Quali interfoni sono compatibili con il sistema TFT della mia BMW? Gli interfoni compatibili con il sistema BMW Connect sono: Midland BTX BTX1 Fm, BTX2 Fm, BT Next Conference, BTX1 Pro, BTX2 Pro, BT Next Pro, BT Go Uni, BT Go Jet, Interphone Interphone F3MC, F4MC, F5MC, Urban, Sport, Tour, Edge, Link, Shape, Sena 10S, 20S, 20S EVO, SF1, SF2, SF4, Cardo Freecom 1, Freecom 2, Freecom 4, Freecom 1+, Freecom 2+, Freecom 4+, Packtalk, Packtalk Bold, N-Com B601, B901, B5L, B5, BX5, M5, B3, B1.4, B1, BX1.
I 26 Interfoni Compatibili con il Sistema TFT di BMW
Molti di voi ci hanno chiesto quale fosse il migliore interfono compatibile con il sistema BMW Connectivity.
Non volendo per forza farvi spendere 700€ per una coppia di interfoni originali BMW, abbiamo deciso di testare interfoni Midland, Cellular Line, Sena e Cardo con il sistema di connessione BMW connect per verificarne la compatibilità.
Alcuni dispositivi sono totalmente compatibili, altri invece sono limitati ad alcune funzioni.
Vediamoli insieme nel dettaglio.
Interfoni Midland
Quali interfoni Midland sono compatibili con il TFT BMW?
Gli interfoni compatibili sono i seguenti:
- Midland BTX1 FM è l'interfono BT di casa Midland ideale per la comunicazione pilota - passeggero
- Dotato di tutte le funzioni di base della nuova gamma 2014, a partire dalla radio FM con RDS e 6 stazioni memorizzabili, alla possibilità di connessione con 2 apparati cellulari
- E fino alla funzione TALK 2 ALL, che lo rende compatibile con un interfono di qualunque altra marca
- Waterproof
- Intercom 2 persone
- Stereo
- Midland BT Next Conference è il capostipite della nuova gamma di interfoni BT Midland
- Midland BT Next Conference ti permette di scegliere tra modalità "INTERCOM CONFERENCE" (Comunicazione simultanea fino a 4 BT Next) e "INTERCOM CLASSICO" (One to One) fino a 6 persone, 2 alla volta
- Il raggio d'azione di BT Next Conference arriva fino a 1.6 km di distanza; dotato di Radio FM integrata con RDS permette la memorizzazione di 6 stazioni radio, naturalmente stereo
- Confezioni da 1
- Altamente efficiente
- Facile da usare
- Confezioni da 1
- Altamente efficiente
- Facile da usare
- L'interfono moto di fascia alta di Midland: la tecnologia Bluetooth 4.2 con doppio chipset permette la comunicazione contemporaneamente con 4 moto con pilota e passeggero, fino ad un massimo di 8 persone, mentre con il sistema intercom one to one puoi parlare con 6 persone
- Modalità Full Duplex, con qualità digitale e sistema DSP per la soppressione del rumore e AGC per il controllo automatico del volume in base ai rumori di fondo. Audio limpido anche ad elevate velocità, con impatto ridotto del suono motore. Grazie al BTT BUTTON (incluso) parla gratuitamente senza limiti di utenti e distanza scaricando l'APP BTTALK
- Comunicare in modo veloce e sicuro quando viaggi in gruppo è importante. Questo dispositivo è compatibile con i sistemi di connettività e controllo integrati delle maggiori case motociclistiche (BMW, KTM, Ducati, ecc) e dispone di due connessioni per l’abbinamento con interfoni di altre marche
Aggiornando i seguenti interfoni all’ultima versione di firmware con l’ultimo software (MAC/Windows) disponibile e abilitando la compatibilità speciale (BWM TFT / KTM SYSTEM), sono tutti compatibili con il sistema TFT della BMW.
Quali funzioni sono garantite
Tutte le funzioni sono garantite, quindi:
- navigatore
- musica
- chiamate in entrata
- chiamate in uscita
Quali funzioni si possono comandare tramite la rotella
La rotella della manopola della BMW, può comandare il telefono connesso al sistema TFT per le seguenti operazioni:
- play e pause musica
- selezione della canzone dall’elenco degli mp3 sul telefono
- rispondere a telefonata entrante
- scorrere la rubrica del telefono per effettuare una telefonata
L’interfono semplicemente riceve quello che si aziona sullo schermo del TFT e viene ricevuto dal telefono.
Se poi si ha anche Navigator V o VI, dalla rotella della manopola si può comandare anche quest’ultimo con le stesse funzioni elencate sopra, più la selezione del percorso.
L’interfono, se è connesso anche al Navigator oltre che al TFT, semplicemente riceverà l’audio delle funzioni che sono state attivate anche sul Navigator.
Ciò che è possibile fare in più se si usa un interfono BMW, è controllare dalla rotella anche il volume dell’interfono.
Con le altre marche di interfoni non BMW, devi premere il volume sull’interfono.
Altre info
Nel caso il motociclista volessi connettere oltre al telefono e TFT, anche il BMW Navigator, ti consiglio di acquistare l’interfono Midland BT Next Pro che, grazie ai due chip Bluetooth, è in grado di gestire tutte le connessioni al meglio.
- L'interfono moto di fascia alta di Midland: la tecnologia Bluetooth 4.2 con doppio chipset permette la comunicazione contemporaneamente con 4 moto con pilota e passeggero, fino ad un massimo di 8 persone, mentre con il sistema intercom one to one puoi parlare con 6 persone
- Modalità Full Duplex, con qualità digitale e sistema DSP per la soppressione del rumore e AGC per il controllo automatico del volume in base ai rumori di fondo. Audio limpido anche ad elevate velocità, con impatto ridotto del suono motore. Grazie al BTT BUTTON (incluso) parla gratuitamente senza limiti di utenti e distanza scaricando l'APP BTTALK
- Comunicare in modo veloce e sicuro quando viaggi in gruppo è importante. Questo dispositivo è compatibile con i sistemi di connettività e controllo integrati delle maggiori case motociclistiche (BMW, KTM, Ducati, ecc) e dispone di due connessioni per l’abbinamento con interfoni di altre marche
Per quanto riguarda una configurazione standard con telefono e TFT collegati all’intercom (pilota-passeggero o moto-moto) senza navigatore, allora vanno benissimo anche gli altri interfoni.
Interfoni Cellular Line
Quali interfoni Cellular Line sono compatibili con il TFT BMW?
Negli ultimi mesi del 2018 Cellular Line ha rilasciato gli aggiornamenti per tutti i modelli in vendita che consentono la compatibilità con il TFT di BMW.
Gli interfoni compatibili sono dunque i seguenti:
- F3mc
- Da casco
- Bluethoot
- Interphone F4MC Twin-Pack. Sistema vivavoce per motociclette
- Rider a Rider interfono
- intercom, telefono, navigazioen GPS, radio FM, riproduzione musicale
- Aggiornato all'edizione MC
- Per qualsiasi comunicazione interna
- Condivisione musica
- Confezioni da 1
- Altamente efficiente
- Facile da usare
- Passione senza limiti: Interphone Sport è l'interfono bluetooth per te che scegli di restare sempre connesso, con chi viaggi, con la tua musica o la tua strada. Semplicità; d'uso e alta tecnologia per investire in sicurezza e qualità durante l'esperienza di guida.
- Libertà di movimento: 20 ore di autonomia della batteria ti garantiscono spostamenti senza limiti. Dialoga con i tuoi compagni di viaggio, fino a 4, dimenticando il tempo e le distanze. Sport ti tiene in contatto con il gruppo fino a 1 kilometro di distanza.
