Home Cardo Cardo Freecom 4 Plus: Recensione Completa in Italiano

Cardo Freecom 4 Plus: Recensione Completa in Italiano

30
Cardo Freecom 4 Plus

Se fai parte di un gruppetto di amici, 3 o 4 motociclisti, che hanno piacere di condividere i propri weekend o le proprie vacanze assieme, e sei alla ricerca di un modo per restare collegato durante i vostri giri… sei capitato sull’articolo giusto.

Qualche giorno fa ho avuto il piacere di testare il nuovo interfono Cardo Freecom 4 Plus, uscito sul mercato a fine marzo 2019, e oggi ti parlerò delle sue caratteristiche, dei prezzi e ti darò la mia opinione.

Sei pronto? Iniziamo!

 

Cardo FRC4P001 FREECOM 4 Plus a 2 Vie Motocicletta Sistema Di Comunicazione Bluetooth Auricolare - Nero, Confezione Singola
  • Il citofono Rider to Rider supporta fino a 4 corridori in un ambiente congressuale con una gamma di capacità di paring universale fino a 1,2 km per connessioni intercom cross-brand; riduzione del rumore del vento superba
  • Sound by JBL: qualità del suono e prestazioni davvero impareggiabili a tutte le velocità; chiarezza audio premium ottimizzata per l'uso in un casco; lo streaming di musica, chiamate telefoniche, citofono e navigazione GPS non hanno mai suonato così bene
  • Attivazione vocale Ehi Siri / Ok Google; la Natural Voice Operation di Cardo migliora la facilità e la sicurezza convertendo la necessità di interfacciarsi con un pulsante o una ruota specifici. 20 comandanti di bordo in più lingue controllano molti aspetti del dispositivo
Offerta
Cardo FRC4P101 FREECOM 4 Plus a 2 Vie Motocicletta Sistema Di Comunicazione Bluetooth Auricolare - Nero, 2 Doppio
  • Sistema di comunicazione bluetooth bici a 4 vie per bici; sia che tu monti da solo o in un gruppo di 4, sperimenta il comunicatore bluetooth più avanzato sul mercato
  • Operazione voce naturale; la nostra nuovissima, sempre attiva voce naturale ti libera dalla necessità di premere nuovamente un pulsante; dillo solo quello che vuoi; farà il resto
  • Suono di jbl; altoparlanti potenti progettati alla perfezione da esperti jbl con un processore musicale appositamente sintonizzato renderanno eccezionale la tua esperienza di guida

 

Cardo Freecom 4 Plus: Recensione Completa

Il nuovo Cardo Freecom 4+, interfono per moto successore del Freecom 4 di fascia media nel catalogo dell’azienda americana, fa un gran bel salto in avanti dal punto di vista dell’usabilità.

 

 

Perchè scegliere Cardo Freecom 4 +

Il Cardo Freecom 4 plus, come il suo predecessore, è il primo interfono nel catalogo Cardo che consente la comunicazione fino a 4 utenti e in modalità conferenza.

Le principali caratteristiche sono :

  • possibilità di comunicazioni in conferenza tra gli utenti
  • collegamento universale con altri brand
  • possibilità di connettersi fino a 4 utenti
  • possibilità di comandare completamente il dispositivo con comandi vocali
  • audio parallelo evitando interruzioni mentre si ascolta la propria playlist
  • speakers by JBL

Freecom 4+ è da oggi completamente comandabile senza l’utilizzo delle mani, il che lo rende uno dei dispositivi più evoluti in commercio.

Semplificando ulteriormente la vita di un motociclista, che non dovrà più distrarsi e staccare le mani dal manubrio per premere un tasto.

Già questo rende Cardo Freecom 4+ una validissima scelta per i motociclisti più esigenti che sanno quanto è importante la sicurezza in moto.

Ti basterà dire la frase “Ciao Cardo” e successivamente dare un comando.

