Home Sena Interfoni Sena: i 10 Migliori Interfoni per Moto Sena

Interfoni Sena: i 10 Migliori Interfoni per Moto Sena

8
sena 50r

Interfoni Sena

Sena Technologies dal 1998 sviluppa soluzioni per le comunicazioni bluetooth.

L’azienda californiana fa del design e dell’innovazione alcuni dei suoi punti fermi.

Meno conosciuta in Italia rispetto alle concorrenti, sfoggia nel suo parco prodotti una serie di dispositivi innovativi e ambiziosi, tra i quali, Smart Helmet ovvero caschi dotati di interfono bluetooth integrato sia per bici che per moto, videocamere compatte per i motociclisti che non vogliono perdere un istante del loro viaggio e sistemi di comunicazione wireless all’avanguardia per i bikers più esigenti.

Andiamo a vedere insieme quali sono i 10 modelli di interfono per moto Sena e a scoprire quale potrebbe essere il migliore per te.

 

I 10 migliori interfoni per moto Sena

Interfoni di fascia bassa

Interfono Sena 3s

Sena 3S-W Auricolare Bluetooth con Interfono per Scooter e Motocicli, Kit Casco Integrale, Microfono a Filo
  • Tempo di conversazione: 8 ore
  • Tempo di attesa: 7 giorni
  • Temperatura di funzionamento: -10 ° C - 55 ° C (14 ° F - 131 ° F)

Sena 3S è il primo entry level della casa californiana.

Ha tutto il necessario per soddisfare i principali bisogni di un motociclista, gestisce chiamate in entrata ed uscita, riceve indicazioni se collegato ad un sistema di navigazione, permette l’ascolto e il controllo della riproduzione musicale e ha un raggio d’azione in modalità interfono di circa 200 m.

Potrebbe essere l’interfono ideale per un uso cittadino o magari per uno scooter.

Sena 3s: Recensione completa

Interfono Sena SMH5 e SMH5 FM

Stesso design e qualche differenza nelle funzioni.

Entrambi sono ideali per le comunicazioni one-to-one tra un massimo di 2 utenti, consentendoti di comunicare con interfoni di altre marche.

Ti permettono poi di condividere la musica con il tuo compagno di viaggio e di ricevere indicazioni dal sistema di navigazione.

In entrambi i modelli è prevista la soppressione del rumore mentre si differenziano per raggio d’azione:

  • 400m per la versione SMH5
  • 700m per la versione SMH5-FM

In più quest’ultima versione supporta la ricezione della radio.

Sono i prodotti entry level per eccellenza della casa Sena.

Sena SMH5: Recensione completa

Interfoni di fascia media

Interfono Sena SMH10R

Sena SMH10R-01 Sistema di Comunicazione Bluetooth Sottile, Confezione Singola, 1 pezzo
  • Auricolare wireless bluetooth 3.0 e intercom a lungo raggio a profilo ultrabasso
  • Conferenza intercom a 4 voci
  • Chiamata handsfree
Sena SMH10RD-01 Sistema di Comunicazione Bluetooth Sottile, Confezione Doppia, Nero, 2 pezzi
  • Bluetooth 3.0
  • Distanza di lavoro: fino a 900 metri (980 iarde) in terreno aperto
  • Ampio controllo del volume

Come definito dalla casa, è un dispositivo low-profile tra i più compatti sul mercato, che cerca di influenzare il meno possibile l’aerodinamica e il peso sul casco.

Con Sena SMH10R potrai gestire chiamate, ascoltare e condividere musica, collegare il tuo GPS ed avere una comunicazione con un massimo di 4 persone, entro un raggio di 900m.

E’ adatto a te se cerchi un interfono poco appariscente in grado di confondersi tuo casco, non volendo però rinunciare a tutte le funzioni che ci si aspetta da un interfono Sena.