- Universale: Puoi montare Interphone Sport su ogni tipo di casco, puoi connetterlo a tutti gli smartphone e navigatori gps dotati di tecnologia Bluetooth, puoi abbinarlo anche a interfoni di altre marche o a modelli Interphone precedenti
- [ ANYCOM ]: consente di comunicare con qualsiasi altro dispositivo intercom
- [ Prestazioni elevate ]: interphone tour è in grado di far comunicare fino a quattro motociclisti entro una distanza massima di 1,5 km. è compatibile con tutti gli smartphone dotati di tecnologia bluetooth e consente di ricevere ed effettuare chiamate, ascoltare musica e seguire le indicazione del navigatore sul percorso
- CELLULARE: speed dial- possibilità di memorizzare un numero di telefono da richiamare in modo rapido con un comando dall’interfono, chiamata vocale, ricomposizione dell’ultima chiamata, condivisione conversazione telefonica con passeggero
- Facilmente installabile su qualsiasi tipo di casco
- Gruppo audio interno con auricolari ultra sottili
- Microfono boom per caschi jet e modulari ed adesivo per caschi integrali
- Comunicazione diretta: Interphone Link è ideato per te che vai in moto e vuoi condividere il viaggio con un solo compagno, pilota o passeggero. La sua funzione principale è garantire una perfetta comunicazione one to one senza rinunciare a prestazioni elevate e design
- Facilissimo da usare: Interphone Link grazie alla sua interfaccia user friendly ti permette di attivare tutte le funzioni in totale semplicità e sicurezza, grazie ai tasti ideati per rispondere al tocco più leggero avvii la funzione intercom, radio, call e musica
- Universale: Puoi montare Interphone Sport su ogni tipo di casco, puoi connetterlo a tutti gli smartphone e navigatori gps dotati di tecnologia Bluetooth, puoi abbinarlo anche a interfoni di altre marche o a modelli Interphone precedenti
- Interphone Shape rappresenta la combinazione perfetta fra design ed elevate prestazioni dell’interfono. Shape consente ai piloti di comunicare con i loro passeggeri senza interferire con lo stile del casco
- Shape è compatibile con tutti i tipi di casco e consente di ricevere chiamate, di seguire le indicazioni del sistema di navigazione tramite la connessione Bluetooth per raggiungere in tutta sicurezza qualsiasi destinazione
- Con un’autonomia di oltre 12 ore, si potrà sempre contare sulla sua energia
- [ FUNZIONI ]: Bluetooth per Comunicazione in Moto, Uso Pilota - Pilota, Distanza 300 Mt, Autonomia 12 Ore e 1000 di Standby, Radio RDS, Mp3, GPS, Impermeabile IP67.
- [ UNIVERSALE ]: Si può utilizzare con tutti i tipi di casco: Integrale, Jet, Modulare. Consente di comunicare con qualsiasi altro dispositivo intercom Bluetooth.
- [ CELLULARE ]: speed dial- possibilità di memorizzare un numero di telefono da richiamare in modo rapido con un comando dall’interfono, chiamata vocale, ricomposizione dell’ultima chiamata, condivisione conversazione telefonica con passeggero
- [ FUNZIONI ]: Bluetooth per Comunicazione in Moto, Uso conferenza a 4 Motociclisti, Distanza fino ad 1 Km, Autonomia 20 Ore e 1000 di Standby, Mp3, GPS, Impermeabile IP67.
- [ UNIVERSALE ]: Si può utilizzare con tutti i tipi di casco: Integrale, Jet, Modulare. Consente di comunicare con qualsiasi altro dispositivo intercom Bluetooth.
- [ CELLULARE ]: speed dial- possibilità di memorizzare un numero di telefono da richiamare in modo rapido con un comando dall’interfono, chiamata vocale, ricomposizione dell’ultima chiamata, condivisione conversazione telefonica con passeggero
- [ FUNZIONI ]: Bluetooth per Comunicazione in Moto, Uso conferenza a 8 Motociclisti, Distanza fino ad 1,7 Km, Autonomia 20 Ore e 1000 di Standby, Mp3, GPS, Impermeabile IP67.
- [ UNIVERSALE ]: Si può utilizzare con tutti i tipi di casco: Integrale, Jet, Modulare. Consente di comunicare con qualsiasi altro dispositivo intercom Bluetooth.
- [ AUDIO MULTI MIX] : ascolta la musica o il GPS senza interruzioni - puoi comunicare in modalità intercom e al tempo stesso ascoltare un’altra sorgente in sottofondo. [ COMANDI VOCALI ]: controlla le principali funzioni dell’interfono con semplici comandi vocali
Quali funzioni sono garantite
Tutte le funzioni sono garantite.
Trovi tutti i dettagli sul sito Cellular Line: all’interno di ogni scheda prodotto, a fondo pagina, puoi leggere tutti i materiali informativi e gli aggiornamenti (es. Cellular Line Sport)
Quali funzioni si possono comandare tramite la rotella
Con la rotella sul manubrio si può controllare tutto tranne il volume dell’interfono, che può essere regolato esclusivamente dai pulsanti della centralina sul casco.
Interfoni Sena
Quali interfoni Sena sono compatibili con il TFT BMW?
Dalla Versione del Firmware TFT 001-018-040 il TFT funziona bene con tutti gli interfoni moto Sena che siano Bluetooth 4.1:
- Bluetooth 4.1
- Distanza di lavoro: fino a 1.6 km (1.0 miglia) in terreno aperto
- Ampio controllo del volume
- Bluetooth 4.1
- Distanza di lavoro: fino a 2.0 km (1.2 miglia) in terreno aperto
- Ampio controllo del volume
- Bluetooth 4.1
- Distanza di lavoro: fino a 100 m in terreno aperto
- Advanced Noise control audio
- Bluetooth 4.1
- Distanza di lavoro: fino a 900 metri (0.5 miglia) in terreno aperto
- Ampio controllo del volume
Mentre tutti gli interfoni della serie SMH e il 3S che sono Bluetooth 3.0 possono avere dei problemi di connessione.
Alcuni accorgimenti da prendere per facilitare la connessione sono i seguenti:
- Assicurarsi che il software TFT sia aggiornato all’ultima versione (001-018-040 o successivo…si può controllare direttamente dalle impostazioni sullo schermo TFT quale sia la versione del software installata)
- Assicurarsi che il dispositivo Sena sia un modello con Bluetooth 4.1
- Per connettere Sena a TFT usare la modalità Phone Pairing, le altre modalità di connessione potrebbero non essere riconosciute dalla moto o non essere memorizzate (l’unico piccolo problema è che a questo punto non si può utilizzare la app di Sena sul telefono contemporaneamente al TFT mentre le altre funzionalità come musica e chiamate possono comunque essere gestite direttamente dal proprio dispositivo collegando il proprio smartphone al TFT)
Quali funzioni sono garantite
Una volta connesso correttamente il dispositivo è in grado di gestire tutte le funzioni (musica, GPS, telefono)
Riguardo al GPS ci sono due opzioni:
- se si usa il sistema di GPS interno a TFT qualsiasi dispositivo Sena 4.1 è adatto.
- Se si utilizza un’altro GPS consigliamo il dispositivo Sena 20S che ha due chip Bluetooth e supporta l’audio multitasking: ad esempio moltissime BMW con TFT hanno già un supporto dedicato ai navigatori Garmin (Navigator 6 più recente o 5)
Tuttavia, il discorso vale anche per gli altri navigatori: navigatore e TFT non possono essere direttamente connessi l’uno all’altro quindi il TFT andrà connesso direttamente al Sena come secondo telefono o come GPS.
Usando un dispositivo con un solo chip bluetooth (quindi qualsiasi dispositivo della serie 10 o il 30K che ha un chip bluetooth e uno mesh) è comunque possibile collegare tutti i dispositivi ma il navigatore e il TFT saranno ascoltati in modalità Audio Overlay, quindi contemporaneamente ma allo stesso volume.
Dopo aver provato tutti questi assetti possiamo segnalare infine che per la musica la qualità audio è nettamente migliore quando viene trasmessa attraverso TFT piuttosto che attraverso Garmin.
Quali funzioni si possono comandare tramite la rotella
Con la rotella sul manubrio si può controllare tutto tranne il volume dell’interfono, che può essere regolato esclusivamente dai pulsanti della centralina sul casco.
Interfoni Cardo
Quali interfoni Cardo sono compatibili con il TFT BMW?
Gli interfoni per moto Cardo compatibili con il TFT di BMW sono i seguenti:
- Freecom 1 Plus (dalla versione software 2.2)
- Freecom 1 Plus è il sistema di comunicazione bluetooth più avanzato al mondo sia che tu stia guidando da solo o con un passeggero
- Design ultra sottile; con solo 16 mm dall'alto al basso, il design aerodinamico freecom 1+ rende gli auricolari Bluetooth simili a strumenti contundenti
- Tutto ciò di cui hai bisogno per navigare; radio, musica, GPS, app e la più recente tecnologia Bluetooth a bordo, freecom 1+ è l'indispensabile sistema di comunicazione per pilota singolo e pilota-passeggero; tutto ciò di cui hai bisogno, ad un prezzo che ti puoi permettere
- Freecom 2 Plus (dalla versione software 2.2)
- 2-way rider to rider; un raggio d'azione maggiore di 500 m (0, 3 miglia) ti tiene sempre connesso; viene persino pre-appaiato quando ordini un doppio set
- Suono esplosivo; altoparlanti potenti da 40mm e processore avanzato trasformeranno qualsiasi corsa
- Connettività universale; si collega a qualsiasi altro auricolare bluetooth di qualsiasi marca
- Freecom 4 Plus (dalla versione software 2.2)
- Sistema di comunicazione bluetooth bici a 4 vie per bici; sia che tu monti da solo o in un gruppo di 4, sperimenta il comunicatore bluetooth più avanzato sul mercato
- Operazione voce naturale; la nostra nuovissima, sempre attiva voce naturale ti libera dalla necessità di premere nuovamente un pulsante; dillo solo quello che vuoi; farà il resto
- Suono di jbl; altoparlanti potenti progettati alla perfezione da esperti jbl con un processore musicale appositamente sintonizzato renderanno eccezionale la tua esperienza di guida
- Packtalk (dalla versione software 4.2)
- Suono di JBL; altoparlanti potenti progettati alla perfezione da esperti JBL con un processore musicale appositamente sintonizzato renderanno eccezionale la tua esperienza di guida
- Operazione voce naturale; la nostra nuovissima, sempre attiva voce naturale ti libera dalla necessità di premere nuovamente un pulsante; dillo solo quello che vuoi; farà il resto
- Alimentato da DMC; imposta il tuo gruppo intercom una volta e dimenticarlo; la nostra tecnologia Dynamic mesh ti assicurerà di essere sempre connesso
- Packtalk Bold (e Slim) (dalla versione software 4.2)
- Suono di JBL; altoparlanti potenti progettati alla perfezione da esperti JBL con un processore musicale appositamente sintonizzato renderanno eccezionale la tua esperienza di guida
- Operazione voce naturale; la nostra nuovissima, sempre attiva voce naturale ti libera dalla necessità di premere nuovamente un pulsante; dillo solo quello che vuoi; farà il resto
- Alimentato da DMC; imposta il tuo gruppo intercom una volta e dimenticarlo; la nostra tecnologia Dynamic mesh ti assicurerà di essere sempre connesso
Quali funzioni sono garantite
Una volta connessi correttamente, i dispositivi sono in grado di gestire tutte le funzioni (musica, GPS, telefono)
Quali funzioni si possono comandare tramite la rotella
Per tutti gli interfoni Freecom e Packtalk, tramite il joystick presente sul manubrio si possono comandare le telefonate e la musica.