Oltre alle principali funzioni quali ricevere e gestire chiamate telefoniche, condividere la musica, ricevere indicazioni stradali dal tuo sistema di navigazione, impermeabilità IP67 ecc, Freecom 4 + consente un audio in parallelo (il cosiddetto audio multitasking), che permette di non avere interruzioni durante la riproduzione musicale se per caso il GPS ti comunica una indicazione.

Questo evita di farti salire i nervi a fior di pelle per una riproduzione musicale a “singhiozzo” 🙂 .

La musica semplicemente si abbasserà leggermente per consentirti di sentire l’indicazione.

Il suo design differisce dai fratelli minori, per Freecom 4 + viene aggiunta una rotella di selezione.

Cardo FRC4P001 FREECOM 4 Plus a 2 Vie Motocicletta Sistema Di Comunicazione Bluetooth Auricolare - Nero, Confezione Singola
  • Il citofono Rider to Rider supporta fino a 4 corridori in un ambiente congressuale con una gamma di capacità di paring universale fino a 1,2 km per connessioni intercom cross-brand; riduzione del rumore del vento superba
  • Sound by JBL: qualità del suono e prestazioni davvero impareggiabili a tutte le velocità; chiarezza audio premium ottimizzata per l'uso in un casco; lo streaming di musica, chiamate telefoniche, citofono e navigazione GPS non hanno mai suonato così bene
  • Attivazione vocale Ehi Siri / Ok Google; la Natural Voice Operation di Cardo migliora la facilità e la sicurezza convertendo la necessità di interfacciarsi con un pulsante o una ruota specifici. 20 comandanti di bordo in più lingue controllano molti aspetti del dispositivo
Offerta
Cardo FRC4P101 FREECOM 4 Plus a 2 Vie Motocicletta Sistema Di Comunicazione Bluetooth Auricolare - Nero, 2 Doppio
  • Sistema di comunicazione bluetooth bici a 4 vie per bici; sia che tu monti da solo o in un gruppo di 4, sperimenta il comunicatore bluetooth più avanzato sul mercato
  • Operazione voce naturale; la nostra nuovissima, sempre attiva voce naturale ti libera dalla necessità di premere nuovamente un pulsante; dillo solo quello che vuoi; farà il resto
  • Suono di jbl; altoparlanti potenti progettati alla perfezione da esperti jbl con un processore musicale appositamente sintonizzato renderanno eccezionale la tua esperienza di guida

Cosa troverai nella scatola

Dentro alla tua confezione del Cardo Freecom 4+ potrai trovare:

  • interfono Freecom 4+
  • un microfono ibrido
  • microfono per casco integrale
  • accessori di montaggio
  • attacco a slitta
  • attacco da casco con adesivo
  • carica batterie

 

Raggio d’azione

Freecom 4+ ha un raggio d’azione di 1,2 km tra moto e moto, ma se consideriamo un gruppo di 4 motociclisti, la distanza massima tra il primo motociclista e il 4 più lontano, può arrivare ad un massimo di 3,6 km.

Non male.

Audio

Freecom 4+, rispetto ai suoi fratelli minori Freecom 1+ e Freecom 2+, esce di serie con gli auricolari JBL da 40mm di diametro.

Questo promette di garantire una grande qualità e una potenza senza eguali nella riproduzione dei tuoi brani.

Per i più esigenti esiste una versione di speakers JBL con diametro da 45mm acquistabile a parte, che stupirà le tue orecchie.

La comprensibilità rimane molto buona fino ai 130 km/h.

 

Durata della batteria

La durata della batteria rimane invariata rispetto al Cardo Freecom 4, suo predecessore.

Si attesta come per i suoi fratelli minori a 13h di utilizzo e 1 settimana in standby.

Non molto, considerando che i principali competitor delle marche più prestigiose arrivano a oltre 20 (alcuni addirittura 30) ore in utilizzo.

