaggio magnetico: sono da usare direttamente sul caso e hanno la componente biadesivo;
- infine spiccano 2 cavi USB di tipo C.
Raggio d’azione
Il raggio d’azione di base del dispositivo è pari a 1.200 metri, ma come spesso accade questo valore potrebbe cambiare in relazione a diversi altri fattori, come le condizioni meteo.
In alcuni casi, come nella situazione del bel tempo, il raggio d’azione del Midland BTR1 Advanced potrebbe aumentare e in questo caso avresti la possibilità di parlare con i tuoi compagni di viaggio anche a distanze maggiori.
Non si può regolare la distanza di comunicazione, ma la sua qualità è molto elevata, dandoti la possibilità di sentire cosa dicono i tuoi compagni di viaggio in diretta e di rispondere a loro in maniera immediata.
Il design dell’interfono Midland BTR1 Advanced
A prima vista sembra molto aggressivo, futuristico, con delle linee eccessivamente geometriche e rigide.
In effetti, si tratta di un segno generale dei dispositivi targati Midland, che tutti seguono lo stesso progetto dell’interfono. Il colore predominante è sicuramente il nero lucido, che si addice bene a un gran ventaglio di caschi molto differenti.
Ciò che merita una grandissima attenzione è soprattutto il sistema di fissaggio: è di tipo magnetico ed è molto solido.
Ciò significa che non avrai problemi a fissare il sistema internamente: le forme dell’Header seguiranno la forma del casco dandoti la possibilità di viaggiare in maniera del tutto confortevole.
Considera comunque che non hai bisogno di entrambi i device: questo modello, difatti, viene venduto sia nelle confezioni Double, che in quella Single. Fintanto che il device singolo è più che sufficiente per rispondere alle tue esigenze, puoi fornire l’altro dispositivo a un qualsiasi dei tuoi compagni di viaggio.
- AUDIO DI QUALITÀ PREMIUM: grazie alla collaborazione e know-how di RCF, nasce l'high definition sound by RCF; auricolari con membrana in PEEK che garantiscono il doppio dei bassi, il 50% in più di comprensione del parlato e un DSP accuratamente ottimizzato per una ottimale estensione in bassa frequenza e linearità; inoltre la funzione CVP (Crystal Voice Processing) garantisce una voce chiara e pot
- LUNGA DURATA: questo interfono promette una durata di funzionamento da “weekend”, fino a 23 ore di autonomia
- CANCELLAZIONE DEL RUMORE: BTR1 Advanced è dotato del filtro digitale che riduce il rumore del vento e del motore fino all'80% e permette una comunicazione pulita e chiara in qualsiasi condizione di velocità e metereologica.
La qualità dell’audio
La buona notizia è che non sono state segnalate dei particolari problemi in relazione alla velocità con cui si viaggia oppure alle condizioni meteo.
Il dispositivo in questione sembra effettuare benissimo le proprie funzioni anche durante la forte pioggia oppure in presenza di forte vento. L’unica cosa che potrebbe diminuire a qualità dell’audio mentre si viaggia è la distanza. Per quanto riguarda la riproduzione musicale, quest’ultima resta sempre a un livello particolarmente elevato: non ci sono né interferenze, né altre tipologie di problemi.
L’audio stesso si dimostra, inoltre, particolarmente nitido, lucido e pulito, motivo per cui questo device viene spesso molto richiesto anche dai melomani. Un po’ meno ricercato è il fattore dell’isolamento acustico: la forma del device non è tale da permetterti di non sentire alcun rumore esterno.
Per questo motivo si consiglia di preferire questo dispositivo soprattutto se si dispone di un casco ben isolato dal punto di vista acustico.
La durata della batteria
La batteria del modello Midland BTR1 Advanced è tra le migliori in circolazione, in quanto ha un’autonomia di durata dell’oltre 23 ore.
Il modello, per questo, può funzionare anche quasi tutto il giorno, senza il bisogno di ricarica, ma devi capire che si tratta di un valore variabile. La durata della batteria potrebbe variare in relazione alla distanza di comunicazione, alla frequenza di comunicazione oppure al meteo.
Principali caratteristiche e funzioni
- Qualità audio: senza problemi fino ai 110-120 km/h
- Distanza di comunicazione: 1.200 metri
- Numero di utenti connessi: 4
- Tipo di comunicazione: diretta pilota-pilota
- Durata batteria: 23 ore di uso
- Tempo di ricarica: circa 3.5 ore
- Interfono universale: si
- Radio FM: si
- Music sharing: si
- Regolazione automatica del volume: si
- Messaggi vocali: si
- Compatibilità casco: universale
- Impermeabile: si
- Bluetooth: No
- App per smartphone: si
Pro e Contro
Pro:
- Ottima durata della batteria;
- Buon design;
- Alta qualità dell’audio.
Contro:
- Prezzo un po’ elevato.
A chi è rivolto Midland BTR1 Advanced?
A tutte le tipologie di motociclisti, in quanto è orientato a qualsiasi pilota che viaggia in compagnia con gli altri.
- AUDIO DI QUALITÀ PREMIUM: grazie alla collaborazione e know-how di RCF, nasce l'high definition sound by RCF; auricolari con membrana in PEEK che garantiscono il doppio dei bassi, il 50% in più di comprensione del parlato e un DSP accuratamente ottimizzato per una ottimale estensione in bassa frequenza e linearità; inoltre la funzione CVP (Crystal Voice Processing) garantisce una voce chiara e pot
- LUNGA DURATA: questo interfono promette una durata di funzionamento da “weekend”, fino a 23 ore di autonomia
- CANCELLAZIONE DEL RUMORE: BTR1 Advanced è dotato del filtro digitale che riduce il rumore del vento e del motore fino all'80% e permette una comunicazione pulita e chiara in qualsiasi condizione di velocità e metereologica.
Buongiorno, mi chiedevo se acquiando la confezione doppia, che è più conveniente della singola, i 2 pezzi possono essere divisi tra 2 amici come se ognuno se lo sia comprato singolo.
Certo che sì!!!!!
Buonasera non riesco a collegare 3 interfoni insieme grazie!!
Buongiorno, nella condivisione della musica tra due interfoni (passeggero e pilota) è possibile parlarsi, oppure la condivisione esclude la funzione interfono. Eventualmente non fosse possibile, esiste un prodotto che riesce ad avere questa funzione?