Solo nel caso del Packtalk si può comandare anche la radio.
Nolan N-Com
Quali interfoni N-Com sono compatibili con il TFT BMW?
I seguenti sistemi N-Com sono compatibili con il sistema audio Bluetooth installato sulla BMW – edizione 2018:
- B901
- Accessori
- Per n100-5 - n104 / evo / absolute - n87 - n44 / evo - n40 / full / -5 gt / -5
- Approvazioni: fcc, ic, ce, c-tick
- B601
- Accessori
- Marca: nolan
- Outer material: policarbonato
- M5
- Part number: 8030635375107
- Imballareage Dimensioni: 6.8 L x 26.2 H x 17.8 W (centimeters)
- B1.4
- Coppia di interfono Bluetooth B1.4 per caschi Nolan N40, N44, N104 Evo, N87.
Prima di effettuare l’affiliazione con il sistema BMW TFT, ti consiglio di aggiornare il sistema N-Com all’ultima versione firmware disponibile.
Quali funzioni sono garantite
Dopo aver affiliato e connesso il sistema N-Com alla moto, ti sarà possibile ascoltare nel casco tutti i segnali audio provenienti dalla BMW.
Le procedure di affiliazione / connessione e i dettagli di ogni singolo prodotto sono disponibili sul sito N-Com a questa pagina.
Quali funzioni si possono comandare tramite la rotella
Con la rotella sul manubrio è possibile controllare tutte le funzioni, tranne il volume dell’interfono. Quest’ultimo può essere regolato esclusivamente dalla tastiera posizionata sul casco.
Conclusioni
Bene, questi sono gli interfoni compatibili con il TFT BMW.
Se hai qualche domanda lascia un commento qui sotto e cercherò di risponderti entro 24 ore.
Un caro saluto,
Filippo
Buon giorno, ho letto il suo articolo e sono interessato in quanto ho un interphone Urban di cellularline, ho seguito le sue indicazioni per aggiornarlo e poterlo collegare al tft bmw, ma l’ultimo aggiornamento che mi danno sul sito da lei indicato è la versione 138 del 28 mar 2017. Non ho trovato l’aggiornamento da lei indicato.
In attesa di una sua risposta le porgo distinti saluti
Tedeschi Giuseppe
Buongiorno Giuseppe,
Sono andato sul sito e ho verificato che l’ultima versione è la R147 del 02 luglio 2018 (http://www.interphone.com/documents/10244/59161/URBAN_release+noteIT/b62c8e74-1429-41c7-b747-073a6d0f161f).
Per scaricare l’ultima versione segui questi tre passaggi:
– clicca qui: http://www.interphone.com/it/prodotti/interfoni/interphone-urban/194375
– scorri fino in fondo alla pagina
– scarica l’ultima versione cliccando su Software Updater
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Gentilissimo,
Il sistema Ark Intercom di Agv è compatibile con sistema connectivity di Bmw anno 2019?
Grazie .
Salve e grazie per questo articolo…. avete informazioni circa la compatibilità degli interfoni cardo con TFT Bmw ? Ho appena comprato lo scala rider freecom 4 e riesco a collegarlo ma non riesco a commutare le chiamate…. grazie
Ciao Maurizio,
Non abbiamo ancora testato personalmente gli interfoni Cardo, ma abbiamo provato a contattare la casa e il responsabile ci ha confermato che sono totalmente compatibili con il TFT di BMW.
Però, non avendoli provati in prima persona non ci sentiamo di garantire.
Ti consiglio di contattare direttamente Cardo per saperne di più.
Un caro saluto,
Andrea
Grazie Andrea,
sono andato sul sito da Lei indicato, ho effettuato l’aggiornamento seguendo le sue indicazioni, il primo giorno che ho tempo vado in garage e proverò come funziona.
Grazie ancora per il suo articolo molto utile.
Giuseppe
Mi fa piacere che le mie indicazioni ti siano state utili, Giuseppe.
Un caro saluto,
Andrea
io ho un BMW R 1200 RT con navigatore originale bmw GARMIN
debbo comprare un interfono per due caschi va bene cardo freecom 2
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Buongiorno Sisto,
Cardo dichiara che il Freecom 2 è totalmente compatibile con il navigatore originale della tua BMW.
Se non funzionasse bene, dovrai scaricare e aggiornare l’ultima versione del software dal sito ufficiale Cardo (http://community.cardosystems.com/signup).
Ti lascio il link per acquistare l’interfono al miglior prezzo:
Cardo Freecom 2 (singolo): https://amzn.to/33VFQhs
Cardo Freecom 2 (doppio): https://amzn.to/3cr1UV3
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto
Andrea
Ciao Andrea e grazie per la tua ricerca.
Io, lo confesso, sono un pò pigro in questo genere di ricerche, quindi vorrei chiederti qual’è a tuo parere l’interfono migliore per il TFT BMW, per interfono migliore intendo quello che garantisce la massima compatibilità con tutti i sistemi (telefonia, navigazione, audio) e vorrei sapere anche se è accoppiabile ad un interfono passeggero che non deve necessariamente collegarsi con il TFT.
Grazie in anticipo per il tuo aiuto
Ciao Carlo,
Ti consiglio i seguenti interfoni che, avendo due chip bluetooth, sono in grado di gestire tutte le comunicazioni al meglio:
– Sena 20S EVO: https://interfonomoto.com/sena-20s/
– Midland BT Next Pro: https://interfonomoto.com/midland-bt-next-pro/
Questi interfoni sono universali, quindi collegabili con dispositivi anche di altre marche.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto
Andrea
Grazie! Molto gentile
Buonasera Andrea,
ero intenzionato a comprare un casco HJC che pare sia predisposto per gli interfoni Cardo. Online si fa però riferimento al prodotto CARDO SMARTH che non vedo nel tuo elenco. Mi confermi che tale interfono non è compatibile con il BMW Connectivity?
Ti ringrazio in anticipo
Ciao Andrea
Non ho avuto il piacere di testare personalmente questo interfono ma contatto il responsabile Cardo e ti faccio sapere.
Un caro saluto
Andrea
Grazie molte
Andrea, un aggiornamento… magari riesci ad aiutarmi.
Alla fine ho preso il freecom 2 ed il collegamento con i TFT (dopo aver aggiornato il firmware ovviamente) è andato liscio come l’olio.
Il problema però è che ogni volta che risalgo in moto il TFT si è perso l’associazione con l’interfono e devo rifare il pairing… arghh
Ciao Andrea
Non ti ho più fatto sapere nulla perché Cardo non mi ha più risposto.
Per quanto riguarda il freecom 2, l’hai aggiornato all’ultima versione software?
Un caro saluto
Andrea
Buongiorno.
Sapete darmi informazioni sull’SRC System M1 della Schuberth? È in partnership con Cardio (infatti l’app è sviluppata da loro) ma non riesco a far passare l’audio delle telefonate dal sistema BMW al casco. Il fatto strano è che invece l’audio della musica e del navigatore vanno alla grande, compresi i suoni dei messaggi in arrivo. Solo le telefonate non fanno alcun segnale audio!!!
Ciao Francesco,
Purtroppo non abbiamo testato il SRC System M1 di Schubert.
Ti consiglio di scrivere direttamente al produttore.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea,
assolutamente si. E’ aggiornato all’ultima versione. E’ la prima cosa che ho fatto appena tornato a casa ricordandomi le tue indicazioni.