 

Principali caratteristiche e funzioni

  • Qualità audio: buona fino a 130 km/h
  • Distanza di comunicazione: 1.2km moto-moto
  • Numero di utenti connessi: fino a 4
  • Tipo di comunicazione: intercom e conferenza
  • Durata batteria: fino a 13h conversazione, fino a 1000h standby
  • Comandi vocali: si e reali
  • Tempo di ricarica: 3 ore
  • A2DP/AVRCP: si
  • Song Sharing: si
  • Regolazione automatica del volume: si
  • Tecnologia VOX: si
  • Applicazione per iOS e Android: si
  • Impermeabile: si (certificazione IP67)

 

Cardo FRC4P001 FREECOM 4 Plus a 2 Vie Motocicletta Sistema Di Comunicazione Bluetooth Auricolare - Nero, Confezione Singola
  • Il citofono Rider to Rider supporta fino a 4 corridori in un ambiente congressuale con una gamma di capacità di paring universale fino a 1,2 km per connessioni intercom cross-brand; riduzione del rumore del vento superba
  • Sound by JBL: qualità del suono e prestazioni davvero impareggiabili a tutte le velocità; chiarezza audio premium ottimizzata per l'uso in un casco; lo streaming di musica, chiamate telefoniche, citofono e navigazione GPS non hanno mai suonato così bene
  • Attivazione vocale Ehi Siri / Ok Google; la Natural Voice Operation di Cardo migliora la facilità e la sicurezza convertendo la necessità di interfacciarsi con un pulsante o una ruota specifici. 20 comandanti di bordo in più lingue controllano molti aspetti del dispositivo
Offerta
Cardo FRC4P101 FREECOM 4 Plus a 2 Vie Motocicletta Sistema Di Comunicazione Bluetooth Auricolare - Nero, 2 Doppio
  • Sistema di comunicazione bluetooth bici a 4 vie per bici; sia che tu monti da solo o in un gruppo di 4, sperimenta il comunicatore bluetooth più avanzato sul mercato
  • Operazione voce naturale; la nostra nuovissima, sempre attiva voce naturale ti libera dalla necessità di premere nuovamente un pulsante; dillo solo quello che vuoi; farà il resto
  • Suono di jbl; altoparlanti potenti progettati alla perfezione da esperti jbl con un processore musicale appositamente sintonizzato renderanno eccezionale la tua esperienza di guida

 

Pro e Contro

Pro:

  • comunicazione fino a 4 utenti
  • comunicazione in conferenza
  • audio in parallelo
  • comandi vocali reali che consentono l’utilizzo senza mani
  • raggio d’azione 1,2 km

Contro:

  • durata della batteria rispetto ad altri competitor

 

A chi è rivolto

Freecom 4 + è decisamente rivolto a chi ha un gruppo di amici motociclisti con cui viaggia o a tutti quei motociclisti molto attenti alla sicurezza in moto che cercano un dispositivo “hands free”.

Questo dispositivo mi sembra un interfono molto equilibrato tra funzionalità e prestazioni, con l’aggiunta dei comandi vocali sarà un dispositivo che farà gola a molti (me compreso 🙂 ).

 

Interphone Cardo Freecom 4 + : istruzioni

Potrai installare Freecom 4 Plus su qualsiasi casco e per ulteriori tutorials ti rimando al sito ufficiale dove sono pubblicati video di spiegazione: https://www.cardosystems.com/products/devices/freecom-4-plus/

 

Manuale d’istruzioni

Se vuoi scaricare il manuale d’istruzioni in Italiano dell’interfono Scala Rider Freecom 4+, clicca qui: manuale d’istruzioni

 

