Ciao rider e bentornato su Interfonomoto.com, il sito N.1 in Italia sugli auricolari per moto.
Se ancora non mi conosci mi presento, sono Filippo, appassionato di moto ed esperto di interfoni, e in questo articolo risponderò a una domanda molto spinosa che mi avete fatto in molti: utilizzare un interfono per moto durante la guida è legale?
Per rispondere correttamente, ho deciso di contattare personalmente alcune case produttrici di interfoni.
Ecco cosa la risposta della responsabile di Sena:
Gli interfoni sono in una “zona grigia”, nel senso che le norme del codice stradale ormai un po’ datate sicuramente non sono state scritte tenendo conto degli interfoni.
Sono generalmente accettati giocando sulla differenza tra auricolare interno all’orecchio e altoparlante e sono sostanzialmente equiparati al vivavoce dell’auto.
L’uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare è, infatti, consentito ma a condizione che il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie e che non sia richiesto per il loro funzionamento l’uso delle mani.
Si ritengono, pertanto, comunemente ammessi i dispositivi monocuffia – la legge parla di auricolare al singolare – e gli interfono, regolarmente omologati, in quanto assimilati ad un normale apparecchio a viva voce, dotato di auricolare.
Viceversa, è vietato consultare la rubrica o estrarre dati dalla memoria del telefonino durante la marcia perché “tale utilizzo determina una distrazione che comporta lo spostamento dell’attenzione dalla guida all’utilizzazione dell’apparecchio, o lo sviamento della vista dalla strada. Per di più l’impegno di una delle mani sul telefonino implica un ritardo nell’azionare, ove necessario, i sistemi di guida il che non è concepibile dal momento che le esigenze di conduzione del veicolo possono richiedere tempi psicotecnici di reazione immediati” (cfr. Cass. Civ. n. 13766/2008).
In generale l’azienda non si prende la responsabilità dell’uso dei suoi prodotti in maniera non conforme al codice stradale locale.
Io personalmente non ho mai saputo di nemmeno un caso di cliente che sia stato multato e direi che ormai sono dispositivi largamente diffusi ed accettati.
Detto questo se la polizia decide di multarti teoricamente può perchè il codice della strada parla di mono-auricolare e bisognerebbe eventualmente fare ricorso contro la multa ma, di nuovo, a mia conoscenza non è mai successo.
Questa invece la risposta del responsabile del supporto tecnico Midland:
La normativa automotive, come tutte le leggi dedicate alla sicurezza, necessita di un’interpretazione accurata, che lasciamo fare a chi ha competenza giuridica.
Il nostro mestiere è fare interfoni da moto che permettano al motociclista di comunicare in sicurezza.
Sappiamo che a livello normativo è in corso una discussione che potrebbe portare a normare l’ingombro esterno e interno dell’interfono nel casco.
Dagli esiti di questo lavoro potrebbero nascere le nuove linee guida per le produzioni future degli interfoni Bluetooth.
In generale, in Europa, l’utilizzo dell’interfono Bluetooth con altoparlanti piatti e/o con un solo auricolare è consentito, a patto che, il volume dell’audio non comprometta l’attenzione del motociclista verso l’ambiente circostante.
Per questo i nostri dispositivi sono dotati di altoparlanti piatti per non occludere il canale uditivo.
Dal 2016 abbiamo introdotto dei connettori in corrispondenza degli altoparlanti proprio per fare in modo che all’occorrenza uno dei due possa essere scollegato.
In moto l’attenzione alla guida deve rimanere elevata, l’interfono è uno strumento molto utile perché permette una comunicazione immediata con passeggero o amico, l’ascolto senza distrazione delle indicazioni del navigatore e della telefonata.
Un po’ di musica? Perché no! Il tutto tenendo sempre presente l’aspetto più importante: la sicurezza.
Ora passo la parola a te: cosa ne pensi di questa spinosa questione? Ti senti libero di utilizzare l’interfono durante la guida oppure temi di essere multato?
Fammelo sapere lasciando un commento qui sotto.