Speriamo Cardo ti risponda…
Ciao Andrea
Cardo mi ha risposto proprio oggi, ha detto che l’interfono Cardo Smarth è totalmente compatibile con il TFT della BMW, ma necessita di essere aggiornato all’ultima versione software (4.2).
Un caro saluto,
Andrea
Beato te… a me Cardo non ha risposto.
Il mio comunque è il freecom 2 (già aggiornato all’ultimo firmware peraltro).
Il fatto è che credo che non sia un problema del TFT ma dell’interfono in quanto la disconnessione si verifica quando dopo aver spento la moto spengo anche l’interfono…
Non si disconnette nulla invece se, per esempio, facendo benzina spengo solo la moto (e non l’interfono…)… poi ripartendo si ricollega tutto automaticamente.Mi rendo contro che hai fatto il massimo e ti ringrazio. Spero solo che questa mia possa aiutare chi deve comprare (oppure qualcuno ha la soluzione 🙂 ) .
Ciao Andrea,
innanzitutto grazie 1000 per le tue indicazioni.
Solo un quesito.
La regolazione del volume tramite rotella non è disponibile solo con i MIDLAND?
Con un CARDO, ad esempio, le funzionalità sono complete?
Grazie
Osvaldo
Ciao Osvaldo,
Ho contattato tutte le case per chiedere maggiori info sulla compatibilità fra interfoni e rotella/joystick di selezione del sistema TFT di BMW.
Per ora hanno risposto solo Cellular Line e Midland (puoi già leggere la risposta).
Non appena mi risponderanno anche gli altri produttori, aggiornerò l’articolo.
Un caro saluto,
Andrea
Buona sera, vorrei comprare un casco Shoei con integrato l’intefono Sena srl, per quanto di sua conoscenza, è compatibile con il tft del Gs versioni 01.11 ? Grazie
Domenico
Ciao Domenico,
Devo ammettere che non conosco la versione 01.11 del TFT (ho anche chiesto al supporto Sena ma non mi sanno aiutare).
Per il resto, il Sena SRL funziona benissimo: è l’equivalente dedicato al casco Shoei del sistema di comunicazione Sena 20S EVO (che è quello che consiglio per TFT).
Ricorda solo di:
1) aggiornare il firmware TFT alla versione 001-018-040 o superiore
2) connettere come prima cosa il telefono al TFT
3) connettere TFT e interfono in modalità phone pairing
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea,
la versione corretta del firmare del mio TFT è 001.011.081 e non quello che ho indicato, scusami.
Terrò conto delle tue indicazioni, grazie.
Buona giornata.
Domenico
Buona giornata a te, Domenico.
Un caro saluto,
Andrea
ciao andrea sono daniele vorrei un consiglio ho acquistato un gs 2018 nuovo completo di tft e di navigator 6 e vorrei prendere un interfono midland …. mi sapresti consigliare se va meglio quello nuovo ultimo uscito next pro ultra range o se va bene lo stesso quello next pro…..non ho esigenze particolari e viaggio sempre senza passeggero grazie mille
Ciao Daniele,
Ti consiglio di acquistare Midland BT Next Pro con il kit di auricolari HI-FI per un audio più nitido e bassi più potenti.
Ti lascio i link per l’acquisto al miglior prezzo:
– Midland BT Next Pro (normale): https://amzn.to/3kGVHr3
– Midland BT Next Pro (con auricolari HI-FI Superbass): https://amzn.to/32XkfGu
Se hai altre domande chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Bell’articolo! Quindi tutti tranne i Midland funzionano anche con la rotella per il volume?
Grazie mille!
Giuseppe
Ciao Giuseppe.
Ho contattato tutte le case per chiedere maggiori info sulla compatibilità fra interfoni e rotella/joystick di selezione del sistema TFT di BMW.
Per ora hanno risposto solo Cellular Line e Midland (puoi già leggere la risposta).
Non appena mi risponderanno anche gli altri produttori, aggiornerò immediatamente l’articolo.
Un caro saluto,
Andrea
Ho posto la stessa domanda. Quale modello è sicuramente compatibile con il rotellone BMW e l’accoppiata Tft- navigator 6
Ciao mi associai complimenti. Quale è il miglior interfono totalmente compatibili con i sistema tft- bmw navigator Vi ? È per totalmente compatibile intendo anche l’uso del rotellone. Poi da qualche parte ho letto che qualche interfono una volta abbinato al tft perde la funzione radio. Attualmente ho un cardo g9x . Discreto ma io sconsiglierei i cardo in quanto l’assistenza ita è praticamente nulla. Se è quanto ti rispondono non trovi una soluzione adeguata. Contrariamente ad altri che ti offrono anche assistenza telefonica immediata ( midland?)
Ciao Raffaele e grazie per i complimenti.
Ho contattato tutte le case per chiedere maggiori info sulla compatibilità fra interfoni e rotella/joystick di selezione del sistema TFT di BMW.
Per ora ha risposto solo Cellular Line (puoi già leggere la risposta).
Non appena mi risponderanno anche gli altri produttori, aggiornerò immediatamente l’articolo.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao
Dove la leggo la risposta?
Qui: https://interfonomoto.com/interfono-bmw/#Quali_funzioni_si_possono_comandare_tramite_la_rotella
Te la riporto qui, comunque: “Per quanto riguarda gli interfoni Cellular Line, con la rotella sul manubrio si può controllare tutto tranne il volume dell’interfono, che può essere regolato esclusivamente dai pulsanti della centralina sul casco.”
Un caro saluto,
Andrea
Grazie sei molto disponibile
Vediamo se altre ditte ti rispondono. Già poter regolare il volume senza alzare le mani dal manubrio sarebbe un ottima cosa
Qualo sono le differenze fra Sena 20s e 20s evo?
Hanno entrambi un doppio chip Bluetooth?
Le principali differenze sono nell’estetica (antenna più piccola ma fissa e non più mobile) e nel software (20S Evo ha un audio migliore).
Ti consiglio 20S EVO innanzitutto perchè è l’interfono consigliato da Sena per il TFT BMW e in secondo luogo perchè la casa americana ha deciso di togliere il 20S dalla produzione.
Questa la recensione completa di Sena 20S EVO: https://interfonomoto.com/sena-20s/
Questi i link per acquistare l’interfono al miglior prezzo:
– 20S EVO Singolo: https://amzn.to/32VSQEU
– 20S EVO Doppio: https://amzn.to/3iZDjJu
Un caro saluto,
Andrea
Grazie Andrea . Credo che prenderò il Sena, twin.
Ottima scelta, Raffaele.
Un caro saluto,
Andrea
Buonasera Andrea
A Suo avviso con il sistema TFT è compatibile lo Schubert SRC System C3 Pro/E1 ?
Buonasera Alessandro,
Purtroppo non abbiamo avuto il piacere di testarlo.
Per scoprire se è compatibile, ti consiglio di scrivere direttamente a Schubert.
Un caro saluto,
Andrea
Grazie Andrea .Seguo il consiglio
Complimenti per l’articolo.
Quindi mi pare di capire che quello maggiormente “compatibile” con il sistema BMW è il Midland BTX2 Pro, giusto?
Ovvero, a parte il non poter regolare il volume con il controller sul manubrio, tutte le altre funzione sono compatibili al 100%, sia col TFT che con il Navigator VI, corretto?
Grazie!
Ciao Maurizio
A parte Cardo (che non ci ha risposto), tutti gli interfoni che trovi nell’articolo sono completamente compatibili con il TFT di BMW.
Tramite il controller sul manubrio possono essere comandate tutte le funzioni tranne la regolazione del volume.
Un caro saluto
Andrea
Ok , grazie per la risposta.
Qualche settimana fa, prima di leggere questo articolo, ho scritto personalmente alla Cardo perchè avevo trovato in offerta il Freecom2 ed ho chiesto all’assistenza se fosse compatibile.
Di seguito la loro risposta:
Cardo Support
Fri, Feb 22, 2:21 PM (6 days ago)
to me
Hello
Yes please update to 2.2 and then you can use the device with your BMW TFT.
Best
Cardo Support
Grazie Maurizio,
Purtroppo però, dopo aver chiesto più volte quali funzioni fosse possibile comandare tramite il controller, non hanno risposto.
Un caro saluto
Andrea
Salve, dovrei sostituire il mio interfono, e vorrei acquistare uno nuovo pilota e passeggero, ho una BMW con TFT, sapresti indicarmi uno compatibile in tutto, cioè telefono, BMW Navigato VI, i due caschi, e anche usare completamente il rotellone del manubrio.
Ciao Paolo,
Ti consiglio Midland BTX1 Pro (con auricolari HI-FI SuperBass), che è secondo me il migliore per qualità prezzo.
Permette comunicazione pilota-passeggero ed è completamente compatibile con il sistema TFT di BMW.
L’unica cosa che non si può controllare tramite il rotellone sul manubrio è il volume dell’interfono.