Cardo FRC4P001 FREECOM 4 Plus a 2 Vie Motocicletta Sistema Di Comunicazione Bluetooth Auricolare - Nero, Confezione Singola
  • Il citofono Rider to Rider supporta fino a 4 corridori in un ambiente congressuale con una gamma di capacità di paring universale fino a 1,2 km per connessioni intercom cross-brand; riduzione del rumore del vento superba
  • Sound by JBL: qualità del suono e prestazioni davvero impareggiabili a tutte le velocità; chiarezza audio premium ottimizzata per l'uso in un casco; lo streaming di musica, chiamate telefoniche, citofono e navigazione GPS non hanno mai suonato così bene
  • Attivazione vocale Ehi Siri / Ok Google; la Natural Voice Operation di Cardo migliora la facilità e la sicurezza convertendo la necessità di interfacciarsi con un pulsante o una ruota specifici. 20 comandanti di bordo in più lingue controllano molti aspetti del dispositivo
Offerta
Cardo FRC4P101 FREECOM 4 Plus a 2 Vie Motocicletta Sistema Di Comunicazione Bluetooth Auricolare - Nero, 2 Doppio
  • Sistema di comunicazione bluetooth bici a 4 vie per bici; sia che tu monti da solo o in un gruppo di 4, sperimenta il comunicatore bluetooth più avanzato sul mercato
  • Operazione voce naturale; la nostra nuovissima, sempre attiva voce naturale ti libera dalla necessità di premere nuovamente un pulsante; dillo solo quello che vuoi; farà il resto
  • Suono di jbl; altoparlanti potenti progettati alla perfezione da esperti jbl con un processore musicale appositamente sintonizzato renderanno eccezionale la tua esperienza di guida

 

IN BREVE
Qualità audio
9
Raggio d'azione
8
Durata della batteria
6
Estetica
8
Affidabilità
8
Rapporto qualità prezzo
8
Articolo precedenteCardo Freecom 1 Plus: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni
Articolo successivoCardo Freecom 2 Plus: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni
cardo-freecom-4-plusFreecom 4 + è decisamente rivolto a chi ha un gruppo di amici motociclisti con cui viaggia o a tutti quei motociclisti molto attenti alla sicurezza in moto che cercano un dispositivo “hands free”. Questo dispositivo mi sembra un interfono molto equilibrato tra funzionalità e prestazioni, con l’aggiunta dei comandi vocali sarà un dispositivo che farà gola a molti (me compreso :-) ).

30 Commenti

  1. ciao, questo modello se usato in conferenza con altre moto, dopo che perso e ritrovato il segnale di uno dei componenti si riconnette da solo (come dovrebbe fare il packtalk)?
    grazie

  2. Ciao Andrea, vorrei acquistare un interfono cardo, sono indeciso fra il frrecom 4 plus e il Packtalk bold
    Lo devo abbinare al TTF del mio Bmw GS.
    Nella recensioni che hai fatto ti chiedo:
    Qualità audio: buona fino a 130 km/h per il frrecom
    Qualità audio: ottima fino a 130 km/h per il bold
    Da cosa dipende?
    Non è la differenza di prezzo, non è proibitiva, che mi preoccupa. IL Bold è il top di gamma, tuttavia la caratteristiche del Bold “Numero di utenti connessi: fino 8 Bluetooth, fino a 15 DMC”, non mi interessa, 4 sono più che sufficienti, la maggior parte dei miei amici non usano l’interfono.
    La qualità dell’audio è la cosa principale che mi interessa. Se si sente nello stesso modo, allora il bold per me è sprecato.
    Attendo tuo gradito feedback

    Michele

  3. Buonasera Andrea,
    nel ringraziarti per questa splendida guida, che ho trovato molto interessante, avrei un quesito da porti.
    Per un interfono di fascia media, non necessito quindi della tecnologia Mesh, su quale di questi 2 interfoni ricadrebbe la tua scelta: Cardo Freecom 4+ o Midland BTX2 PRO (magari il nuovo modello S non ancora recensito)?
    Sena 20S Evo escluso strettamente per motivi legati al prezzo.
    Leggendo qua e là ho trovato molti pareri discordanti tra loro riguardo la qualità dell’audio (ovviamente ci sono vari fattori da considerare, tra cui senza dubbio il casco) e assistenza post-vendita.
    Attendo un tuo riscontro per procedere con l’ordine, ti ringrazio anticipatamente!

