Airoh J106 è un casco modulare che può essere convertito in un istante da full-face a open-face.
È dotato di doppia omologazione, rispettando gli standard di sicurezza ECE 22.05 PeJ da indossare in entrambe le configurazioni durante la guida.
Il casco Airoh J106 è molto leggero, con un guscio termoplastico sottile che dà una sensazione molto diversa rispetto agli altri caschi da moto.
Ciò che ci ha maggiormente stupito dell’Airoh J106 è la sua forma davvero unica.
Scopriamo insieme la recensione completa, con caratteristiche, prezzi e opinioni di chi l’ha acquistato.
Sei pronto? Iniziamo!
- Predisposizione per Bluetooth
- Predisposizione per Pinlock
- Visierino parasole interno
- Design aggressivo.
- La doppia omologazione P/J, sia nella versione Jet che nella versione integrale, offre la massima sicurezza.
- Visiera a scomparsa, predisposto per la lente Pinlock originale.
- Il casco J106 è può essere indossato.
- La parte anteriore del naso è rimovibile. Doppia omologazione.
- Questo significa che
Airoh J106: Opinioni, recensione, caratteristiche e prezzi
I caschi moto Airoh sono diversi, non c’è dubbio.
L’azienda – e i caschi – sono il risultato della passione di Antonio Locatelli, che ha dato il via alla compagnia ed è tutt’oggi la forza trainante del marchio.
L’Airoh J106 è un discendente diretto dell’Airoh TR-1 che è uscito nel lontano 2007.
Prima è arrivato il TR-2, e ora il J106 (perché non è stato chiamato “TR-3”, nessuno lo sa, ma il J106 è il diretto discendente di questa famiglia di caschi).
Prima di iniziare, devo dire che i caschi Airoh a volte mi ricordano i caschi Shark (il produttore francese).
Cosa intendo con questo?
Solo che tutte le nozioni preconcette sul design del casco devono essere messe da parte – dato che la maggior parte dei caschi di queste aziende sono diversi dallo standard.
Il J106 è molto simile al TR-1 e una cosa è certa: lo ami o lo odi.
Airoh J106: Caratteristiche tecniche
- Buona ventilazione
- Casco molto leggero
- Visiera parasole
- Buona soppressione del rumore
- Visiera standard ampia
- Fascia di prezzo tipica: 150€-250€
Vuoi acquistare un casco Airoh J106?
Ti consiglio Amazon per acquistare il casco al miglior prezzo.
Qui trovi il link dove troverai i prezzi più aggiornati e le offerte:
- Predisposizione per Bluetooth
- Predisposizione per Pinlock
- Visierino parasole interno
- Design aggressivo.
- La doppia omologazione P/J, sia nella versione Jet che nella versione integrale, offre la massima sicurezza.
- Visiera a scomparsa, predisposto per la lente Pinlock originale.
- Il casco J106 è può essere indossato.
- La parte anteriore del naso è rimovibile. Doppia omologazione.
- Questo significa che
Grafiche ed estetica
L’Airoh J106 è disponibile in una buona varietà di colori e grafiche.
C’è la grafica rossa “Shot“, che con i suoi audaci colori bianco, rosso e nero e la stella stilizzata sembra in qualche modo la reminiscenza di un aereo da combattimento americano della Seconda Guerra Mondiale (Airoh chiama questo casco “Streetfighter“, appunto).
Poi ci sono le versioni “Airoh J106 Command” o “Crude“.

La vernice e la grafica di questo casco modulare sono superbe, con una finitura molto liscia e lucida e assolutamente nessuna traccia di ripple, buccia d’arancia o di protuberanza.
Questa è probabilmente una diretta conseguenza dello speciale materiale utilizzato da Airoh.
Il J106 ha un guscio termoplastico unico, che dà la sensazione di essere molto diverso rispetto ai caschi da moto tradizionali con gusci in policarbonato, fibra di vetro o compositi.
Il materiale termoplastico sembra più simile a una conchiglia in policarbonato, che di solito è progettato per imitare la sensazione della fibra di vetro o di uno degli altri materiali compositi.