Questa la recensione completa: https://interfonomoto.com/midland-btx1-pro/
Questi il link per l’acquisto su Amazon al miglior prezzo:
– versione normale: https://amzn.to/2RSyeXy
– con auricolari HIFI SuperBass: https://amzn.to/32WKtc1
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto
Andrea
Grazie Andrea
Ciao Andrea, sono in procinto all’acquisto del cardo freecon 4 +…. ma non trovo nessuna recensione su di esso tranne del freecom 4… oltre le cuffie.. E la rotellina… cosa cambia? Ma il freecom 4 plus… è un modello vecchio o nuovo… o meglio quando è nato? E con il TFT sarà compatibile al 100%? Grazie in anticipo e spero mi illumini su ciò…. meglio il freecom 4 o il freecom 4+?
Ciao Lello,
Sicuramente meglio il Freecom 4+, dato che è l’ultimo uscito in casa Cardo (è sul mercato da meno di una settimana).
È completamente compatibile con il sistema TFT di BMW e, rispetto al 4, è dotato anche di comandi vocali: significa quindi che potrai comandarlo parlando, senza dover staccare le mani dal manubrio.
Lo stiamo testando proprio in questi giorni, e nelle prossime settimane pubblicheremo la recensione.
Ti lascio il link per acquistarlo su Amazon al miglior prezzo:
– Freecom 4+ (confezione singola): https://amzn.to/36dQCCT
– Freecom 4+ (doppio interfono): https://amzn.to/302QSR5
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
ciao andrea non riesco a collegare la moto con interphone link non riesce a connettersi
Ciao Vincenzo,
Interphone Link dovrebbe funzionare correttamente con il sistema TFT di BMW.
Hai effettuato la procedura corretta?
Se non dovesse funzionare, significa che è difettoso.
In quest’ultimo caso ti consiglio di contattare direttamente l’assistenza Cellular Line.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao, sono in dubbio se scegliere SENA 20s EVO o Midland BT NEXT PRO. Qualitativamente quale è il migliore? Quale è quello più semplice da utilizzare? Quale ha le connessioni più stabili e affidabili? Lo dovrei collegare a TFT, iPhone 7, tomtom rider 450, e passeggero. Grazie
Ciao Alex,
1) Qualitativamente sono praticamente identici (entrambi hanno un’ottima qualità costruttiva e qualità audio)
2) Il più semplice da utilizzare è il Sena 20S EVO
3) Entrambi hanno connessioni stabili e affidabili
Ti elenco quali sono secondo me i pro e contro di ciascuno:
1) Sena 20S Evo:
PRO: semplice da utilizzare, molto bello esteticamente, ottima qualità audio
CONTRO: batteria non molto durevole (13h), assistenza in inglese
2) Midland BT Next Pro:
PRO: batteria molto durevole (oltre 35h), assistenza in Italiano, ottima qualità audio
CONTRO: utilizzo non molto intuitivo
Ti lascio i link per l’acquisto al miglior prezzo:
1) Sena 20S Evo: https://amzn.to/362d815
2) Midland BT Next Pro: https://amzn.to/2G1HPbU
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
sei stato gentilissimo grazie!!!!
Approfitto per qualche altra domanda…
Tra i due quale da meno fastidio una volta montato?? Sia indossato che appoggiato su una superficie…mi piace molto il Sena, ma dalle foto sembra che sporga molto verso il basso. Non da fastidio??? Lo devo montare su uno Shoei GT-AIR. Quale dei due modelli ritieni più completo per dotazione? Quale invece quello più equilibrato?? Grazie ancora!
A livello di ingombro non cambia molto.
Il Sena è forse più dotato, ma Midland è molto affidabile e ha assistenza in italiano.
Un caro saluto,
Andrea
Intanto…complimenti per la guida molto completa e chiara.
Volevo chiederti se sai indicarmi un vivavoce che collegato al TFT BMW permette di utilizzare la radio.
Dei Cellularline quale mi consigli qualitativamente come audio e funzioni interfono?
Ciao Fabio,
Ad oggi, l’interfono Cellularline più avanzato è Interphone Tour: https://interfonomoto.com/interphone-tour/
A breve uscirà la nuova famiglia di interfoni Connect, Active e Avant.
Gli ultimi due hanno anche i comandi vocali.
Tutti gli interfoni di cui ti ho parlato in questo articolo permettono l’utilizzo della radio.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea,
con questo articolo fantastico mi hai risolto tutti i dubbi.
Dubbi che purtroppo il mio venditore di piacenza continua ad avere e mi dice che il bluetooht cellularline abbinto a gs 1200 con tft non ha il comando della rotellina
Ovvero io vorrei azionare i comandi dalla rotellina, diversamente non lo comprerei.
tu mi confermi quant scritto sopra, ovvero che volume a parte posso chiamare e ricevere e ascoltare musica utilizzando la rotellina?
Ciao Paolo,
Innanzitutto ti ringrazio per i complimenti.
Tutto quello che abbiamo scritto l’abbiamo testato personalmente / ci è stato comunicato dalla casa madre.
Nel caso degli Interphone, le indicazioni ci sono state fornite dal responsabile Cellular Line in persona.
Sei sicuro che il venditore abbia aggiornato il firmware all’ultima versione?
Per farlo, è necessario entrare all’interno di ogni scheda prodotto (sul sito ufficiale Cellular Line) e scaricare gli aggiornamenti firmware a fondo pagina.
Il mio consiglio è, per essere sicuro, di acquistare l’interfono e testarlo con la tua GS1200.
Nel caso non funzionasse la rotellina, effettuare il reso gratuito.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Davvero gentilissimo.
Provo a sentire. Poi ti aggiorno
Grazie di tutto
Ciao Andrea,
ho avuto modo di gaurdare alcuni tuoi video e leggere tue recensioni.
A questo punto acquisterei online il Midland BTX1 Pro (doppio, cosi anche mia figlia può ascoltare musica, io preferisco il rimore del motore, ma mi serve per le telefonate.
Il prezzo amazon se non ho visto male è 170 euro la copia; lo uso per viaggi e vacanze , non in città, non credo ci siano problemi, vero? (ho letto che nasce per la città…)
Ti chiedo se si interfaccia con il tft per l’uso del sistema di navigazione associato al tft , non ho pretese ma non mi dispiacerebbe. grazie di tutto.
Ciao Paolo,
Midland BTX1 Pro è secondo me uno dei dispositivi migliori per qualità/prezzo, per cui te lo consiglio al 100%.
Dato che lo utilizzi per i viaggi, ti consiglio di acquistare la versione con auricolari Hi-Fi Superbass: costano pochi euro in più, ma fanno la differenza sia in termini di qualità audio in generale che di volume.
Ti confermo che è completamente compatibile con TFT di BMW (sono garantite tutte le funzioni: navigatore, musica, chiamate in entrata e chiamate in uscita).
Questo il link per l’acquisto al miglior prezzo su Amazon:
– Midland BTX1 Pro (versione normale): https://amzn.to/2RSyeXy
– Midland BTX1 Pro (versione con auricolari Hi-Fi Superbass): https://amzn.to/32WKtc1
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Buongiorno Andrea, sono interessato all’acquisto di un casco Schubert con interfono integrato SC1 o SC1 advanced di Sena. Sono entrambi compatibili col TFT (2019) di BMW?
Grazie.
Ciao Marco.
Si, è completamente compatibile.
Solo una precisazione: assicurati che su BMW sia installata la versione del software 001_018_040 o successiva e di connettere prima il telefono a TFT e poi l’interfono in modalità telefono.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea . Sono ancora io Raffaele. Ormai ho deciso il Sena 20S Evo , da Amazon come già segnalato , abbinato al Neotec New. O solo qualche piccolo dubbio per il casco. L’altro è lo Schuberth C4 ultima versione. Incomincio a prendere il Sena .
Volevo farti una domanda. Per curiosità ed anche per un amico che lavora ad una concessionaria BMW Motorrad. Il nuovo sistema presentato in questi giorni dalla BMW, da montare sembra su qualsiasi casco, il Fit-for-all communication system di BMW, a quale modello corrisponde? Hai qualche info?
Ciao Raffaele
Corrisponde al Sena 10r.
Lo trovi qui: https://amzn.to/3044WcW
Un caro saluto
Andrea
Grazie Andrea. Non ha il doppio chipset peró. Confermo 20 evo o Midland
Scusami Andrea c’è una piccola discussione su di un forum. Anche il Sena 20s ha il doppio chip bt o solo il 20s evo? Insomma quali sono le differenze?
Entrambi hanno due chip bt.
L’unica differenza fra il 20s e il 20s EVO sta nell’antenna, che nel caso della versione EVO è fissa e più solida e garantisce una maggiore stabilita nelle comunicazioni.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, oggi ho rivisto il venditore, mi dice che lui tratta solo Cellularline, mi fa un buon prezzo dell’ Interphone F5MC e me lo installa in mezz’ora. Però nessun reso, se apre la scatola è mio. Unica cosa per lui il joystick bmw non si interfaccia con l’interfono, mentre vanno bene tutte le altre funzioni gps telefono musica e radio. Io ero orientato al Midland BTX1 Pro (versione con auricolari Hi-Fi Superbass) dopo i tuoi consigli sopra descritti. Tu cosa mi consigli?
