Home Caschi Moto Casco Integrale: I Migliori 5 Caschi Integrali del 2023

Casco Integrale: I Migliori 5 Caschi Integrali del 2023

20338
0

Sei in procinto di acquistare un casco integrale e vuoi sapere quali sono i migliori?

In questa guida troverai la classifica dei migliori 5 caschi integrali del 2023.

Attenzione: la classifica è in continuo aggiornamento. Ogni volta che viene rilasciato un nuovo casco integrale, la redazione di interfonomoto.com lo testa e, se lo ritiene opportuno, lo inserisce all’interno di questa classifica.

Sei pronto? Iniziamo!

 

Quale è il migliore casco integrale del 2023?

 

 

Come ben saprai, sul mercato esistono centinaia di modelli e tipologie di caschi integrali e questo può complicare parecchio il processo di acquisto.

Trovandoti davanti a così tante scelte, immagino che ti chiederai:

Quale è il migliore casco integrale?
Quale è il casco integrale più sicuro?
E il più bello?

Ho una brutta notizia da darti: non esiste un criterio universale per giudicare il migliore casco integrale.

Chi afferma il contrario o non sa quello che dice o non è ancora arrivato al livello di consapevolezza di chi ha lavorato in questo settore per anni.

La nostra risposta è quindi sempre la stessa: non esiste un casco integrale migliore in assoluto, ma esiste il migliore per te!

Ognuno di noi ha un suo stile, c’è chi predilige i colori sgargianti e chi il design minimalista, chi cerca un casco insonorizzato o chi ne preferisce uno leggero, e così via.

Questo rende praticamente impossibile realizzare un casco integrale che sia perfetto per tutti.

Per questo motivo le case produttrici producono caschi diversi per cercare di accontentare le esigenze di tutti i bikers.

Come posso fare quindi a scegliere il casco integrale giusto per me? – Ti chiederai.

Dopo aver testato decine di caschi integrali presenti sul mercato ti diamo la nostra opinione.

 

I 5 migliori caschi integrali del 2023

Casco Modulare Prezzo
Shoei GT Air 500€ circa
Arai XD4 750€ circa
Shoei NXR 490€ circa
AGV K3 SV 200€ circa
Shark Raw 230€ circa

 

Shoei GT Air

Il casco integrale silenzioso

Casco SHOEI Gt-Air Premium Helmet (L, Matt Black)
  • e.q.r.s. – per rimuovere in modo sicuro il casco in un incidente senza ferire il pilota.
  • Full Metal Micro Ratchet System:
  • Meccanismo a incastro in acciaio INOX 100%

GT-Air è un casco integrale Shoei ben costruito, particolarmente confortevole e ideale per la tranquillità e soppressione del rumore.

Ha un punteggio medio per quanto riguarda la sicurezza, ma è elegante, ben rifinito, affidabile, comodo e con una grande visiera parasole integrata.

La casa americana Sena ha anche realizzato un interfono per moto da integrare sul GT-Air, in modo da rimanere sempre connesso durante i tuoi viaggi.

Pro Contro
Affidabile Punteggio di sicurezza medio
Ottima insonorizzazione
Grande visiera parasole integrata
Possibilità di acquistare separatamente l’interfono per moto progettato appositamente per il casco

 

Arai XD4

Il casco integrale cross

ARAI CASCO Tour x4, Multicolore, Taglia M
  • Produttore: ARAI
  • Casco per moto
  • Modello: 110 – 796 – 03

Se hai un budget abbastanza elevato, dovresti sicuramente investirlo nel nuovo Arai XD4.

Questo casco è stato progettato appositamente per gli sportivi.

La forma unica, una grande visiera e un imbottitura leggera gli conferiscono una grande personalità.

Il sistema di ventilazione è molto particolare in quanto è integrato con le porte di scarico.

Le porte si trovano nella parte superiore, posteriore e laterale del casco, in modo che l’aria possa circolare liberamente per evitare il surriscaldamento interno.