    • Ciao Giorgio e grazie per i complimenti.

      Per quanto riguarda:
      – Comandi vocali: ti consiglio il 4 Plus (il BTX2 Pro non ha i comandi vocali)
      – Qualità audio: si equivalgono (ottima qualità grazie agli auricolari JBL (il Cardo) e HIFI Superbass (BTX2 Pro))
      – Assistenza: meglio Midland (ottima assistenza in Italiano)

      Bisogna vedere quali tra questi aspetti ritieni più importanti.

      Questi i link per acquistarli al miglior prezzo:
      – Cardo Freecom 4 plus (con auricolari JBL): https://amzn.to/3clKppo
      – Midland BTX2 Pro (con auricolari HIFI Superbass): https://amzn.to/2HfZX2j

      Un caro saluto,
      Andrea

  4. Ciao sono molto indeciso tra il cardo freecom 4+ e i midland bx 2 pro e la versione next, ti vorrei chiedere quale prenderesti tu?
    Personalmente ho necessità che si colleghi al tft e che sia pienamente compatibile senza problemi di connessione varia, e che si riescano a collegare almeno 2 caschi che non siano cardo o midland se possibile (quando capita perchè gli altri due sono ncom). Per il resto si può dire che son sempre solo e che lo userei per chiamate e per musica oltre alle indicazioni del gps del telefono.
    Avendo anche io casco nolan ho valutato la serie 901 r ma boh sembra manchi di funzionalità rispetto a tutti gli altri quindi la sto evitando. Grazie

    • Ciao Luciano,

      Stai parlando in tutti i tre casi di ottimi interfoni.

      Date le tue necessità, ti consiglierei il BT Next Pro perchè, avendo due chip bluetooth, garantisce una connessione perfetta con il TFT.

      Se preferisci risparmiare qualcosina, devi capire se preferisci avere una batteria più longeva (allora vai sul BTX2 Pro) oppure i comandi vocali (in questo caso, Freecom 4+).

      Io personalmente acquisterei il Next Pro, che considero uno dei migliori in circolazione per qualità audio, assistenza clienti e durata della batteria.

      Questi i link per l’acquisto al miglior prezzo:
      – Cardo Freecom 4+: Acquista su Amazon
      – BTX2 Pro: Vedi su Amazon
      – BT Next Pro: Vedi su Amazon

      Un caro saluto,
      Andrea

  5. Acquistato, esperienza tragica.
    Avevo scelto il Freecom 4+ perché i comandi vocali mi sembrano una buona idea, ma da quel che ho potuto sperimentare io, questo Freecom 4+ è quasi inutilizzabile, unica nota positiva il suono delle JBL. Cardo stessa non ne esce molto bene. Cerco di dare un ordine comprensibile alla mia Odissea. Pacco arrivato, installo microfono e altoparlanti, la centralina ha i tasti puntuti, ok con i guanti da moto, ma nelle manovre di set up danno fastidio, specie nel reset in cui bisogna schiacciarli tutti e tre contemporaneamente per 5 sec. Ma non son questi i problemi veri!

    Tento poi di aggiornare il firmware e cominciano le difficoltà: il sito dice di scaricare un updater, ma non dice che non è un programma ma un plug-in del browser! Quindi non affannatevi a cercarlo, non lo trovereste…. Intanto cerco anche di far funzionare i comandi vocali, provando a scambiare centraline, microfoni etc. Risolto con l’aiuto di un amico il problema dell’aggiornamento del firmware e dell’attivazione dei comandi vocali, riesco a stabilire che uno dei due microfoni per jet/modulare era difettoso, i comandi vocali non funzionavano anche per questo. Mi rivolgo ad Amazon che in automatico propone la sostituzione di tutta la confezione. Bene perché in tutto il prova e riprova, smonta e rimonta, mi era caduta in strada una delle due centraline, irrimediabilmente persa, la pagherò.