Quale va meglio tra i due? Come sempre, grazie.
Ciao Paolo,
Non vorrei andare contro al venditore, pertanto non mi permetto di giudicare quello che ti ha detto.
Tuttavia, io tra i due preferisco Midland BTX1 Pro sia per la durata della batteria che per la qualità audio degli auricolari HI-FI Superbass (tra l’altro Interphone F5MC è già obsoleto essendo uscite due nuove famiglie di interfoni Cellularline).
Questi i link per l’acquisto su Amazon al miglior prezzo (se non dovessero funzionare puoi effettuare il reso):
– Midland BTX1 Pro (versione normale): https://amzn.to/2RSyeXy
– Midland BTX1 Pro (con auricolari HIFI SuperBass): https://amzn.to/32WKtc1
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Un caro saluto,
Andrea
Ok, aggiudicato. Ti faccio sapere e informo anche altri come funziona.
Buona Pasqua.
Ho un GS 1200 LC del 2017, avevo il navigator IV e con l’interfono della cellularline rispondevo al telefono e ascoltavo quello che mi diceva il navigator ora ho comprato il Navigator VI e non mi riconosce nessun auricolare senza spendere una cifra cosa mi consigli, premesso che non ho TFT BMW ma solo il Navigator VI
saluti da Luigi
Ciao Luigi,
Senza spendere una cifra grossa ti consiglio il Midland BTX1 Pro con auricolari Hi Fi Superbass.
Ti lascio due link che potrebbero esserti d’aiuto:
1) Midland BTX1 Pro Recensione
2) Acquista Midland BTX1 Pro su Amazon al miglior prezzo
Un caro saluto
Andrea
Ciao Andrea
ho comprato una coppia di MIDLAND BT Next Pro che ho appena ricevuto, vorrei da te un consiglio: è meglio collegarli solo al TFT della mia moto e gestire le varie opzioni (musica condivisa con il passeggero, telefono, navigatore) tramite esso, oppure mi consigli di associarli anche al mio cellulare (SAMSUNG S7)?
Grazie in anticipo!
Carlo
Ciao Carlo,
Dipende dall’uso che ne devi fare:
1) Se usi solo il TFT puoi collegare l’interfono solo a quello
2) Se usi anche app del telefono (Google Maps, Assistente Vocale, ecc) ti consiglio di collegare anche il telefono
Un caro saluto
Andrea
Grazie!
compatibilita’ 2 caschi schubert c4 pro con sistema sc1 standard al tft di una bmw r1250 gs 2019.
Buonasera vorrei sapere se questo sistema integrato a due caschi schubert C4PRO e’ ottimale con le funzioni offerte dalla connectivity BMW,musica,navigazione,cellulare.il sistema integrato e’ il SENA 10R modello SC1 standard.GRAZIE e complimenti per il sito.
Ciao Simone e grazie per i complimenti,
L’interfono è compatibile ma non avendo il doppio chip bluetooth potrebbe presentare qualche problema di compatibilità.
Se vuoi acquistare un interfono Sena e andare sul sicuro ti consiglio Sena 20S EVO.
Un caro saluto,
Andrea
Andrea avevi perfettamente ragione su tutto. Il Midlan pro btx1 funziona perfettamente con il tft Bmw, moto gs 1200 rallye, con smartphone e navigatore aggiuntivo (google maps con samsung) i comandi funzionano , come mi dicevi, con il joystick (rotellone al manubrio) e il volume si controlla invece dal casco. Come hai scritto nella recensione non è molto intuitivo infatti devo rileggere le istruzioni. Posso solo dire che per telefonare fino a 80 /90 si sente bene poi perde. Ma vi aggiorno appena ho più maneggevolezza . Grazie davvero. Ciao
Figurati, Paolo.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea
ho una coppia di Midland BT NEXT PRO (con ultimo firmware installato) collegati al TFT del mio GS 2018.
Ho risposto ad una telefonata (usando lo scroller della moto che ha funzionato senza problemi) ed ho provato la radio integrata nell’interfono, in entrambi i casi l’audio è buono e alto, ma per quanto riguarda le indicazione del navigatore ho notato che il volume è estremamente basso, anche alzando al massimo il volume dell’interfono non si sente quasi nulla già prima di raggiungere i 100 Km/h.
Inoltre ho notato che il sistema non legge la rubrica del telefono (Samsung S7 con Android 8.0.0) impedendomi di effettuare chiamate da rubrica o di accedere alle ultime chiamate fatte o ricevute, vedo sul TFT la dicitura “AGGIORNAMENTO” ma non accade nulla, è come se non riuscisse ad interfacciarsi completamente al mio telefono (infatti non gestisce neppure le canzoni nella sezione MEDIA).
La modalità interfono è leggermente migliore per quanto riguarda il volume, che, però, non è al livello di quello della radio o del telefono.
Secondo te devo far vedere la centralina del TFT alla concessionaria o devo agire sugli interfono?
Grazie
Carlo
Buon pomeriggio Andrea e complimenti per l’articolo.
Volevo chiedere un consiglio: ho un il BMW Navigator Garmin V che ora ho abbinato al Bteasy Cellular Line. Si è sempre sentito piuttosto male l’audio e non ha mai funzionato la chiamata e risposta telefonica. Vorrei cambiare.
Che dispositivo mi consiglia per abbinarlo al navigator V, avere un buon audio, e fare in modo che funzioni sia con il telefono che con ipotetico altro motociclista in abbinamento?
Grazie e complimenti ancora.
Daniele
Ciao Daniele e grazie per i complimenti.
Per consigliarti il migliore interfono per le tue esigenze avrei bisogno di alcune informazioni:
– Vuoi comunicare con il tuo passeggero o anche con altri motociclisti? Quanti?
– Quale è il tuo budget?
– Hai esigenze particolari (comandi vocali) o altro?
Un caro saluto
Andrea
HELP; HELP; HELP…..
Ciao a tutti, mi chiamo Maurizio e possiedo un casco BMW Carbon System 7 (2019) con sistema di comunicazione integrato BMW V.3, tutto funziona perfettamente con il mio TFT della GS Adventure 2018.
Adesso però vorrei utilizzare e collegare in pairing il mio casco BMW con un altro casco che monta un Midland BTX1 Pro. Posso fare il pairing tra i due caschi?
Se si, come faccio?
Grazie anticipatamente
Maurizio
Ciao Maurizio,
Abbiamo cercato online e non viene mai specificato che il tuo casco possa connettersi con interfoni di altre marche.
Potrebbe dunque esserci la possibilità che non si possa effettuare il pairing con il BTX1 Pro del tuo amico.
Quello che ti consiglio di fare è:
1) Verifica attentamente sul libretto d’istruzioni che non ci sia scritto come fare. Spesso la soluzione la trovi lì.
2) Scrivi a BMW chiedendo se il tuo casco si possa connettere con interfoni di altre marche.
In caso di risposta affermativa, effettua il pairing seguendo le istruzioni che trovi in questo video: Pairing Midland BTX1 Pro
Un caro saluto,
Andrea
Più che altro volevo portare a conoscenza il fatto che dopo l’ ultimo aggiornamento del tft sono stati segnalati problemi con gli interfoni. Vi risulta?
Ciao Raffaele,
A noi non risulta.
Quali problematiche sono state riscontrate?
Un caro saluto,
Andrea
Su QdE il problema è stato portato in evidenza. Collegamenti non più funzionanti, funzioni prima attive ora non più
Ciao Andrea, come da accordi ti dico le mie impressioni e come funziona il Midland BTX1 Pro Hi fi con Tft Bmw Gs rallye 1200 e samsung s7 : benissimo
Il mio errore è stato non scaricare subito gli aggiornamenti firmware come mi avevi detto, cosi per due mesi mi sono arrabbiato inutilmente …. ok casco e telefono ma problemi ad interfacciarsi con la moto. Ho scaricato anche l’applicazione per il cellulare, da li puoi regolare anche il volume (se può erssere utile ad altri utenti).
Appeni accendi la moto, passano due minuti e legge subito telefono e casco, chiaramente con bluetooth accesi. Se hai premura meglio lasciare stare…parti e vai.
Telefono fino a 80 km orari, con casco chiuso anche 100 ma va bene cosi, ci mancherebbe, oltre si sente poco e comunque non voglio distrarmi , anzi già ricercare i numeri in rubrica si staccano troppo gli occhi dalla strada ; per la musica invece dopo mezz’ora mi da fastidio alle orecchie, e cosi spengo e ascolto volentieri il rumore della moto. Ma per le telefonate di lavoro è utile davvero. Grazie ancora , con i tuoi consigli ho acquistato un prodotto che davvero ha cambiato il mio modo di vivere la moto e che a detta di altri non sarebbe funzionato, invece…AVEVI RAGIONE TU. Ciao e buona estate
Ciao Andrea,
da qualche settimana ho comprato una nuova BMW F750 GS con TFT. Mi sto ora preoccupando di comprare due nuovi caschi, da collegare al TFT stesso, provando ad evitare l’acquisto dei caschi BMW.
