Quali interfoni sono compatibili con il sistema Ducati?
Molti di voi ci hanno chiesto quale fosse il miglior interfono compatibile con il sistema Ducati.
Così ci siamo subito messi in moto, e abbiamo chiesto alle più famose case produttrici di indicarci i dispositivi compatibili con questo sistema.
Ecco tutte le loro risposte.
Indice degli argomenti
Interfoni Sena
Risposta di Sena: Riguardo la compatibilità tutti i dispositivi Sena sono compatibili con Ducati, per un’esperienza ottimale però consigliamo di usare un sistema di comunicazione che sia almeno bluetooth 4.1 e abbia l’opzione HD Audio Multitasking come, ad esempio 20S EVO (la serie SMH è la linea dei nostri primi modelli e ha Bluetooth 3.0: anche questi funzionano ma si perdono alcune possibilità come l’audio multitasking).
Per connettere il dispositivo di comunicazione al TFT di Ducati il primo step è connettere lo smartphone alla moto, anche qui occorre assicurarsi che non ci sia connessione diretta tra telefono e interfono, quindi bisogna connettere l’interfono alla moto in modalità “phone pairing”.
A questo punto l’utente potrà usare tutte le funzioni dell’ App “Ducati Link” .
- Bluetooth 4.1
- Distanza di lavoro: fino a 2.0 km (1.2 miglia) in terreno aperto
- Ampio controllo del volume
Interfoni N-Com
Risposta di N-Com: Per quanto riguarda il collegamento con DUCATI s’, tutti gli interfoni N-Com sono compatibili. La procedura di collegamento dipende dal sistema interfono del cliente.
- Il casco può essere utilizzato sia con mentoniera aperta (configurazione J) sia con mentoniera chiusa (configurazione P), in quanto la mentoniera protettiva supera i test Omologati Vi previsti dalla normativa un/ECE per i caschi integrali
- Il casco può essere utilizzato sia con mentoniera aperta (configurazione J) sia con mentoniera chiusa (configurazione P), in quanto la mentoniera protettiva supera i test Omologati Vi previsti dalla normativa un/ECE per i caschi integrali
- Il casco risulta Omologato nella doppia configurazione P/J, in quanto presenta una mentoniera protettiva amovibile che supera i test Omologati Vi previsti dalla normativa un/ECE per i caschi integrali
- L'ampia superficie della visiera, resistente al graffio (s/R – scratch resistant), rende possibile una maggiore visuale, anche laterale, garantendo in tal modo massimo comfort di guida ed aumentando la sicurezza attiva. È altresì in grado di proteggere il volto del pilota da acqua e vento, garantendo comunque un'adeguata circolazione dell'aria all'interno del casco, come si addice a un casco jet
- Il casco può essere utilizzato sia con mentoniera aperta (configurazione J) sia con mentoniera chiusa (configurazione P), in quanto la mentoniera protettiva supera i test Omologati Vi previsti dalla normativa un/ECE per i caschi integrali
Interfoni Midland
Risposta di Midland: Per il sistema Ducati, avevamo testato sia il primo sistema Bluetooth Ducati Multistrada 2016-2017, che il secondo sistema Ducati Multistrada 2018.
Entrambi i sistemi sono compatibili con i nostri modelli di interfoni.
- BTX2 Pro S LR è il primo interfono di fascia media con tecnologia Bluetooth doppio chipset: 8 persone (4 moto), con pilota e passeggero in Conference mode, fino a 6 persone in modalità Uno a Uno.
- Il tutto in modalità Full Duplex, con qualità digitale e sistema DSP per la soppressione del rumore e AGC per il controllo automatico del volume in base ai rumori di fondo (disattivabile e regolabile).
- Compatibile con i sistemi di connettività e controllo integrati delle maggiori case motociclistiche (BMW, Ducati, ecc).