Un caro saluto,
Filippo
Ah … di seguito alcuni validi interfono in offerta:
- 【Interfono fino a 800 m per 2 motociclisti】 Il kit interfono per casco moto MOMAN H2 consente a due motociclisti di conversare in tempo reale entro un massimo di 800 m. Condividi la felicità avventurosa con i tuoi amici in sella, viaggi in moto, sci, paracadute, ecc.
- 【Connessione wireless e controllo fluido】 Le cuffie interfono per moto H2 con tecnologia wireless 5.0 supportano chiamate in vivavoce, riagganciare, rifiutare chiamate, riprodurre musica in streaming, costruite con una manopola per riprodurre facilmente musica, regolare il volume e selezionare i canali radio FM.
- 【Alta qualità del suono per la guida】 Le cuffie per moto H2 con altoparlanti da 40 mm di grandi dimensioni offrono un'eccellente qualità del suono su musica e chiamate. Grazie alla tecnologia di soppressione del rumore DSP, puoi comunque ascoltare musica nitida anche durante la guida ad alta velocità, evitando i rumori del motore, del vento e del traffico.
- ANYCOM: consente di comunicare con dispositivi intercom
- Audio Hi - Fi
- AUDIO: microfono direzionale antivento, NDVC-regolazione automatica del volume, doppia modalità di regolazione del volume per caschi jet e modulari - per caschi integrali
- BTX1 Pro è divertente perché connette fino a 2 cellulari contemporaneamente, con cui si può ascoltare e condividere la musica, o si può scegliere tra ben 6 stazioni radio memorizzabili
- Sicuro perché, grazie alla tecnologia digitale che sopprime il rumore, puoi comunicare in totale relax con il passeggero o ascoltare con chiarezza le indicazioni del GPS, senza preoccuparti del volume, gestito dall’AGC, l’Automatic Gain Control
- Pratico, grazie al fissaggio a slitta, e soprattutto veloce da estrarre e portare con te
- ANYCOM: consente di comunicare con dispositivi intercom
- AUDIO: microfono direzionale antivento
- CELLULARE. chiamata vocale, ricomposizione dell'ultima chiamata
- ANYCOM: consente di comunicare con dispositivi intercom
- AUDIO: microfono direzionale antivento, NDVC-regolazione automatica del volume, doppia modalità di regolazione del volume per caschi jet e modulari - per caschi integrali
- GPS: compatibile con i principali navigatori Bluetooth per moto, istruzioni vocali GPS
- ANYCOM: consente di comunicare con dispositivi intercom
- AUDIO: NDVC - regolazione automatica del volume, doppia modalità di regolazione del volume per caschi jet e modulari – per caschi integrali, microfono direzionale antivento
- CELLULARE: speed dial- possibilità di memorizzare un numero di telefono da richiamare in modo rapido con un comando dall’interfono, chiamata vocale, ricomposizione dell’ultima chiamata, condivisione conversazione telefonica con passeggero
- INTERFONO DI GRUPPO:Il sistema di interfono per caschi FX6 è progettato per offrirti una comunicazione efficace e facile. Supporta l'interfono di gruppo, collegando fino a 6 piloti, con lo stato migliore quando 4 persone sono collegate. Gli indicatori luminosi rossi e blu indicano lo stato attuale, rendendo il viaggio più facile e veloce.
- FM:FX6 interfono moto equipaggiato con Bluetooth 5.0, si collega più veloce, si collega più lontano, è più stabile, ed è più compatibile. FX6 motorcycle intercom supporta anche la banda radio FM 76-108MHz, permettendoti di cercare canali chiari in modo da non annoiarti quando non hai internet sulla strada.
- QUALITÀ DEL SUONO CVC STEREO HD:Altoparlante a bobina mobile ad alta potenza da 40mm, bassi pesanti, suono realistico, dandoti il suono più realistico. L'esclusiva tecnologia di riduzione del rumore CVC con microfono professionale a cancellazione di rumore rende la qualità del suono della chiamata più chiara.
Ho comprato un interfono modello Smart HJC 10B con relativo casco modulare nuovo, lo indosso e attivandolo sento sia la telefonata o la musica solo da un lato è normale o c’è un difetto nel montaggio.