Non sono in molti ad aver sentito parlare di un dispositivo come l’interfono U-Com-4, anche perché non si tratta del dispositivo più conosciuto sul mercato. Eppure, parliamo di un dispositivo che include numerose particolarità e che si può considerare tra i più sofisticati in assoluto.
Dalla sua, difatti, questo interfono dispone della tecnologia Bluetooth 5.0, in grado di garantire all’utente un’estesa compatibilità con i sistemi OEM originali installati sui caschi. Non solo: si tratta di un dispositivo provvisto della compatibilità universale con la maggior parte dei caschi di altri brand.
Con questo dispositivo avrai la possibilità di creare dei gruppi d’interfoni fino a 4 persone e dimenticarsi dei problemi di connessione simili per tanti altri device dello stesso tipo.
Sono solo questi i vantaggi dell’interfono U-COM-4? Oppure ci sono anche altre cose da considerare? Cerchiamo di scoprirlo insieme.
- AGGIORNAMENTO FIRMWARE: Aggiornamento e configurazione dispositivo da PC (Windows e MacOs)
- APP: Nuova App iOS e Android - Controllo totale delle funzioni dell’interfono - Visualizzazione tempo di autonomia residuo - Visualizzazione versione firmware installato e disponibilità nuove release - Visualizzazione percentuale carica batteria - Creazione facilitata dei gruppi intercom Smart intercom pairing: abbinamento intercom tramite QR code - Selezione dei preset dell’equalizzatore audio.
- AUDIO: gestione del dispositivo con comandi vocali multilingua - Messaggi vocali pre-registrati Microfono direzionale antivento - Regolazione automatica del volume (disattivabile) su 3 livelli - Nuovi altoparlanti HD top sound da 32mm - Equalizzatore audio - Vox intercom regolabile su 5 livelli - Intercom HD.
Interphone U-COM-4: recensione
Caratteristiche generali
Ciò che bisogna notare in primo luogo sono le eccellenti prestazioni audio. Nel device sono stati inclusi degli altoparlanti HD da 32 mm, ottimali per l’ascolto dei bassi profondi, ma anche per evitare le distorsioni quando i suoni diventano maggiormente alti e acuti.
Per questo motivo si tratta di un interfono ottimale sia per l’ascolto della musica, che per ascoltare la radio oppure ciò che hanno da dire i tuoi compagni di viaggio. Il fattore ottimale che bisogna assolutamente considerare riguarda la possibilità di ascoltare i brani in sottofondo, anche durate un dialogo.
Difatti, il sistema interviene automaticamente sulla regolazione del volume e in questo modo si dimostra ottimale per un utilizzo prolungato anche durante viaggi duraturi oppure in condizioni a prima vista difficili.
A tutto ciò si aggiunge anche una nuovissima applicazione integrata, grazie alla quale avrai la possibilità di controllare i vari parametri di riproduzione musicale o vocale. L’App stessa è stata realizzata in maniera altamente professionale: è multilingua, intuitiva e semplice da usare. In pratica, ti basterà giusto fare qualche tap per massimizzare le potenzialità del tuo interfono.
L’interfono stesso si dimostra un dispositivo estremamente compatto, dalle dimensioni non troppo grandi, il che gli permette di essere situato con successo sulla maggior parte dei caschi.
Come abbiamo già accennato, difatti, questo dispositivo è universale e si può adattare alla perfezione alla maggior parte dei caschi. A proposito della costruzione: si tratta di uno dei pochi modelli in circolazione a includere una batteria separata situata sulla parte posteriore del casco.
Essa non è visibile, ma al contempo resta ben protetta, il che permette al device di funzionare per più tempo anche in condizioni meteo avverse.
Cosa troverai nella confezione?
- la centralina;
- il sistema di fissaggio da montare sulla parte laterale del casco;
- il microfono con il relativo sistema di montaggio;
- le cuffie per l’auricolare;
- il cavo di ricarica;
- il libretto d’istruzione (considera che, volendo, puoi comunque scaricarlo dal sito del produttore);
- infine vi è anche una parte dell’interfono da montare sulla parte posteriore del casco.
- AGGIORNAMENTO FIRMWARE: Aggiornamento e configurazione dispositivo da PC (Windows e MacOs)
- APP: Nuova App iOS e Android - Controllo totale delle funzioni dell’interfono - Visualizzazione tempo di autonomia residuo - Visualizzazione versione firmware installato e disponibilità nuove release - Visualizzazione percentuale carica batteria - Creazione facilitata dei gruppi intercom Smart intercom pairing: abbinamento intercom tramite QR code - Selezione dei preset dell’equalizzatore audio.