- BTX1 Pro è divertente perché connette fino a 2 cellulari contemporaneamente, con cui si può ascoltare e condividere la musica, o si può scegliere tra ben 6 stazioni radio memorizzabili
- Sicuro perché, grazie alla tecnologia digitale che sopprime il rumore, puoi comunicare in totale relax con il passeggero o ascoltare con chiarezza le indicazioni del GPS, senza preoccuparti del volume, gestito dall’AGC, l’Automatic Gain Control
- Pratico grazie al fissaggio a slitta, attivo con una sola parola, e veloce da estrarre e portare con te
- Con l'interfono moto BT NEXT PRO puoi comunicare fino a 8 persone e 4 moto (modalità Conference) o fino a 6 persone (modalità One-to-One) a una distanza di 1,6 km
- Tecnologia Bluetooth Dual Core 4.2 per connessioni in perfetta stabilità; con funzione Stereo Background per ascoltare le indicazioni del GPS o la musica stereo in sottofondo e condividerli con l’interlocutore
- Dotato di AGC disattivabile per il controllo automatico del volume in base ai rumori di fondo, ulteriormente migliorato dal nuovo firmware MWE che garantisce anche un impatto ridotto del suono motore
- Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
- Prodotti di ottima qualità
- Materiali ad ottime prestazioni
- BTX2 Pro S LR è il primo interfono di fascia media con tecnologia Bluetooth doppio chipset: 8 persone (4 moto), con pilota e passeggero in Conference mode, fino a 6 persone in modalità Uno a Uno. Il tutto in modalità Full Duplex, con qualità digitale e sistema DSP per la soppressione del rumore e AGC per il controllo automatico del volume in base ai rumori di fondo (disattivabile e regolabile). Compatibile
- Compatibile con i sistemi di connettività e controllo integrati delle maggiori case motociclistiche (BMW, Ducati, ecc).
- Portata Il raggio d’azione di BTX2 Pro S LR (senza l’ausilio di app), è di 1.6 Km*.
Interfoni Cellular Line Interphone
Risposta di Interphone: Gli interfoni Cellular Line Interphone sono completamente compatibili con il sistema Ducati.
- AudioKit di ricambio per interfoni INTERPHONE : Urban, Sport, Tour, Link
- Un kit audio con jack flat e completo di speaker e 2 microfoni
- Non importa che casco hai: il kit si adatta ad ogni tipologia di casco
- Contenuto confezione: adattatore diametro 12mm, 22mm e 25mm. Elastico di sicuezza. Staffa snodata
- In alluminio PA66 e GF
- Larghezza dispositivo: da 60 a 88 mm
- ANYCOM: consente di comunicare con dispositivi intercom
- AUDIO: NDVC - regolazione automatica del volume, doppia modalità di regolazione del volume per caschi jet e modulari – per caschi integrali, microfono direzionale antivento
- GPS: compatibile con i principali navigatori Bluetooth per moto, istruzioni vocali GPS
- ANYCOM: consente di comunicare con dispositivi intercom
- Audio Hi - Fi
- AUDIO: microfono direzionale antivento
- ANYCOM: consente di comunicare con dispositivi intercom
- AUDIO: NDVC - regolazione automatica del volume, doppia modalità di regolazione del volume per caschi jet e modulari – per caschi integrali, microfono direzionale antivento
- CELLULARE: speed dial- possibilità di memorizzare un numero di telefono da richiamare in modo rapido con un comando dall’interfono, chiamata vocale, ricomposizione dell’ultima chiamata, condivisione conversazione telefonica con passeggero
Interfoni Cardo
Risposta di Cardo: non pervenuta
Conclusioni
Eccoci giunti al termine di questo breve articolo sulla compatibilità fra i vari interfoni e il sistema Ducati.
Hai qualche dubbio o domanda? Mettiti in contatto con noi lasciando un commento qui sotto.
Un caro saluto,
Filippo
Salve avete avuto conferma da Cardo?
Sono interessato al modello freecom 4 da associare a Ducati Multistrada 1260s
Ciao Alessio,
Abbiamo provato più volte ma purtroppo non ci rispondono.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, una info.
Sono un possessore di una multistrada 1260s con 2 interfoni b901k. la conessione interfono va fata casco-casco o avviene tramite DMS ?
Grazie
Buonasera, ho da 2 settimane la Multistrada V4S con l’interphono Sena Sf 1 e telefono I Phone XS Tutto colegato con la moto! Il problema che ho riscontrato! Se voglio fare una telefonata mentro guido, il volume anche se al massimo sul telefono e anche sul interphono! Sento quasi nulla! Anche con velocità bassa! Il volume non si lascia aumentare con il joestick della moto!
Grazie se mi potete aiutare
Lorenz