Anche tu sei in cerca di un interfono bluetooth per moto ma non vuoi spendere più di 100€?
Non ti preoccupare, noi di Interfonomoto.com siamo qui per te.
Durante gli ultimi abbiamo testato quasi tutti gli interfoni sul mercato e abbiamo stilato l’elenco dei 3 migliori interfoni moto economici.
Sei pronto a scoprirli tutti? Iniziamo!
Interfoni Moto Economici: I 3 Migliori Interfoni Bluetooth Sotto ai 100€
Interfono SBS Viper
Se sei cerchi un interfono con funzioni essenziali per rendere più comodi i tuoi spostamenti in moto, ma sei un motociclista a cui non piacciono i dispositivi con troppe funzioni, ingombranti e con molti tasti, SBS Viper potrebbe fare per te.
Invece di avere moltissime funzioni, grandi ingombri e lunghi tempi di installazione, SBS Viper punta su compattezza, leggerezza, funzioni essenziali e facilità di montaggio e spostamento da un casco all’altro.
Ovviamente è indicato solo ad un certo tipo di motociclisti con specifiche esigenze, ad esempio non si può comunicare con nessun altro pilota e nemmeno con il passeggero.
È ideale infatti per tutti coloro che usano la moto o lo scooter per andare a lavorare e spostarsi in città, che hanno bisogno di rimanere sempre reperibili e che non vogliono prendere multe perchè si mettono il telefono nel casco.
- Qualità audio: buona fino a 100 km/h
- Distanza di comunicazione: –
- Numero di utenti connessi: –
- Tipo di comunicazione: –
- Durata batteria: fino a 10h conversazione, fino a 100h standby
- Tempo di ricarica: –
- A2DP/AVRCP: si
- Song Sharing: –
- Regolazione automatica del volume: –
- Tecnologia VOX: –
- Applicazione per iOS e Android: –
- Impermeabile: si (certificazione IPX4)
Interfono Lexin LX B4FM
Lexin è un prodotto dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Questo dispositivo è stato progettato per piloti e passeggeri che desiderano avere una connessione chiara e senza fili mentre sono in viaggio.
Dà inoltre la possibilità di collegare tra loro fino a 4 utenti, 1 host e 3 ausiliari: una volta collegati i 4 utenti, l’host deciderà l’ausiliare col quale parlare.
Lexin ti permetterà di rimanere connesso in ogni momento con i tuoi compagni di viaggio.
Se stai cercando un interfono economico con numerose funzioni che ti semplificheranno la vita in sella alla tua moto, questo è secondo noi uno dei dispositivi migliori in commercio per il suo rapporto qualità prezzo.
Caratteristiche
- Qualità audio: buona fino a 120 km/h
- Distanza di comunicazione: fino 1600m tra 4 piloti
- Numero di utenti connessi: fino a 4, un host e 3 ausiliari, una volta accoppiati l’host decide con chi parlare dei 3
- Tipo di comunicazione: doppia in contemporanea
- Capacità batteria: 530mAh
- Durata batteria: 120 ore in standby e fino a 8h di conversazione
- Accoppiamento navigatore: si, con funzione ricezioni comandi vocali
- Streaming musicale: si, con controllo riproduzione musicale avanti, indietro, play e pausa.
- Ricomposizione ultimo numero: si
- DSP: si
- Impermeabile: si, con IP67
Interfono Veetop
Veetop è un interfono moto economico con qualche funzione in meno rispetto a Lexin.
Ti permette di ascoltare la musica, effettuare e ricevere telefonate, comunicare con 3 motociclisti (fra cui 2 contemporaneamente), ha una buona qualità audio e un raggio d’azione fino a 900m circa (senza ostacoli).
Dopo averlo testato, ci siamo resi conto che si installa con facilità, ha una qualità audio accettabile fino ai 100km/h circa e tutto sommato si comporta in modo onesto.
Tuttavia, ha qualche piccolo difetto (ma non c’è da stupirsi dato il suo prezzo davvero concorrenziale), tra cui la difficoltà di alzare il volume (spesso si inceppa e deve essere “riavviato“) e i connettori un po’ delicati.
Queste caratteristiche fanno di Veetop un buon interfono economico per la città, ma te lo sconsigliamo se cerchi un prodotto che ti accompagni durante i lunghi viaggi a velocità sostenute.
- Velocità di lavoro: fino a 100 km/h
- Distanza di comunicazione: 1000m tra due piloti
- Durata batteria: fino a 8 ore conversazione
- Tipo di comunicazione: 2-3 motociclisti ( solo due contemporaneamente)
- Funzioni: Supporta GPS, Mp3, Radio, ricezione chiamate.
- Impermeabilità: si
Conclusioni
In conclusione, possiamo affermare che dopo aver testato i tre interfoni economici abbiamo trovato tante similitudini e poche differenze.
Tutti hanno una buona qualità/prezzo e sono ottimi per un motociclista senza troppe pretese.
Il migliore dei tre secondo noi è Lexin, il più affidabile e quello con le funzioni più avanzate (come ad esempio la possibilità di comunicare con 3 motociclisti).
Tuttavia, Veetop e SBS restano comunque dispositivi che dicono la loro, soprattutto per il prezzo davvero concorrenziale.
Il primo è più indicato per i viaggi, mentre il secondo è ideale per chi viaggia in città e cerca un dispositivo trasportabile dal minimo ingombro.
Se fossi interessato ad un dispositivo di fascia medio alta, ti consigliamo di leggere l’articolo sui 5 migliori interfoni per moto, divisi per categorie.
Se avessi dubbi o domande, lo staff di Interfonomoto.com è qui per te.
Scrivici utilizzando il form qui
Un abbraccio,
Lo staff
Ciao!
Vorrei regalare un interfono per il mio compagno.
Ho trovato sul vostro sito tantissime informazioni e mi sono resa conto che c’è un mondo dietro alla scelta del giusto interfono.
Spero mi possiate dare qualche suggerimento voi siete così appassionati!
Vorrei prendere un interfono che consenta di comunicare a me e al mio compagno quando facciamo gite fuori porta insieme e che al tempo stesso permetta al mio compagno di rispondere al telefono o ascoltare musica quando usa la moto (spesso la usa per andare al lavoro).
Cosa ne pensate di INTERPHOLINK ?
Potrebbe fare al caso mio il LEXIN LXB4FM?
Vi ringrazio tantissimo!
A.
Ciao Alessia,
Il Link va bene. Il Lexin è un interfono cinese che invece ti sconsiglierei a meno che non abbia bisogno proprio di quelle funzioni specifiche.
Fossi in te acquisterei il Midland BTX1 Pro, che considero il migliore per qualità prezzo.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao,
ho bisogno del vostro aiuto!!
sono alla ricerca di due interfoni (pilota-passeggero) che soddisfino le mie esigenze, ovvero:
– conversare con il passeggero ;
– collegare entrambi gli interfoni allo stesso smartphone in modo da condividere i segnali audio in uscita dal cellulare (es. navigatore, musica o chiamate ) con entrambi i dispositivi ;
Grazie