Sena SMH10R: Recensione completa

Interfono Sena SMH10

Offerta
Sena SMH10-10 Auricolare e Interfono Bluetooth per Moto, Confezione Singola, Nero, 1 pezzo
  • Auricolare Bluetooth 3.0 wireless e intercom a lungo raggio con sistema di controllo semplice (manopola)
  • Conferenza intercom a 4 voci
  • Chiamata handsfree
Sena SMH10D-10 Auricolare e Interfono Bluetooth per Moto, Confezione Doppia, 2 pezzi
  • Auricolare bluetooth 3.0 wireless e intercom a lungo raggio con sistema di controllo semplice (manopola)
  • Conferenza intercom a 4 voci
  • Chiamata handsfree

Sena SMH10 è sostanzialmente un SMH10R che non ha fatto la dieta: ha un design meno minimale e di conseguenza più ingombrante, pesante e appariscente, ma possiede le stesse funzioni.

Inoltre possiede qualche ora di batteria in più rispetto al fratello più cool (12 ore contro 10 ore).

Te lo consigliamo se guardi al prezzo e non hai necessità di avere un dispositivo cool da mostrare al bar.

Sena SMH10: Recensione completa

Interfono Sena 10R

Sena 10R-01 Sistema di Comunicazione Bluetooth Sottile, Controllo Remoto Non Incluso, Confezione Singola, Nero, Taglia Unica
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 900 metri (0.5 miglia) in terreno aperto
  • Ampio controllo del volume
Sena 10R-01D Sistema di Comunicazione Bluetooth Sottile, Controllo Remoto Non Incluso, Confezione Doppia, Nero, Taglia Unica
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 900 metri (0.5 miglia) in terreno aperto
  • Ampio controllo del volume

Sena 10R, pressochè identico nel design al SMH10R, ti permette, oltre a tutte le funzionalità di quest’ultimo, la possibilità di sentire la radio e gestire il dispositivo da remoto grazie alla tecnologia bluetooth.

Il comando remoto da manubrio ti permette infatti di non staccare mai le mani dalle manopole: anche nei momenti più concitati della tua guida, potrai gestire le varie funzioni del tuo 10R in tutta comodità e sicurezza.

Interfono Sena 10S

Sena 10S Sistema di comunicazione per moto con Bluetooth a 4 vie
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 1.6 km (1.0 miglia) in terreno aperto
  • Ampio controllo del volume
Sena 10S Sistema di comunicazione per moto con Bluetooth a 4 vie
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 1.6 km (1.0 miglia) in terreno aperto
  • Ampio controllo del volume

Evoluzione del modello SMH10, sia nel design che nelle funzionalità.

10S ti permette, con la tecnologia bluetooth 4.1, di comunicare:

  • con 4 compagni di viaggio
  • in modalità conferenza
  • fino a un raggio di 1,6 km
  • con dispositivi non Sena

Migliora il controllo del rumore di fondo con Advance Noise Control e anche la qualità audio con i nuovi auricolari Crystal-clear HD audio.

Avrai inoltre la possibilità di abbinare il tuo dispositivo con altri della casa californiana (come ad esempio le videocamere per registrare l’audio assieme al filmato) e di gestire il tuo dispositivo attraverso l’app Sena.

E’ ideale per te se desideri un maggior raggio d’azione nelle comunicazioni e se sei interessato a registrare la tua voce mentre effettui una registrazione video del tuo viaggio.

Sena 10S: Recensione completa

Interfoni top di gamma

Interfono 20S EVO

Sena 20S-EVO-01 Sistema di Comunicazione Bluetooth, Singolo
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 2.0 km (1.2 miglia) in terreno aperto
  • Ampio controllo del volume
Sena 20S-EVO-01D Sistema di Comunicazione Bluetooth Dual Pack
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 2.0 km (1.2 miglia) in terreno aperto
  • Ampio controllo del volume

Sena 20S EVO rivoluziona il design rispetto al modello 10S e aggiunge 3 miglioramenti significativi per quanto riguarda le funzionalità:

  1. La possibilità di comunicare in modalità conferenza fino a 8 persone nel raggio massimo di 2 km
  2. la tecnologia audio multitasking che permette di sentire la musica o le indicazioni del proprio GPS mentre parliamo con un altro utente, senza dove interrompere nessuna delle tre comunicazioni.
  3. Aumenta anche la durata della batteria, 13 ore circa.