Le parti mobili presenti sull’Airoh J106 sono di qualità superiore rispetto al TR-1.
La visiera ha un flex molto piccolo e si apre e chiude a scatto, così come l’aletta parasole interna.
Il guscio ha una certa flessibilità, sebbene ciò possa far parte della strategia per l’assorbimento dell’impatto.
Il J106 è un vero casco “modulare“: questo termine spesso è usato in modo errato da molte persone: un flip-up è un flip-up; un casco modulare è un casco che può essere convertito da una forma all’altra (definizione di modulare: “composto da moduli separati che possono essere facilmente riorganizzati, sostituiti, combinati o intercambiati“).
Nonostante la sensazione diversa e flessibile del guscio, il J106 soddisfa lo standard di sicurezza ECE 22.05.
Il casco è omologato sia agli standard P (Protective) che J (Jet) e può essere indossato come un casco integrale con la mentoniera installata, o come un casco open-face con la mentoniera rimossa.
Oltre al guscio termoplastico a sensazione sottile, il J106 ha un’imbottitura molto sottile all’interno, proprio come il TR-1.
Caratteristica sufficiente per soddisfare gli standard di sicurezza, ma diversa da alcuni dei suoi competitor (come Shoei Neotec).
È una di quelle caratteristiche di “amore/odio” che rende unico il J106.
Punteggio: Abbiamo dato all’Airoh J106 un voto “eccellente” per la qualità generale (vedi la tabella riassuntiva in fondo alla pagina).
Airoh J106: Forma interna e fodera del casco
Ecco l’altra caratteristica che differenzia l’Airoh J106 dalla norma: la forma.
Nella configurazione open-face o “Jet“, il guscio è abbastanza flessibile da mascherare la forma interna e si adatta quasi come una forma “Neutrale“.
Ma il rivestimento sottile rivela una certa fermezza lungo la parte superiore e sui lati, che, quando viene installata la mentoniera, rassoda il guscio e quindi dà la sensazione di essere “leggermente stretta”.
Si noti inoltre che la dimensione fronte-retro interna è molto piccola quando la mentoniera è installata; così tanto che la parte posteriore spinge il naso, le labbra e il mento contro la mentoniera.
Per quanto riguarda il rivestimento interno, il tessuto della fodera ha una sensazione piuttosto confortevole grazie alla sua combinazione di morbido e liscio che fa piacere sentire sulla pelle.
La fodera è rimovibile e lavabile e si dice che sia trattata con un rivestimento anti-batterico.
Anche il dimensionamento per il J106 è diverso dalla norma. C’è una sola misura del guscio e il casco è disponibile solo nelle taglie dalla XS alla XL.
Il casco che ho è una taglia XL, progettata per adattarsi solo a una testa di 61 cm.
La taglia L dovrebbe calzare a chi ha una circonferenza della testa delle seguenti dimensioni: 59-60 cm.
Punteggio: Abbiamo dato all’Airoh J106 una valutazione “Molto buona“, ma dobbiamo ammettere che la forma, il comfort e l’imbottitura sono diversi dalla maggior parte dei caschi.
Casco Airoh J106 e interfono moto
Come il TR-1, il J106 ha due tasche superficiali e non molto profonde.
Tuttavia, è in realtà piuttosto facile mettersi gli occhiali da sole (a patto che abbiano aste extra sottili) nonostante non sia presente la scalanatura apposita per gli occhiali.
Il J106 è predisposto per il sistema Bluetooth “W-Conn” di Airoh, tuttavia, grazie alle piccole depressioni nell’EPS sotto il tessuto e a una piccola copertura sulla parte esterna del casco per contenere il modulo del ricetrasmettitore Bluetooth.
Tuttavia, sono riuscito a montare la staffa di montaggio dell’interfono Bluetooth Interphone Tour senza alcun problema.
Si adatta bene, a patto che venga posizionato leggermente arretrato rispetto a un piccolo dorso che si trova proprio nella parte anteriore del guscio (dove termina la mentoniera rimovibile).