    Dopo queste vicissitudini son finalmente pronto… peccato che come tocco l’acceleratore parta Siri! Qualche volta capita anche se passa qualche moto in accelerazione vicino a me. Regolo la sensibilità dei comandi vocali al minimo ma non migliora. L’unico modo è disinserire i comandi vocali, che erano proprio uno dei motivi della mia scelta! Il casco è uno Schuberth C3 uno dei più silenziosi sul mercato, e la moto una BMW RT, dotata di un ottimo parabrezza. Altro problema è la regolazione automatica del volume: anche disattivandolo, il volume della radio va su e giù come vuole lui, qualche volta funziona addirittura in senso opposto: rallentando, il volume si alza. Altre volte si alza inserendo la chiave dell’accensione, mistero.

    Due parole sull’assistenza: sulla pagina Cardo c’è un form, io l’ho riempito e spedito tre volte e non mi hanno mai risposto, nonostante mandino una mail di conferma in cui si promette risposta in 2/3 giorni lavorativi. C’è anche un numero di telefono, risponde una signorina gentilissima, che però comunica che non è quello il numero dell’assistenza. Finalmente si riesce a parlare con un tecnico, gentilissimo anche lui, che mi dice di provare a fare un reset e nel caso non dovesse funzionare, aprirebbe il claim. Ho provato, tutto uguale a prima, su entrambe le centraline. A questo punto il claim lo apro e lo chiudo alla mia maniera, restituendo il tutto ad Amazon ed ordinando Sena

    • Ciao Enrico e grazie per aver condiviso la tua esperienza con la community di Interfonomoto.com

      Ti informo comunque che durante i nostri test non abbiamo riscontrato queste anomalie, e dato che la maggior parte delle recensioni in lingua inglese sono positive (su Amazon.com ha oltre 200 recensioni a 5 stelle), mi viene da pensare che poteva trattarsi di un difetto alla tua singola unità.

      Hai provato a chiedere che ti venisse sostituita?

      Ad ogni modo, prendiamo atto di ciò che hai scritto, e se riceveremo altre critiche al prodotto, modificheremo la nostra recensione.

      Un caro saluto,
      Andrea

  6. Andrea, mi succedeva con tre unità diverse; per di più, spulciando sui social, non mi sembra un caso isolato. Va bene che Siri va tarato sulla voce del proprietario ed io ce l’ho abbastanza profonda, ma da qui a scambiarmi per un boxer 1200 in accelerazione…

    • Ho cardo da un bel po’ e ho un boxer 1200, e per di più ho un nolan n70-2x che non è dei più silenziosi. Non ho avuto di questi problemi, anzi i comandi vocali sono una manna dal cielo anche per la zavorrina che una volta imparati i vari comandi non mette mani sui tasti.
      Non ho problemi con il TFT, nessun problema con i vari collegamenti telefono, interfono etc. mi risulta veramente strano che tu abbia avuto tutti questi problemi, e sicuramente c’è qualche errore nei setup o nella centralina stessa. Si sa è roba elettronica, è impossibile che sia perfetta! solo il nokia 3310 è perfetto ahah
      Detto ciò personalmente non posso che consigliarlo il cardo.

  7. Ciao Andrea , anche io ho acquistato un Freedom 4+ da circa un mese e non riesco a fare funzionare i comandi vocali.
    Volevo chiedere hai possessori di questo prodotto se si deve attivare qualcosa? Da qualche impostazione?
    Io ho ripreso Cardo per he da 4 anni usavo un Cardo gx9 che andava da dio

    • Ciao Tony

      Io non so risponderti, vediamo se qualcuno della community ha avuto lo stesso problema e riesce a fornirti la soluzione.