Ciò che distingue Arai XD4 dagli altri caschi è il sistema di rilascio del check pad. Questa funzione è davvero ottima perchè in caso di emergenza, il motociclista può rilasciare rapidamente i guanciali, in modo da rimuovere il casco in un istante.

Pro Contro
La fodera interna è rimovibile, lavabile e sostituibile Casco leggermente più pesante di molti dei marchi concorrenti
Disponibile in vari colori e dimensioni Inserto pinlock anti-appannamento non incluso
Sistema di ventilazione all’avanguardia
La visiera parasole funziona alla grande
Design aerodinamico

 

Shoei NXR

Il casco integrale più sicuro

Shoei NXR Rumpus TC2 Casco per moto Taglia S
  • Conchiglia AIM+ in 4 misure
  • CWR-1 Pinlock Ready Visiera
  • Chiusura DD-Ring

Shoei NXR è un casco integrale fantastico che ha ottenuto punteggi altissimi in tutti i test che ha effettuato.

È comodo, ben fatto e insonorizzato e ha ottenuto un punteggio di 4 stelle su 5 nel test di sicurezza SHARP, il che significa che l’NXR è uno dei caschi più sicuri sul mercato.

L’unico inconveniente? È un po’ caro.

Ma se il tuo budget te lo permette, Shoei NXR non ti deluderà.

Pro Contro
Uno dei più sicuri di questa lista Un po’ caro
Design accattivante

 

Casco integrale AGV K3 SV

Il casco integrale a massima ventilazione

AGV K3 SV è un casco molto performante: ha ottenuto un buon punteggio in tutti i test di sicurezza, è confortevole e presenta alcune caratteristiche eccezionali, tra cui una fantastica ventilazione e una visiera a caduta, per non parlare della sua forma aerodinamica che riduce il buffeting e il sollevamento.

È anche bellissimo.

L’unico lato negativo è la poca insonorizzazione, che gli fa perdere qualche punto.

Se puoi convivere con questo dettaglio (o se sei disposto a indossare i tappi per le orecchie) è un ottimo casco ad un ottimo prezzo.

Pro Contro
Materiale Dri-Lex resistente all’umidità utilizzato per realizzare l’imbottitura Poca insonorizzazione
Molto leggero (pesa meno di 2kg)
Sistema di ventilazione di alta qualità
Grande gamma di colori e design
Buona qualità prezzo

 

Casco integrale Shark Vancore

Il casco integrale più accattivante

Shark Casco Integrale mod. Vancore
  • Materiale:
  • Lenti da sole integrate:
  • Visiera antiappannamento:

Il casco integrale Shark Vancore è diventato così famoso per il suo look particolare.

Non sarà il casco più pratico di questa lista, ma…a chi interessa la praticità?! 😉

Non possiamo dirti quale sia il livello di sicurezza perchè il casco Shark integrale non è stato testato SHARP, ma supponiamo sia molto buono (come la maggior parte dei caschi di questo brand).

Non è il casco più silenzioso di questa lista, ma non è nemmeno il più rumoroso, e grazie alla sua imbottitura interna, è davvero molto comodo.

In conclusione, se stai cercando un casco affidabile dall’aspetto accattivante, non rimarrai deluso dal tuo prossimo Shark Vancore.

Pro Contro
Leggero Non è stato testato SHARP quindi non conosciamo il livello di sicurezza
Buon sistema di ventilazione Non particolarmente silenzioso
Design fantastico e unico
Molto comodo
Ideale per motociclisti sportivi

 

Come scegliere un casco integrale

Quando sei in cerca del migliore casco integrale, è assolutamente essenziale effettuare una ricerca dettagliata prendendo in considerazione una vasta gamma di fattori.

C’è chi sceglierà solo il casco più economico. Non farlo mai! Perchè il prezzo non deve mai essere messo al di sopra della tua sicurezza!

Assicurati di considerare tutti i fattori che ti elenco qui sotto, in modo da poter trovare il casco integrale migliore per le tue necessità.

 

Sicurezza

Accertati che il casco sia dotato di tutte le certificazioni nazionali ed internazionali e che sia omologato rispettando determinati standard.

Valuta con attenzione la veridicità dell’omologazione, la truffa è sempre dietro l’angolo.