Airoh J106 Peso
Ecco dove l’Airoh J106 brilla davvero.
Grazie ai suoi 1387 grammi (nella taglia XL), è davvero un peso mosca.
Questo lo rende uno dei 5 caschi più leggeri al mondo.
È proprio qui che il guscio termoplastico e la costruzione minimalista entrano in gioco, riducendo drasticamente la massa complessiva, che fa davvero la differenza quando si guida.
È più simile a un casco da bicicletta che a qualsiasi altro casco integrale (o modulare) che puoi indossare.
Punteggio: Abbiamo assegnato all’Airoh J106 un voto “Eccezionale” per il suo peso ridotto e l’ottimo bilanciamento.
Visiera
Nella sua configurazione “Jet” (omologazione J) con la mentoniera rimossa, il J106 è comodo e i lati della scocca sono abbastanza flessibili da adattarsi perfettamente alla mia testa.
Questa è la mia configurazione preferita perché l’installazione della mentoniera stringe i lati del casco, riducendo notevolmente il flex nel guscio e la quantità di spazio all’interno.
La visiera ha uno spessore di 2,27 mm ed è adatta per essere accessoriata con un inserto anti-appannamento Pinlock, (disponibile come accessorio, ma non presente nella confezione).
Ruota su o giù solo in una posizione; non ci sono posizioni intermedie tra cui scegliere.
C’è qualche distorsione lungo il bordo della visiera, quindi se guardi verso il basso potrai notare una leggera distorsione.
Aldilà di questo dettaglio, la visione è chiara e, secondo me, superiore alla media dei caschi.

Senza mentoniera, ovviamente, la visibilità è eccezionale perché non c’è nulla che blocchi la vista nella parte inferiore.
Una guarnizione in silicone molto morbida sigilla la parte superiore e inferiore della visiera.
La visiera parasole interna funziona con un cursore a molla sul lato sinistro del casco, appena sotto e dietro l’orecchio.
L’aletta parasole è su o giù; anche in questo caso, come nella visiera, non ci sono posizioni intermedie.
Il sistema di rimozione della visiera sul J106 è semplice ma funzionale.
Ti basta svitare di mezzo giro un dischetto di plastica. Il disco si stacca e la visiera può essere rimossa in un istante.
La procedura di montaggio è allo stesso modo semplice e funzionale.
Nel complesso, la visibilità, la visiera e il suo funzionamento sono buoni ma … anche loro diversi rispetto alla media dei caschi.
Punteggio: la visibilità di Airoh J106 è leggermente superiore alla media nella configurazione P (casco integrale) ed eccellente nella configurazione J (Jet).
Airoh J106 Ventilazione
La mentoniera rimovibile installata sull’Airoh J106 ha diversi canali di sfogo del flusso d’aria, ma non è necessario alcun interruttore o leva per chiudere le prese d’aria.
Quindi, con la mentoniera installata, l’aria scorre sempre dentro e senza poter essere bloccata in alcun modo.
Questa è probabilmente una buona cosa, considerando la stretta aderenza della mentoniera al mento del motociclista.
Ovviamente, con la mentoniera rimossa, la ventilazione è eccezionale, con molta aria che scorre da sotto la visiera (come nel caso di qualsiasi casco open-face).
Le prese d’aria superiori si trovano più indietro del normale, con le fessure situate al centro nella parte superiore del casco.
Ognuna di esse ha un cursore per aprire o chiudere lo sfiato in due posizioni.
Le prese d’aria superiori funzionano bene, anche se a scapito di un po’ di rumore.
Ma nel complesso, abbiamo valutato il sistema di ventilazione sul J106 come migliore rispetto alla media, con l’avvertenza che entrerà molta aria, che tu lo voglia o no.
La combinazione di guscio termoplastico leggero, imbottitura sottile e ventilazione, insieme alla possibilità di trasformare il casco da integrale a open-face, rendono il J106 una scelta molto comoda per i motociclisti che vivono in aree con un clima caldo.