      Un caro saluto,
      Andrea

  8. Ciao. Un consiglio: tra il cardo freecom4+ duo e il Bt Next Pro Twin quale mi consigli?
    Tieni conto che principalmente mi servirà come coppia di interfoni tra me e il passeggero piu’, in alcuni casi, comunicazione con gli amici su altre moto. Grazie mille

    • Ciao Davide

      Ti consiglio il BT Next Pro principalmente per questi motivi:
      – Durata della batteria (il Next Pro arriva fino alle 35h contro le 13h del 4 Plus);
      – Assistenza tecnica (i tecnici Midland sono italiani e assicurano un’assistenza tecnica fantastica);
      – Qualità audio (con gli auricolari HI-FI Superbass, la qualità audio del Midland è cristallina).

      Se invece hai bisogno dei comandi vocali, puoi optare per il Freecom, dato che Midland BT Next Pro ne è sprovvisto.

      Qui alcuni link che potrebbero esserti utili:
      Recensione Midland BT Next Pro
      Midland BT Next Pro con auricolari HI-FI al miglior prezzo su Amazon

      Un caro saluto,
      Andrea

      • Grazie mille Andrea.
        Per i giri in moto li faccio sempre in giornata quindi non è un problema il tempo di durata.
        Mi servirebbero i comandi vocali perchè non vorrei continuare ad usare i pulsanti per cambiare stazione radio piuttosto che per rispondere al cell.
        Per l’assistenza, se non ricordo male, ora Cardo ha SST come distributore italiano e penso come assistenza (correggimi se sbaglio).
        Per la qualità audio sarei curioso di sentirli tutti e due….vediamo se sono fortunato a trovare qualcuno che li possiede.

  9. Ciao, Ho acquistato il Cardo freecom 4 plus da pochi giorni, intanto posso dire che incasinato per le configurazioni, lo sto restituendo perché a vari problemi, descrivo avendo un iPhone parte da solo la chiamata verso siri, la musica va a singhiozzo, continua a perdere la connessione, i comandi vocali ne riconosce 2/5 ecc…, ho voluto spendere qualcosa in più pensando di comprare uno dei migliori prodotti, dopo questa esperienza mi sono ricreduto subito per me prodotto veramente scadente. Andrea mi potresti consigliare un prodotto valido, l’interfono io lo uso maggiormente con il passeggero ma non voglio escludere la possibilità di poterlo usare con qualche altro motociclista, Grazie Buona giornata

    • Ciao Vincenzo

      Noi durante i nostri test non abbiamo riscontrato queste problematiche.

      Potrebbe trattarsi di unità difettosa.

      In alternativa, ti consiglio di andare su Midland, che ha una super assistenza tecnica e i cui prodotti sono molto affidabili.

      Puoi provare il BT Next Pro.

      Un caro saluto,
      Andrea

  10. Salve ho acquistato il Cardo freecom 4 plus e lo devo abbinare al tft della mia gs adw 1250 e al navigatore navigator 6 ,il telefono è gia abbinato alla moto ,devo abbinare il cardo solo al tft o è necessario abbinarlo anche al navigatore ,
    grazie per la risposta
    saluti Moreno

    • Ciao Gege,

      Ottima domanda.

      Devo ammettere che nessuno ce l’ha mai posta e per questo siamo dovuti andare ad approfondire.

      Cardo Freecom 4 ha due canali bluetooth ma solo per, ad esempio, smartphone e GPS.

      Non crediamo che si possano collegare due smartphone contemporaneamente perchè andrebbero in conflitto tra loro quando, ad esempio, ricevi due chiamate contemporaneamente.

      Ciò vale anche per gli altri interfoni.

      Ad ogni modo, l’assistenza Cardo non risponde mai, ma se hai bisogno di info per interfoni di altre marche facci sapere marca e modello così ci informiamo.

      Un caro saluto,
      Andrea

  11. Ciao Andrea, potresti dirmi come risolvere questo problema,ho un cardo freecom 4+ e ho problemi di comunicazione, vale a dire che il più delle volte non riesco a comunicare con il passeggero e vice versa perché la comunicazione viene interrotta da momenti di vuoto o di disturbo soprattutto cosa strana quando sono ad una velocità oltre i 70kmh diventa davvero insostenibile, ho già fatto vari aggiornamenti ma senza risultati, addirittura l’ultimo aggiornamento non lo riesco a fare.