Ho letto con piacere le tue recensioni, per cui ti faccio i complimenti e ti ringrazio, volevo ora qualche consiglio da te per finalizzare l’acquisto.
L’utilizzo che farò degli interfoni sarà quello di poter sicuramente parlare tra i due caschi e poi vorrei che fosse possibile:
1) connettere il mio telefono al sistema, per poter sentire musica e indicazioni di google maps per entrambi i caschi
2) che ogni passeggero possa avere la connessione al suo telefono e rispondere in autonomia alle chiamate
Se ho ben capito è possibile, acquistando 2 dispositivi con doppio chip bluetooth. Ti torna? Perchè in alternativa (per risparmiare qualcosina) stavo pensando di comprare un dispositivo per me più di livello (es: next pro) e per il passeggero uno di gamma inferiore (es btx1 pro). Sarebbe comunque fattibile gestire tutte queste connessioni?
Grazie mille!
Ciao Luigi e grazie per i complimenti, sono felice che i miei articoli ti siano utili.
Si, hai perfettamente ragione: per gestire al meglio tutte le connessioni meglio optare per un interfono con doppio chip bluetooth.
Il BT Next Pro è ottimo, mentre per il passeggero puoi optare per il nuovo BTX1 Pro S.
Questi i link per acquistare al miglior prezzo il Midland BT Next Pro (con altoparlanti HIFI SuperBass): https://amzn.to/3hRaSvX
Il BTX1 Pro S invece non si trova su Amazon.
Un caro saluto,
Andrea
Grazie! Solo un dubbio… se il passeggero deve collegarsi sia verso il TFT (per parlare col pilota e ascoltare la musica) che col suo cellulare (per rispondere alle chiamate), non è comunque necessario un doppio chip bluetooth anche per il passeggero?
Ciao
I due interfoni si collegano tra loro direttamente, Luigi, non tramite TFT.
Un caro saluto,
Andrea
È vero la notizia che sono di prossima uscita nuovi modelli Midland?
Ciao Raffaele,
Si, i nuovi modelli Midland (BTX1 Pro S, BTX2 Pro S e BT Mesh) sono già usciti e disponibili, ma non vengono venduti su Amazon.
Li abbiamo testati e sono ottimi. A breve troverai le recensioni 🙂
Un caro saluto,
Andrea
Aspetto volentieri le recensioni, soprattutto l’integrazione con questo benedetto tft
Ciao Andrea appena rientrato dalle ferie.
Volevo informarti ,ma forse già lo sai,che c’è assistenza Cardo in Italia ,e mi sembrano attivi e disponibili,era ora. A me hanno risposto ad una mail inviata quando erano chiusi appena hanno riaperto.Parlo della http://www.sst-italia.it.
Veniamo ai miei dubbi : Scrivi per i Cardo che con i Freecom e Packtalk, tramite il joystick presente sul manubrio si possono comandare le telefonate e la musica ed in più la radio per quest’ultimo.
Però non mi è chiaro una cosa :
Poniamo una configurazione tipo TFT-BMW Navigator VI-TFT Interfono guidatore-TFT Interfono passeggero-TFT Cellulare.
Mi è sembrato di capire che gli abbinamenti devono essere fatti in questo modo : Cellulare al TFT;Interfoni al TFT;Nav.VI al TFT. Il TFT farebbe l’unità centrale.
Non riesco a capire però una cosa:Se monto il Nav.VI per farlo gestire dalla rotella devo tenere premuto verso l’alto il tasto ” menu” così posso comandare un bel pò di cose con la rotella. Ma poi come fa la stessa rotella a gestire le telefonate e la musica ed eventualmente la radio?
Grazie ,mi auguro che stai ancora in ferie e ti aspetto per la risposta.
Buonasera Andrea, ho da poco ritirato la nuova Bmw C 400 GT con ovviamente il sistema connectivity BMW e sarei interessato ad un interfono che sia compatibile con il TFT, ora ti chiedo siccome mi piace molto il Sena SF2.02 quello con la doppia cuffia, sia per il design ma anche perché è più slim rispetto ad altri……il problema però è sorto (ed è per questo che ti interpello) dopo averlo provato in un negozio, prima di acquistarlo, a connetterlo al TFT……. niente non lo trovava, ti premetto che il firmware è 001_019_180 aggiornato al 3 settembre 2019.
Puoi darmi qualche info? posso acquistarlo? è compatibile? ed in fine come prodotto me lo consigli?
ti ringrazio in anticipo.
ps ho letto tutte le tue recensioni di tutte le marche.. sei forte!!
Roberto
Ciao Roberto e grazie per i complimenti.
Ho scritto al responsabile di Sena e questa è stata la sua risposta.
“ Ti confermo che il prodotto è compatibile, quello che dovrebbe fare il cliente è eseguire prima la connessione tra telefono e TFT e quindi tra SF2 e TFT usando la modalità “accoppiamento telefono”, quindi tasto centrale per circa 10 secondi fino a sentire il messaggio “menù configurazione” quindi il tasto (+) una volta per la modalità “accoppiamento telefono”.
Una volta che il Sena è in modalità ricerca telefono dovrebbe essere visibile e selezionatile da schermo TFT come Casco (guidatore o passeggero).
Magari in negozio non lo sapevano e hanno saltato il passaggio del telefono o usato la connessione interfono che è la prima funzione che si incontra premendo il tasto centrale 5 secondi e quindi a volte si fa un po’ di confusione con la procedura di accoppiamento.”
Ti confermo inoltre che l’SF2 è un ottimo interfono.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, ho da poco ritirato la nuova Bmw C 400 GT con ovviamente il sistema connectivity BMW e sarei interessato ad un interfono che sia compatibile con il TFT, ora ti chiedo siccome mi piace molto il Sena SF2.02 quello con la doppia cuffia, sia per il design ma anche perché è più piccolo e meno invasivo rispetto ad altri… ma purtroppo però è sorto un problema (ed è per questo che ti interpello) dopo aver provato a connettere il Sena al TFT in un negozio (prima di acquistarlo) l’interfono non si connetteva, niente da fare non lo trovava, ho provato più volte usando però la stessa procedura: connessione tramite casco……ti premetto che il firmware è 001_019_180 aggiornato al 3 settembre 2019.
Puoi darmi qualche info? Posso acquistarlo? E’ compatibile? Ho sbagliato qualcosa? Ed in fine come prodotto come ti sembra, il marchio e di grande blasone, tu che dici?
Ti ringrazio in anticipo, se vorrai aiutarmi.
ps ho letto tutte le tue recensioni di tutte le marche.. sei molto preparato… complimenti!
Roberto Marvisi
Ciao Roberto e grazie per i complimenti.
Ho scritto al responsabile di Sena e questa è stata la sua risposta.
“ Ti confermo che il prodotto è compatibile, quello che dovrebbe fare il cliente è eseguire prima la connessione tra telefono e TFT e quindi tra SF2 e TFT usando la modalità “accoppiamento telefono”, quindi tasto centrale per circa 10 secondi fino a sentire il messaggio “menù configurazione” quindi il tasto (+) una volta per la modalità “accoppiamento telefono”.
Una volta che il Sena è in modalità ricerca telefono dovrebbe essere visibile e selezionatile da schermo TFT come Casco (guidatore o passeggero).
Magari in negozio non lo sapevano e hanno saltato il passaggio del telefono o usato la connessione interfono che è la prima funzione che si incontra premendo il tasto centrale 5 secondi e quindi a volte si fa un po’ di confusione con la procedura di accoppiamento.”
Ti confermo inoltre che l’SF2 è un ottimo interfono.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea,
ho acquistato una coppia di Midland Next Pro, da connettere col TFT della mia BMW. Il sistema funziona perfettamente come interfono o per ascoltare musica, ma sempre in maniera distinta: se ascolto musica e parliamo, il volume della musica non si abbassa per dar spazio alla voce, e viceversa. Puoi praticamente o parlare o ascoltare musica. Ho fatto qualche errore nella configurazione degli apparecchi? Grazie
Buon giorno Andrea.
a fine febbraio ho ordinato una BMW f 900 R. Chissà quando mi arriverà, vista la situazione contingente. In attesa approfitto della Tua competenza.
Una volta giunta la moto vorrei acquistare due caschi BMW System 7 a cui vorrei montare il sistema di comunicazione – quello BMW costa davvero troppo, eccezion fatta per il Fit for All.
Al momento posseggo due caschi con interfono Midland BTX1 FM (li adoro).
Ti chiedo: montando i BTX1 FM sul System 7 (aggiornando il relativo firmware, che ora è fermo al 3 ago 2018), riesco a sentire anche la radio? Se si, la gestisco dall’interfono (come faccio adesso) o dalla manopola?