 

Dimensioni della testa, vestibilità e comfort

Sebbene la sicurezza debba essere messa al di sopra di tutto, è anche essenziale assicurarsi che il casco ti stia bene per tutta la durata dei tuoi viaggi.

I caschi vengono solitamente indossati per un lungo periodo di tempo, quindi devono  essere progettati ergonomicamente per adattarsi alla forma della tua testa e risultare comodi.

Se non sei sicuro di quale taglia acquistare, dai un’occhiata alla guida sulle taglie dei caschi.

 

Visibilità

È molto rischioso indossare un casco integrale che non ti garantisca una buona visuale.

Il casco deve garantire una visione chiara della strada e di tutti i veicoli che si trovano al tuo fianco.

La maggior parte dei caschi sono dotati di occhiali parasole che ti permetteranno di alzare la visiera principale rimanendo protetto dagli insetti, dal vento, dal sole e dalla pioggia.

 

Ventilazione del casco

La ventilazione è un fattore da non sottovalutare.

Questa caratteristica non ha un grande impatto sull’efficacia complessiva del casco, ma una corretta ventilazione aiuterà a renderlo molto più confortevole.

Un casco adeguatamente ventilato sarà meno caldo e non ti farà sentire costretto all’interno di una scatola bollente.

Il casco deve essere aderente, ma deve anche avere un sacco di bocchette di ventilazione, in modo che il vento possa fluire liberamente dentro e fuori dal casco.

 

Design ed estetica

Ammettilo, anche tu come me vuoi apparire bello quando vai in moto, non è vero?

Sebbene il design non influenzi l’efficacia del casco, è comunque consigliabile dare un po’ di importanza a questo fattore.

Inoltre, ricorda che puoi sempre aggiungere elementi grafici al casco in un secondo momento.

Questo non è un aspetto essenziale, ma ti aiuterà a personalizzare a tuo piacimento l’aspetto del casco.

 

Cinturino per il mento

Ricorda che il tuo casco deve essere ben saldo sulla tua testa in ogni momento.

Pertanto, il cinturino del casco ha una funzione molto importante.

Esistono parecchi meccanismi di chiusura, ma ricorda sempre di allacciare il cinturino in modo che ci siano pochi cm di distanza tra il mento e il cinturino stesso.

 

Caratteristiche aggiuntive

Con l’avanzare della tecnologia, i caschi da moto sono diventati sempre più innovativi.

Una delle ultime novità è l’interfono per moto.

Alcuni caschi sono ora dotati della tecnologia Bluetooth, che consente al conducente di rispondere alle chiamate telefoniche mentre è in viaggio.

Questo fattore fa salire il prezzo, ma può anche fornire ulteriore rassicurazione e tranquillità.

Tuttavia, se non vuoi acquistare un dispositivo bluetooth integrato, puoi sempre sceglierne uno compatibile. Ecco i migliori interfoni per moto del 2023.

 

Prezzo

Una piccola parte dei consumatori sceglie il casco solo in funzione del suo prezzo.

Ti sconsiglio di scegliere un casco economico, ma ti consiglio di acquistarne uno con una buona qualità prezzo.

Prendi tutto il tempo necessario per fare ricerche accurate e acquistare il casco più sicuro possibile, in modo da poter stare tranquillo sapendo che i tuoi soldi sono stati ben spesi.

 

Garanzia

Devi sapere che alcuni caschi sono dotati di una garanzia.

Se dovesse succedere qualcosa, la garanzia ti darà la possibilità di sostituire il tuo casco senza spendere altri soldi.

 

Conclusioni

Eccoci giunti al termine di questa guida sui migliori caschi integrali del 2023.

Raccontaci la tua esperienza! Quale è secondo te il migliore casco integrale sul mercato?

Un caro saluto dallo staff di Interfonomoto.com

 

Articolo precedenteShoei Neotec 2 | Recensione Completa del Nuovo Casco Modulare (2023)
Articolo successivoTaglie Caschi: Come Trovare la Tua Taglia Casco Perfetta (Guida 2023)

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.