Punteggio: Abbiamo assegnato ad Airoh J106 un punteggio “Eccellente” per quanto riguarda la ventilazione.
Insonorizzazione dell’Airoh J106
Come il nonno Airoh TR-1, il J106 è più silenzioso della media.
Nonostante il sottile guscio termoplastico e l’imbottitura sottile, in qualche modo, funziona; probabilmente grazie a una combinazione di buona aerodinamica e aderenza perfetta.
C’è un po’ di rumore che penetra dalle prese d’aria superiori (e che diventa più forte se guidi una moto con un parabrezza che sposta l’aria nella parte superiore del casco).
Ma nel complesso, direi che i livelli di rumore sono nella media o addirittura leggermente più bassi.
Ho la sensazione che questo possa variare notevolmente, a seconda del modo in cui il casco si adatti a ogni singolo pilota e al tipo di moto che guidi, ma quelle che qui trovi sono le opinioni basate sulla mia esperienza.
Ovviamente, rimuovendo la mentoniera, entrerà un po’ di rumore da sotto la visiera, ma questo è normale in qualsiasi casco jet, quindi, “che te lo dico a fare!” 🙂
Punteggio: Abbiamo assegnato all’Airoh J106 una valutazione “Molto buona” per quanto riguarda l’insonorizzazione.
Airoh J106 prezzo
Ti consigliamo di acquistare il Airoh J106 dal rivenditore di caschi più vicino a casa tua, oppure su Amazon.
In questo modo potrai fartelo recapitare a casa, provarlo e, nel caso non fosse di tuo gradimento, puoi rimandarlo indietro approfittando del servizio “reso gratuito”.
Guarda qui sotto i prezzi dei tre modelli di Airoh J106 più venduti, la versione standard, il modello Command e il Crude.
- Predisposizione per Bluetooth
- Predisposizione per Pinlock
- Visierino parasole interno
- Design aggressivo.
- La doppia omologazione P/J, sia nella versione Jet che nella versione integrale, offre la massima sicurezza.
- Visiera a scomparsa, predisposto per la lente Pinlock originale.
- Il casco J106 è può essere indossato.
- La parte anteriore del naso è rimovibile. Doppia omologazione.
- Questo significa che
Il nostro giudizio
Airoh J106 è un discendente diretto di Airoh TR-1 e migliora il design con componenti aggiornati e più stile.
Il J106 ha un diverso tipo di vestibilità e sensibilità rispetto agli altri caschi, quindi potrebbe non essere apprezzato da tutti i motociclisti.
È anche estremamente leggero, il che si traduce in una sensazione liberatoria durante la guida, specialmente quando utilizzi il J106 nella sua configurazione “Jet” o open-face.
In effetti, lo considererei più un casco aperto che ha la possibilità di aggiungere la mentoniera se lo si desidera.
Guide all’acquisto del casco
Per altre informazioni utili per aiutarti a comprare il tuo prossimo casco, controlla le nostre varie guide o dai un’occhiata alle nostre liste dove abbiamo raccolto le recensioni dei migliori caschi in commercio.
In questa guida, ad esempio, scoprirai come scegliere la taglia del tuo casco.
Vuoi acquistare un Airoh J106?
Clicca sul pulsante “Vedi Offerta su Amazon” e acquista ora il tuo casco Airoh su Amazon.
- Predisposizione per Bluetooth
- Predisposizione per Pinlock
- Visierino parasole interno
- Design aggressivo.
- La doppia omologazione P/J, sia nella versione Jet che nella versione integrale, offre la massima sicurezza.
- Visiera a scomparsa, predisposto per la lente Pinlock originale.
- Il casco J106 è può essere indossato.
- La parte anteriore del naso è rimovibile. Doppia omologazione.
- Questo significa che
Sono in possesso del J106 e vorrei dotarlo di interfono. Nell’articolo viene citato l’Interphone Tour. Questo interfono può essere quindi installato nei guanciali in dotazione ?
Si, Marco.
Un caro saluto,
Andrea