La nuova antenna fissa integrata con la scocca del 20S EVO ti garantisce più stabilità nelle comunicazioni.

Ti consigliamo questo interfono Sena se viaggi spesso con una compagnia molto numerosa; il prezzo non è dei più bassi, ma per quanto riguarda livello costruttivo, funzionalità e design questo interfono è uno dei più performanti e versatili sul mercato.

Sena 20s EVO: Recensione completa

Interfono Sena 30K

Sena 30K-01 Sistema di Comunicazione Bluetooth con Mesh Intercom, Bluetooth con Citofono, Nero
  • Due modalità Mesh: Open Mesh Intercom consente di comunicare con un numero praticamente illimitato di utenti, mentre Group Mesh Intercom consente un gruppo privato con un massimo di 24 partecipanti
  • La portata di Mesh 2.0 Intercom può essere estesa fino a 8 km con un minimo di 6 persone collegate
  • Bluetooth Intercom ha una distanza di funzionamento fino a 2,0 km in campo aperto

Sena 30K è il modello top di gamma della casa statunitense, il più evoluto dal punto di vista delle performance e delle funzionalità.

Sena 30K introduce la nuova tecnologia Mesh 2.0, che ti permette di comunicare con i tuoi compagni di viaggio in maniera rivoluzionaria.

Quando un tuo compagno di viaggio esce dalla rete perchè supera il raggio d’azione, gli altri utenti restano collegati e nel momento in cui il pilota rientra all’interno del raggio d’azione la comunicazione si ristabilisce in automatico.

In modalità Private mode potrai comunicare addirittura con 16 utenti in un raggio massimo di 2km, mentre la tecnologia Mash tiene intelligentemente connessi tutti i motociclisti entro un raggio massimo di 8km.

Sena 30K: Recensione completa

Sena 50R

Grazie ai diversi aggiornamenti sia a livello di software che di hardware, i nuovi dispositivi Sena 50S e 50R sono entrati con irruenza all’interno del mondo degli interfoni per moto.

Entrambi presentano due novità molto importanti: gli altoparlanti HD e il nuovo software Mesh 2.0, che offre agli utenti una piattaforma molto più stabile per comunicare in modalità intercom.

Sena 50R: Recensione completa

Conclusioni

Cosa ne pensi degli interfoni Sena?

Condividi anche tu la tua opinione con la community di interfonomoto.com lasciando un commento qui sotto.

Se vuoi continuare nella tua ricerca dell’interfono perfetto, leggi con attenzione la guida definitiva su come scegliere il migliore interfono per moto sul mercato.

Un caro saluto
Lo staff di interfonomoto.com

8 Commenti

  1. Ciao sono Tiziano ho un interfono sera 20s evo perfetto, ma purtroppo ho un problema da risolvere.
    Per favore qualcuno mi può aiutare?
    Premetto che ho un harley davidson, quando passo i 30 km. orario mi si apre il microfono e sento un fruscio fastidioso nel casco, che non riesco a togliere.
    Grazie

    • Ciao Tiziano,

      Quello che puoi fare è:
      1) Tieni ben chiuso l’accesso del cavo USB e AUX perchè nel caso lo lasciassi aperto, l’interfono potrebbe avere problemi con la soppressione del rumore.
      2) Aggiorna il software
      3) Controlla che il microfono sia in posizione

      Se non risolvi, scrivi al produttore dell’interfono.

      Un caro saluto,
      Andrea

  2. Vorrei sapere se il SENA SF4 riceve le informazioni dal navigatoe della moto ed ovviamante da quelle di google maps del cellulare?
    Grazie per la risposta

  3. Ho acquistato un casco Schubert con interfono SC1 Advanced. Ho una Honda Africa Twin 2020.
    Come devo procedere per accoppiare l’interfono al sistema TFT dell’Africa Twin?

  4. Ciao! Sul mio Caberg modulare ho montato il Sena 3s Plus Boom, con cui mi trovo bene. A breve dovrò acquistare un intercom per il casco di mio figlio (10 anni e tanta passione per le 2 ruote). La comodissima funzione “audio multitasking” dei modelli di livello superiore funziona anche con i modelli Sena “minori”? grazie mille! Simona

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version