- AUDIO: gestione del dispositivo con comandi vocali multilingua - Messaggi vocali pre-registrati Microfono direzionale antivento - Regolazione automatica del volume (disattivabile) su 3 livelli - Nuovi altoparlanti HD top sound da 32mm - Equalizzatore audio - Vox intercom regolabile su 5 livelli - Intercom HD.
Raggio d’azione
Per la comunicazione pilota-pilota, il modello in questione riesce a garantirti una comunicazione diretta fino a 1 km, ma la distanza potrebbe diminuire in maniera radicale a causa della presenza di ostacoli naturali oppure di altre fonti di distrazione.
Con un click potrai creare dei gruppi di comunicazione con gli altri pilota e nel caso avessi dei problemi con la comunicazione, potresti usufruire del menù con la guida vocale multilingua. Non ci sono nemmeno problemi relativi al funzionamento del Bluetooth, in quanto quello presente nel device è di tipo 5.0 e ti offre la possibilità di parlare anche con il tuo passeggero. Considera che la conversazione tra interfoni può avvenire con sottofondo audio, ma anche usando il GPS oppure la radio.
Design
L’interfono in questione ha una forma regolare, che non puoi riscontrare osservando gli altri dispositivi dello stesso genere. Il device è, difatti, caratterizzato prevalentemente da linee diagonali e la sua forma generale ricorda molto quella di un rombo.
Il colore prevalente è nero, ma ciò che cattura la gran parte delle attenzioni sono 3 tasti abbastanza grandi situati sul corpo principale dell’interfono. In sostanza, il produttore ha ben pensato di creare una combinazione unica di colori scuri e chiari che danno vita a un design originale ed esclusivo.
Audio
Come già accennato, la qualità dell’audio di questo device non può essere messa in discussione. Tra le varie particolarità da considerare, spicca la gestione del device con messaggi vocali pre-registrati e la presenza del microfono antivento.
A ciò si aggiunge la regolazione automatica del volume su ben 3 livelli, gli altoparlanti HD top sound da 40mm, l’equalizzatore audio e la tecnologia Intercom HD.
Durata della batteria
La batteria ha una durata fino a 15 ore in modalità intercom, ma si tratta di un valore estremamente variabile anche in relazione alle funzionalità che si usano. In particolare, usando la radio e il GPS la durata della batteria potrebbe diminuire in maniera considerevole.
Usando l’interfono per la comunicazione fino a gruppi di 4 persone, potresti comunque contare su un’autonomia di circa 12 ore (con un tempo di ricarica pari a circa 2.5 ore). Ricordati delle funzionalità di compatibilità estesa con i sistemi Sena, GPS e tft.
Principali caratteristiche e funzioni
- Qualità audio: buona senza limiti di velocità
- Distanza di comunicazione: 1 km
- Numero di utenti connessi: 4
- Tipo di comunicazione: pilota-pilota o pilota-passeggero
- Durata batteria: fino a 15 ore di utilizzo
- Tempo di ricarica: 2.5 ore
- Interfono universale: si
- Radio FM: si
- Music sharing: si
- Regolazione automatica del volume: si
- Messaggi vocali: si
- Compatibilità casco: universale
- Impermeabile: si
- Bluetooth: 5.0
- App per smartphone: si
Pro e Contro
Pro:
- Buona autonomia della batteria;
- Elevata sicurezza d’utilizzo;
- Interfono di elevata compatibilità;
- Ottima qualità dell’audio;
- Design innovativo che rende questo articolo eccelso da vari punti di vista.
Contro:
- Costo un po’ elevato;
- Montarlo sul casco non è così intuitivo come potrebbe sembrare.
A chi è rivolto?
Ai motociclisti di tutte le categorie in cerca di un prodotto di alta qualità.
- AGGIORNAMENTO FIRMWARE: Aggiornamento e configurazione dispositivo da PC (Windows e MacOs)
- APP: Nuova App iOS e Android - Controllo totale delle funzioni dell’interfono - Visualizzazione tempo di autonomia residuo - Visualizzazione versione firmware installato e disponibilità nuove release - Visualizzazione percentuale carica batteria - Creazione facilitata dei gruppi intercom Smart intercom pairing: abbinamento intercom tramite QR code - Selezione dei preset dell’equalizzatore audio.
- AUDIO: gestione del dispositivo con comandi vocali multilingua - Messaggi vocali pre-registrati Microfono direzionale antivento - Regolazione automatica del volume (disattivabile) su 3 livelli - Nuovi altoparlanti HD top sound da 32mm - Equalizzatore audio - Vox intercom regolabile su 5 livelli - Intercom HD.
Salve, sono indeciso tra questo Ucom 4, l’Active, il Tour o lo Sport.. Con le promozioni di adesso bene o male si differenziano per una 20ina di euro.. Voi quale consigliate?