Il nuovo interfono BT Rush RCF, grazie ad un sistema audio evoluto e alla tecnologia Mesh, è oggi l’interfono Midland più completo e innovativo della gamma. Viene considerato un interfono al Top della fascia, tanto da essere acquistato dai ridersi di tutte le tipologie, spaziando da quelli più giovani fino a quelli con una maggiore esperienza. Il design ricercato, sottile, futuristico né definisce non solo l’aspetto esteriore, ma anche la funzionalità.
Il supporto magnetico Magic Lock garantisce la robustezza, la lunga durata della batteria (15 ore in modalità Mesh e 23 ore in modalità Bluetooth) e la possibilità di ascoltare musica in sottofondo. Tutto ciò fa di questo modello il compagno ideale per qualsiasi viaggio.
C’è piena compatibilità con i sistemi di connettività e controllo TFT anche nei caschi originali più popolari. Ovviamente è errato dire che questo modello funziona alla perfezione con tutti i caschi, ma possiamo ammettere che può essere installato nella maggior parte degli stessi.
Curioso di sapere le altre caratteristiche di questo fantastico interfono? Allora non ti resta che continuare a leggere!
- TECNOLOGIA MESH E BLUETOOTH: Rush RCF introduce Midland Mesh Communication (MMC); non importa infatti la tua posizione rispetto agli altri motociclisti, MMC è in grado di connettersi e riconnettersi in modo dinamico "smart" al rider più vicino garantendo in qualsiasi condizione la stabilità e la comunicazione senza difficili e complesse procedure di abbinamento.
- AMPIA PORTATA: Rush RCF in modalità Dynamic Repeat comunica con un gruppo di max 6 motociclisti fino a 3.5 Km (con 6 dispositivi connessi, la portata tra i singoli è di circa 600 m). In Mesh Conference Mode fino a 10 persone in un raggio di 1,4 Km.
- AUDIO DI QUALITÀ PREMIUM: grazie alla collaborazione e know-how di RCF, nasce l'high definition sound by RCF; auricolari con membrana in PEEK che garantiscono il doppio dei bassi, il 50% in più di comprensione del parlato e un DSP accuratamente ottimizzato per una ottimale estensione in bassa frequenza e linearità; inoltre la funzione CVP (Crystal Voice Processing) garantisce una voce chiara e pot
Midland BT Rush RCF: recensione
Caratteristiche generali
Il vero punto di forza di questo interfono top di gamma, però, rimane l’esperienza audio: infatti, grazie alla collaborazione con uno dei migliori sistemi audio italiani (RCF), questo prodotto garantisce un audio di alta qualità direttamente nel tuo casco.
Parlando dell’audio occorre ricordarsi principalmente dei bassi e degli alti ben definiti, motivo per cui questo interfono viene preferito soprattutto da quelle persone che vogliono ascoltare la musica durante i loro spostamenti sulla moto.
A ciò si aggiungono anche altre particolarità: l’audio emesso è molto nitido e pulito ed è sicuramente la miglior scelta per coloro che vogliono godere di un’altissima qualità del suono. Anche il microfono merita una grande attenzione, poiché permette di farti sentire anche in condizioni molto rumorose.
Per giunta, il modello punta tutto anche sulla comodità, in quanto gli altoparlanti sono stati realizzati con la memory foam e con il rivestimento protein leather, grazie al quale avrai la possibilità di sentirti in maniera confortevole anche indossando l’interfono per un periodo di tempo estremamente prolungato.
E per il rumore di fondo? Quest’ultimo viene ridotto dell’80% grazie alla tecnologia Noise gate e Digital Noise Killer. Per questi motivi avrai la possibilità di viaggiare e ascoltare la musica anche ad altissime velocità.
Non dimenticarti che rispetto al modello precedente, questo device include anche la funzione CVP (acronimo di Crystal Voice Processing): una tecnologia che serve a definire e processare al meglio la tua voce, rendendola decisamente più chiara e potente.
Tutti gli altri aspetti del dispositivo non fanno altro che sottolineare una generale tendenza alla potenza, rendendo il device in questione perfetto anche per coloro che amano fare dei viaggi piuttosto lunghi.
Cosa troverai nella scatola?
Una volta aperta la scatola, vi vedrai:
- l’interfono;
- i cavi di collegamento;
- il necessario del sistema di fissaggio;
- la batteria;
- il cavo di ricarica;
- il microfono;
- i velcri per gli auricolari e il microfono;
- il libretto delle istruzioni.
Altresì ricordati della garanzia, che nella maggior parte dei casi non è compresa nella confezione, ma viene venduta esternamente.
- TECNOLOGIA MESH E BLUETOOTH: Rush RCF introduce Midland Mesh Communication (MMC); non importa infatti la tua posizione rispetto agli altri motociclisti, MMC è in grado di connettersi e riconnettersi in modo dinamico "smart" al rider più vicino garantendo in qualsiasi condizione la stabilità e la comunicazione senza difficili e complesse procedure di abbinamento.
- AMPIA PORTATA: Rush RCF in modalità Dynamic Repeat comunica con un gruppo di max 6 motociclisti fino a 3.5 Km (con 6 dispositivi connessi, la portata tra i singoli è di circa 600 m). In Mesh Conference Mode fino a 10 persone in un raggio di 1,4 Km.