Grazie.
Paolo.
Ciao Paolo,
Non abbiamo mai testato il BTX1 FM con il sistema TFT di BMW quindi non so dirti se siano compatibili o meno, ma si tratta di un prodotto molto vecchio per cui non ti garantisco nulla.
Io ti consiglio di aspettare la moto e testarli (poi fammi sapere).
Nel caso non dovessero funzionare e volessi cambiare interfono, ti consiglio di rimanere su Midland e optare per i nuovi BTX1 PRO S o BTX2 PRO S che sono davvero validi e dovrebbero essere totalmente compatibili (e costano pure meno del sistema di comunicazione BMW).
Un caro saluto,
Andrea
Grazie Andrea per la Tua risposta precisa quanto immediata.
Certo, appena arriva la moto proverò il BTX1 FM.
La concessionaria, dove ho ordinato la moto, mi ha chiesto, per il Fit For All, 336 EUR (2 dispositivi), compreso il montaggio su due caschi System 7. Mentre vedo che i dispositivi che Tu mi suggerisci costano (in coppia) rispettivamente 245 e 370. Farò tesoro del Tuo suggerimento.
Ti confesso che sono affezionato al mio BTX1 FM, non foss’altro perché ha la radio – non riesco a stare senza Isoradio quando viaggio. Radio che però manca sul Fit For All.
Naturalmente se decido di tenermi il BTX1 FM dovrò scaricare la radio sul cellulare, così da poterla sentire attraverso il TFT.
In attesa che questa situazione si risolva e che si torni alla normalità, Ti invio cordiali saluti.
Paolo.
Scusa. Errata corrige.
Naturalmente se decido di acquistare il Fit For All, dovrò scaricare la radio sul cellulare, così da poterla sentire attraverso il TFT.
Buonasera Andrea, alla fine seguendo i tuoi consigli ho acquistato il BT Next Pro.
Lo devo accoppare ad un Cardo Q3. Inoltre oltre al TFT e connectivity ho anche il NaviV.
Vorrei accoppiare in modo che quando ricevo istruzioni dal NaviV / TFT il collegamento con il passeggero non si chiude. Lo stesso per la musica. E’ possibile? come mi consigli di collegarli?
Grazie ancora….
Ciao Tiziano,
Ecco tutte le istruzioni:
Aggiornamento e compatibilità speciali
Prima di tutto aggiornare il BT Next Pro all’ultima versione di firmware seguendo questo tutorial.
Abbinamento universal intercom
Per abbinare il Q3 al BT Next Pro, bisogna usare la funzione di universal intercom: qui un tutorial.
Regola per le configurazioni
Sul BT Next Pro, ciò che viene abbinato al vol + ha la priorità e interrompe l’intercom, ciò che viene abbinato al volume – invece sta in sottofondo.
Una possibile configurazione
Telefono abbinato solo al TFT e TFT abbinato al tasto vol + dell’interfono.
NAV V abbinato al tasto vol – dell’interfono.
In questo caso solo il NAV V è in sottofondo, ma se la musica è caricata sul NAV V, allora si avrà sia la musica che le indicazione gps in sottofondo.
Dal TFT arriveranno le telefonate che interromperanno l’intercom.
(Per questa configurazione, selezionare dal software: “compatibilità speciale vol +” “BMW TFT” e “compatibilità speciali vol -” “Navigator V”)
Ecco un tutorial che potrebbe essere utile.
Configurazione alternativa
Ultimamente alcuni cominciano eliminare del tutto il Navigator e utilizzano come gps l’app di BMW.
Allora escludendo il NAV V, o tenendolo solo visivo e non collegato via bluetooth, potresti usare la configurazione:
Telefono abbinato a TFT e TFT abbinato a vol -, sia la musica che il gps vengono dal telefono in sottofondo.
Le telefonate si può decidere se staccare l’intercom o tenerlo attivo per condividere la telefonata.
In questo caso non è necessario e si può disattivare la compatibilità speciale vol +, BMW TFT.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, alla fine ho preso Sena S20 Evo, ma ho diversi problemi pur avendo effettuato il paring come consigliato da Sena per far funzionare anche il Navi V BMW. Prima di tutto mi sembra che ogni volta che accendo il sistema ci sia qualche cambiamento e differenza. Oggi ad esempio il volume del navi V era altissimo ed appena toccavo la rotella del Sena il volume si abbassava al minimo. Quando arrivano istruzioni dal Navi la musica si interrompe. Non ho provato con il passeggero. Inoltre persiste il ticchettio di fondo. Quando accendo il sistema (non sto parlando del pairing) prima di partire si deve tenere una sequenza di accensione per permettere un ottimale collegamento? Cosa mi dici del ticchettio?.
Grazie 1000
Ciao Tiziano, ho inoltrato la tua richiesta di assistenza a Sena, ecco la loro risposta:
“Allora partiamo dalle parti facili: è giusto che il navigatore interrompa la musica, è una questione di priorità dei canali Bluetooth, l’audio multitasking funziona quando si usa l’interfono: quindi interfono + musica o interfono + navigatore.
Per il volume: sullo schermo del navigatore dovrebbe esserci un’icona a campana che manda alla impostazioni audio, aprendo la schermata successiva il navigatore dirà che non è possibile regolare il volume perchè c’é un dispositivo di comunicazione connesso ma è possibile selezionare l’icona con il simbolo della chiave inglese che dovrebbe trovarsi nell’angolo in alto e aprire l’audio mixer da cui si possono impostare diversi livelli di volume per le diverse funzioni del Navi V BMW. Idealmente il volume del GPS dovrebbe essere regolato attorno al 50%
Per il ticchettio, non dovrebbe esserci questo problema con il navigatore ma si verifica a volte con la connessione a TFT, da quando BMW ha rilasciato la ultima versione del firmware e sopratutto quando il dispositivo di comunicazione è in standby; hai modo chiedere all’utente se ha uno schermo TFT sulla moto e se ha connesso il 20S?
Nel caso ti serva per questi o altri casi il modo migliore per contattare il supporto è questo link, di solito rispondono in massimo un paio di giorni :)”.
Un caro saluto,
Andrea
Scusa Andrea,
in un commento di poco fa ti ho chiesto delle cose riguardanti la compatibilità dell’interfono (nel mio caso Midland BTX 1 FM) col TFT BMW, ma ora ho letto l’articolo che avevi già scritto sull’argomento.
Ti pregheri di ripondere solla alla prima domanda:
posso collegare il kit BMW Fit for All sul casco Nolan N 100-5 Balteus?
Grazie. Paolo.
Ciao Paolo,
Non ho mai provato il BMW Fit For All, ma dopo aver letto la scheda tecnica con le dimensioni e le specifiche dell’interfono, direi che si può installare sul casco Nolan N100-5 Balteus senza alcun problema.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, innanzitutto complimenti per l’articolo. Vorrei sottoporti più domande. Ho un BMW GS 1200 con TFT e Navigator 5. Il mio desiderio è poter ascoltare la musica attraverso il navigatore (o tft), ricevere ed effettuare chiamate tramite uno dei due dispositivi e parlare con il passeggero. Attualmente ho una coppia di MIDLAND BTX1 FM ma non riesco a fare queste operazioni. Sono indeciso se prendere un MIDLAND BTX2 PRO S (del BTX1 FM, quando lo utilizzavo solo come interfono con la mia ragazza, sono stato molto contento) o un SENA 20S che entrambi hanno un doppio chip bluetooth. Vorrei che l’interfono si colleghi al meglio ai dispositivi bmw in quanto anche solo collegando il mio BTX1 FM al navigatore e il telefono al navigatore, a volte mentre ascolto la musica si blocca qualcosa e non sento più nulla e le chiamate 9 volte su 10 sono senza audio (con le chiamate in entrata e uscita si interrompe la musica ma non sento nulla). Ti premetto che, se rimane tutto come oggi sul mercato, quando cambierò il casco vorrei prendere uno SHOEI con interfono integrato (credo sia il SENA SRL2) e l’interfono che acquisto adesso vorrei passarlo alla mia ragazza, quindi in futuro accoppiare i due dispositivi senza alterare la connessione del mio interfono con navigatore e tft BMW. Grazie mille e scusami per la complessità del quesito…
Salve ho un Casco BMW system 7 Carbon. Dopo aggiornamento TFT fatto dalla mia Concessionaria BMW Motorrad non vedo più caso nè su TFT e tantomeno su Iphone 12. Qualcuno mi può aiutare.
Grazie
Buona sera,
Le scrivo perchè ho una BMW GS 1250 adv, sto valutando l’ acquisto dell’interfono Sena SPIDER RT1 con tecnologia mesh. Le chiedo se ne è a conoscenza o ha avuto modo di testare il prodotto, lo Spider rt1 è compatibile col TFT della BMW 1250 gs . Resto in attesa di un suo cortese riscontro e colgo l’occasione per porle distinti saluti