    Grazie per l’attenzione .
    Cordialità

    • Ciao Alberto

      È un comportamento strano. Potrebbe essere difettoso.

      Se è in garanzia lo manderei indietro per farlo riparare/sostituire.

      Un caro saluto,
      Andrea

  12. Avevo intenzione di cambiare interfono perché quello che ho sta cominciando ad essere vecchio. Ma leggendo queste recensioni mi sto rendendo conto che Cardo è stata una delusione e continuerà ad esserlo. Sono tutt’ora proprietario di un Cardo g9x che acquistai nuovo ed anche caro. Diciamo che mi sono adattato perché non mi andava di spendere altri soldi in quel periodo, ma avevo ed ho sempre tanti problemi, che probabilmente con una semplice prova non puoi scoprire(magari è anche il caso di questi nuovi Freecom 4 plus).
    Spesso e volentieri infatti il bluetooth si disconnette e non ne vuole sapere di riconettersi. Non parliamo poi con l’iphone della mia compagna, lei ci ha rinunciato ad accoppiare il telefono. Se “malauguratamente” il telefono viene accoppiato, e provo ad accendere la musica… parte quando vuole lui… insomma…
    Insomma, quando sono in viaggio e magari mi fermi a fare benzina, spengo la musica e poi quando parto non so se riuscirò ad ascoltarla di nuovo, magari mi tocca fermarmi di nuovo per spegnewre e riaccendere i dispositivi perché sono bloccati.
    L’idea degli altoparlanti JBL mi piaceva molto.. amo l’alta fedeltà, ma non credo che acquisterò più Cardo.
    A questo punto il Bt NExt Pro è la mia unica risposta…

  13. Ciao Andrea
    Anch’io devo confermare quanto già segnalato da altri utenti
    Utilizzarlo con iPhone e un odissea
    Fa quello che vuole , appena accelero parte da solo Siri , il volume si alza ed abbazia senza ragione .
    Tieni presente che ho un casco shoei nanotec 2 che è molto isolato.
    Ogni volta che cerco di ascoltare la musica parte Siri che chiaramente dopo un po’ dice che non ha capito la domanda(nessuno infatti lo ha interrogato )
    Assistenza e praticamente insistente.
    Penso che lo restituirò ad Amazon e passo a sena.
    Oppure mi puoi consigliare un altro dello che funzionino bene i comandi vocali ?
    Grazie

  14. Buongiorno, purtroppo con molto malincuore devo confermare che dopo svariati tentativi di aggiornamento del prodotto ed in fine la sostituzione non sono, anzi non hanno risolto il problema di conettivita sia con il tft, che tra gli auricolari , mi spiace davvero perché con i primi Q1 non ho mai avuto problemi di connessione tra pilota e passeggero, quindi non posso più avere tali problemi e dovrò cambiare con altri.

  15. Ciao,

    grazie per la recensione ma vorrei un consiglio.
    A me interesserebbe un interfono con ottime qualità di audio e per dialogare con la mia compagna, di solito viaggio solamente con lei quindi non ho la necessità che si connetta a tanti dispositivi.
    sono più interessato all’audio perchè uso dei caschi jet e non vorrei avere spiacevoli sorprese soprattutto quando vado in autostrada.

    Grazie,
    Andrea

  16. Buongiorno
    ho un cardo Freecom+ duo.
    Un disastro, con Apple non si possono utilizzare i comandi vocali, ad ogni accelerazione parte in automatico Siri, a volte se sospiri parte siri, praticamente inutilizzabili.
    Ho segnalato all’assistenza di questo problema, mi hanno sostituito le centraline e suggerito di settaggi, non è cambiato nulla, il problema non è stato risolto.
    Ho letto dei forum e il problema è conosciuto, pensavo un’aggiornamento ma nulla.

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version