- AUDIO DI QUALITÀ PREMIUM: grazie alla collaborazione e know-how di RCF, nasce l'high definition sound by RCF; auricolari con membrana in PEEK che garantiscono il doppio dei bassi, il 50% in più di comprensione del parlato e un DSP accuratamente ottimizzato per una ottimale estensione in bassa frequenza e linearità; inoltre la funzione CVP (Crystal Voice Processing) garantisce una voce chiara e pot
Raggio d’azione
Il raggio d’azione è variabile in base alla modalità di funzionamento attivata. In particolare, con la Mesh Dynamic Repeat puoi comunicare con 6 persone in comunicazione e 99 in ascolto, fino a 3,5 km, senza distorsioni, interferenze o altri problemi. Con la modalità Mesh Conference puoi comunicare con 10 persone, dialogando con loro e ben 99 possono sempre restare in ascolto fino a 1.4 km. Poi spicca anche la modalità One to One Bluetooth: perfetta per la comunicazione a 4 persone in un raggio di 500 metri. Da notare che i raggio di comunicazione è sempre lo stesso, anche in condizioni meteo precarie o in ambienti urbani.
Design
Piccolo e compatto, ha un’antenna di modeste dimensioni sulla parte posteriori. La puoi facilmente vedere quando è alzata, in quanto sporge leggermente dal corpo principale dell’interfono. In generale l’aspetto esteriore di questo dispositivo dà una sensazione di potenza e forza. Sembra quasi spingere verso una maggiore velocità, tant’è che le sue linee sono particolarmente fluide, anche se la forma generale del device è comunque un po’ geometrica. Il colore è nero-lucido. In questo aspetto il dispositivo segue gli altri interfoni della stessa fascia di prezzo.
Audio
Questo aspetto l’abbiamo già trattato abbondantemente nell’introduzione. Vale la pena sottolinea che l’audio del dispositivo è al di fuori da ogni dubbio tra i migliori che tu possa trovare in circolazione. Sia la qualità dell’audio in entrata che quella del microfono è di fascia Top, come potrai capire anche tu stesso utilizzando un dispositivo di questo genere.
Durata della batteria
Anche la batteria merita una certa attenzione, offrendoti la possibilità di usare questo device per ben 23 ore in successione e circa 15 ore in Mesh Mode. E il tempo di ricarica? Se stai pensando che sia molto alto, sappi che non è affatto così. Ci vogliono circa 3 ore per ricaricare completamente il dispositivo, anche grazie alla presenza del meccanismo di ricarica veloce.
Principali caratteristiche e funzioni
- Qualità audio: ottima senza limiti di velocità
- Distanza di comunicazione: variabile in base alla modalità
- Numero di utenti connessi: variabile in base alla modalità
- Tipo di comunicazione: pilota-pilota
- Durata batteria: fino a 13 ore di utilizzo
- Tempo di ricarica: 3 ore
- Interfono universale: si
- Radio FM: si
- Music sharing: si
- Regolazione automatica del volume: si
- Messaggi vocali: si
- Compatibilità casco: universale
- Impermeabile: si
- Bluetooth: 5.1
- App per smartphone: si
Pro e Contro:
Pro:
- Ottimo design;
- Alta compatibilità;
- Aspetto futuristico;
- Presenza di vari cavi di collegamento;
- Alta velocità di ricarica e ottima autonomia.
Contro:
- Prezzo abbastanza elevato;
- Non sempre viene data la garanzia.
A chi è rivolto?
Alle persone che cercano uno dei migliori interfoni in circolazione e sono disposti a pagare il giusto prezzo.
- TECNOLOGIA MESH E BLUETOOTH: Rush RCF introduce Midland Mesh Communication (MMC); non importa infatti la tua posizione rispetto agli altri motociclisti, MMC è in grado di connettersi e riconnettersi in modo dinamico "smart" al rider più vicino garantendo in qualsiasi condizione la stabilità e la comunicazione senza difficili e complesse procedure di abbinamento.
- AMPIA PORTATA: Rush RCF in modalità Dynamic Repeat comunica con un gruppo di max 6 motociclisti fino a 3.5 Km (con 6 dispositivi connessi, la portata tra i singoli è di circa 600 m). In Mesh Conference Mode fino a 10 persone in un raggio di 1,4 Km.
- AUDIO DI QUALITÀ PREMIUM: grazie alla collaborazione e know-how di RCF, nasce l'high definition sound by RCF; auricolari con membrana in PEEK che garantiscono il doppio dei bassi, il 50% in più di comprensione del parlato e un DSP accuratamente ottimizzato per una ottimale estensione in bassa frequenza e linearità; inoltre la funzione CVP (Crystal Voice Processing) garantisce una voce chiara e pot
Ciao e complimenti per i vostri preziosi consigli.
Vorrei un vostro parere al riguardo sto per acquistare una coppia interfono top di gamma e sono indeciso tra il cardo freecom 2x con casse jbl e appunto il midland bt rush con casse rcf questo ultimo mi interessa particolarmente per la funzione ascolto musica in background mentre parlo con il passeggero. Al di là del prezzo di entrambi a me interessa secondo la vostra esperienza quale dei 2 interfono ha una migliore qualità dell’ audio jbl o rcf ?
Grazie mille
Credo che sia il peggior interfono che abbia mai avuto, soprattutto se paragonato al prezzo.
Fili ovunque, occorre smontare mezzo casco per installarlo, audio mediocre, o quantomeno al medesimo livello di tutti gli altri interfoni di fascia minore (alla faccia di rcf), la radio potevano anche non metterla, perché non prende mai. I comandi vocali di Siri non funzionano bene, i pulsanti vanno premuti con forza, perché hanno una bassa sensibilità (e se sei a 120 km/h in moto e devi staccare una mano dal manubrio per molto secondi, non è così sicuro)……. Ne ho presi due a suo tempo, ma dopo un anno e l’esperienza del primo, non ho ancora installato il secondo sull’altro casco e non lo farò. Prodotto che non vale il prezzo.